• Cookie Policy
  • Chi siamo
giovedì, Maggio 26, 2022
  • Login
Pickline
Advertisement
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Fenomeno Tortu: terzo al Golden Gala ad un passo da Mennea

Fabrizio Chillemi di Fabrizio Chillemi
Giugno 1, 2018
in Sport
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Filippo Tortu

Le aspettative su Filippo Tortu erano altissime. Ed è più che normale che un movimento, quello dell’atletica azzurra, che per troppi anni ha vissuto una carestia di risultati nello sprint, abbia caricato di tutte le sue speranze e aspirazioni questo ventenne supersonico, specialmente se il giovane ha già corso i 100 metri in 10’’03, sempre più vicino a quel 10″01 della leggenda Pietro Mennea. E Filippo, per ora, non ha tradito.

GARA IN SALITA. Il pubblico dell’Olimpico di Roma ha risposto presente a quello che poteva essere a tutti gli effetti un appuntamento con la storia e il boato alla presentazione di Tortu deve avergli fatto tremare un po’ le ginocchia. Così, dopo lo start, Filippo parte male. Sembra contratto e scomposto nella sua azione mentre i forti americani prendono il largo. Ma verso la metà della gara, ecco che il giovane fenomeno delle Fiamme Gialle comincia la sua serata di gloria: la sua figura si raddrizza, la falcata diviene via via sempre più ampia e la sua impressionante elasticità muscolare lo porta a ridosso del podio. Siamo nel finale, e Filippo si allunga con le ultime forze rimaste verso il traguardo. L’arrivo, se si eccettua il vincitore, l’americano Baker, solitario in 9’’93, è al fotofinish e i risultati tardano ad arrivare. Alla fine sul tabellone dello stadio appare il nome di Tortu accanto al numero 3: è podio. Ma la posizione non conta più di tanto, vale molto di più il tempo. Qualche giorno fa il ventenne milanese aveva corso in 10’’03 sulla pista di Savona, arrivando a soli due centesimi dal record di Mennea. Tutti si aspettano che la storia sia riscritta, ma i piani cambiano quando viene annunciato il tempo del secondo classificato, il francese Vicaut, giunto al traguardo in 10’’02. Niente da fare per il record dunque, e la conferma arriva quando accanto al nome di Tortu appare il tempo finale, 10’’04. Un centesimo in più rispetto a Savona, ma che non vale un passo indietro.

LEGGI ANCHE: Pirlo e Iniesta, il saluto di due giganti del calcio mondiale

ROAD TO BERLIN. Se è infatti vero che la prestazione di Tortu è lievemente peggiorata, resta il fatto che il meeting di Savona non è neanche lontanamente paragonabile col Golden Gala di Roma, che negli anni ha visto calcare la pista d’atletica da mostri sacri come Farah, Powell e il già leggendario Bolt. E il maggior blasone ha infatti frenato l’altro italiano, Jacobs, giunto settimo in 10’’19 e particolarmente deluso. Mennea resta alla portata e considerato che Filippo ha soli 20 anni, le speranze di avere un degno erede della mai troppo compianta “Freccia del Sud” non possono che aumentare. Con un sogno: gli Europei di Berlino di agosto. È lì che forse uno sprinter azzurro potrà finalmente regalarci una medaglia. È da lì che passa l’abbattimento di due muri, quello che separa un già ottimo tempo dal record italiano e quello che separa una speranza da un campione. L’auspicio è che Filippo Tortu possa diventare il Lemaitre italiano, il velocista francese che ormai da anni riesce a ingrassare i medaglieri transalpini piazzandosi alle spalle degli inarrivabili giamaicani e americani. Andare sotto i 10’’ non sembra un sogno impossibile.

Tags: 100 metriAtleticaFilippo TortuGolden Gala di Roma
Share290Tweet182Share51ShareSendSend
Articolo precedente

È nato il nuovo governo Conte. La squadra dei ministri giura davanti a Mattarella

Articolo successivo

Rivoluzione al Pronto soccorso, il triage passa ai codici numerici

Altri Articoli

Perché alcuni Paesi hanno deciso di boicottare le Olimpiadi di Pechino 2022
Sport

Perché alcuni Paesi hanno deciso di boicottare le Olimpiadi di Pechino 2022

Dicembre 11, 2021
L’ultima gara di Valentino Rossi
Sport

L’ultima gara di Valentino Rossi

Novembre 14, 2021
Come sono andate le Paralimpiadi per l’Italia
Sport

Come sono andate le Paralimpiadi per l’Italia

Settembre 5, 2021
Articolo successivo
Pronto soccorso triage

Rivoluzione al Pronto soccorso, il triage passa ai codici numerici

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In