• Cookie Policy
  • Chi siamo
martedì, Giugno 28, 2022
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Winner, in arrivo il cellulare con lo schermo pieghevole

Redazione di Redazione
Ottobre 29, 2018
in Mondo
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Samsung pieghevole

Dimenticate i soliti cellulari. Da Samsung è in arrivo un nuovo modello di smartphone con il display pieghevole. Si chiama Winner, secondo quanto rilevato da Bloomberg, e dovrebbe fare la sua comparsa sul mercato nel 2019. Si tratta di una vera rivoluzione, dopo anni di piccole innovazioni, a cui la casa coreana sta lavorando ormai da anni. Le sfide tecnologiche sono molte, soprattutto legate al fatto che oltre allo schermo anche gli altri componenti, dal processore alla batteria, devono adeguarsi al design pieghevole. Il nuovo smartphone si rifà al suo antenato a conchiglia: chiuso ha un display tradizionale da 4 pollici in grado di offrire funzionalità di base (e-mail e messaggi), aperto un display da 7,3 pollici.

LEGGI ANCHE: Rivoluzione 5G, ecco come cambierà il modo in cui utilizziamo lo smartphone

LO SMARTPHONE PIEGHEVOLE. «Lo schermo si apre con uno scatto simile a quello di popolari flip-phone come il Motorola Razr, ma il feeling è più fluido. È rivestito con una pellicola che sembra simile a quelle usate in fotografia piuttosto che al vetro, e ciò ha generato preoccupazioni in Samsung, perché non è lucida come ad alcuni consumatori piace», scrive Bloomberg. Allo stato attuale, il prototipo pesa 200 grammi e all’orizzonte si prospetta l’ipotesi di ridurre l’ingombro della batteria per renderlo più leggero. Il meccanismo che rende pieghevole lo schermo ha superato il traguardo delle 200.000 attivazioni (aperture e chiusure) nei test interni, ma restano ancora delle incognite sulla resistenza dei modelli destinati alla produzione di massa che potrebbero manifestare debolezze non emerse in fase di test. Samsung e Google stanno collaborando per sviluppare una versione speciale del sistema operativo Android, il cui aspetto dipenderà dalla scelta finale sul form factor del terminale. Secondo Bloomberg, difficilmente Samsung riuscirà a commercializzare lo smartphone nel secondo trimestre del 2019 ed è improbabile che un lancio ufficiale possa avere luogo in occasione della Samsung Developer Conference che si terrà a San Francisco a novembre, ma la casa coreana Samsung comunque approfittare della conferenza per mostrare un’immagine concept del terminale, illustrare le funzionalità e mostrare l’interfaccia.

LEGGI ANCHE: Obsolescenza programmata: la vita breve di elettrodomestici e cellulari

LE ALTRE NOVITÀ. Ma le novità in casa Samsung non sono finite. Nel 2019 verrà lanciato il Galaxy S10. Schermo curvo, sensore di impronte sotto il display e niente jack per le cuffie: sono queste le caratteristiche più rilevanti del nuovo modello che dovrà riscattare le vendite sotto le attese degli S9. Il comparto fotocamera sarà strutturato con un triplo modulo posteriore, mentre quella anteriore sarà posizionata sotto lo schermo. Lo smartphone sarà disponibile anche in una versione più economica. Come da tradizione Samsung è solita produrre anche versioni Lite dei suoi telefoni più potenti. Nel caso del Galaxy S10, la versione economica andrebbe a perdere lettore d’impronte sotto lo schermo (posizionato a lato), tripla fotocamera e schermo curvo lasciando però intatte le altre caratteristiche. Da ultimo, l’articolo di Bloomberg riporta che i coreani sarebbero in trattative con la compagnia telefonica Verizon per portare solo negli Stati Uniti un S10 con connettività 5G.

Tags: SamsungSamsung WinnerSmartphone
Share351Tweet220Share61ShareSendSend
Articolo precedente

L’esperienza turistica e lo spazio culturale nell’ecomuseo

Articolo successivo

Bolsonaro è il nuovo presidente del Brasile

Altri Articoli

Negli Usa l’aborto non è più diritto costituzionale
Mondo

Negli Usa l’aborto non è più diritto costituzionale

Giugno 25, 2022
L’Ue proroga il Green pass per un altro anno
Mondo

L’Ue proroga il Green pass per un altro anno

Giugno 24, 2022
Le miocarditi non sono tra gli effetti del Covid
Mondo

Le miocarditi non sono tra gli effetti del Covid

Giugno 19, 2022
Articolo successivo
Jair Bolsonaro

Bolsonaro è il nuovo presidente del Brasile

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In