• Cookie Policy
martedì, Marzo 9, 2021
  • Login
Pickline
Advertisement
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Sea Watch e Sea Eye, Conte sfida Salvini: «Vado a prenderli in aereo»

Giusy Bottari di Giusy Bottari
Gennaio 10, 2019
in Italia
Tempo di lettura: 2min read
A A

«Stiamo sollecitando Malta per fare sbarcare quelle persone, l’Italia può sopportare eccezionalmente poche donne e pochi bambini con i mariti. Non credo che la linea del governo possa essere tacciata di incoerenza». Comincia dal caso Sea Watch, la nave ong con 32 migranti in mare da 18 giorni, la lunga intervista di Giuseppe Conte a Porta a Porta. «Non saranno quattro persone in più a fare la differenza e se Salvini continuerà a opporsi agli sbarchi vorrà dire che non li faremo sbarcare, li andrò a prendere con l’aereo e li porto in Italia».

Conte stasera ha dichiarato “se Salvini non fa sbarcare gli immigrati, li vado a prendere io in aereo e li porto in Italia”.
Mah…
Finché non si bloccano gli scafisti, continueranno a partire e morire migliaia di persone.
In Italia si arriva con il permesso, io non cambio idea😊 pic.twitter.com/AHSwOp2Rwn

— Matteo Salvini (@matteosalvinimi) January 8, 2019

Ma il ministro dell’Interno Matteo Salvini non cambia idea: «Finché non si bloccano gli scafisti e chi li aiuta, continueranno a partire e morire migliaia di persone. In Italia si arriva con il permesso, io non cambio idea: stop scafisti, stop ong, io non mollo». Dunque nessuno «arriverà mai con il consenso mio e della Lega – assicura durante una diretta Facebook- E se qualcuno, anche all’interno del governo, accetterà di cedere alle imposizioni di scafisti, trafficanti e Ong, non farà un buon servizio a quelle persone e se ne assumerà la responsabilità politica».

Continua, dunque, l’odissea dei 49 migranti bloccati dal 22 dicembre sulle navi delle ong Sea Watch e Sea Eye mentre vanno avanti le trattative europee per sbloccare la situazione. Da Parigi e Berlino arriva l’impegno a ricevere 50 migranti ciascuno, secondo quanto affermano fonti diplomatiche europee all’Ansa. Il Portogallo ha dato disponibilità ad accogliere 10 richiedenti asilo, Lussemburgo e Olanda 6 ognuno. Anche la Romania, in qualità di presidenza di turno del Consiglio dell’Ue, è pronta a fare sforzi e riceverne alcuni. I posti offerti non bastano però a soddisfare la richiesta di Malta di trasferire tutti i 249 arrivati a dicembre. Il pressing della Commissione Ue prosegue per convincere anche altri Paesi a mostrare solidarietà. Intanto, sulle navi, la situazione sembra sempre più grave con condizioni meteo in peggioramento e alcuni migranti che hanno cominciato lo sciopero della fame.

LEGGI ANCHE: Sea Watch 3 e Sea Eye, Malta sfida l’Italia: «Niente sbarchi»

Tags: Giuseppe ConteImmigratiImmigrazioneMatteo SalviniSea EyeSea Watch 3
Share193Tweet121Share34ShareSendSend
Articolo precedente

Bimbo muore a 10 anni per apnea notturna

Articolo successivo

L’ombra del conflitto d’interessi sul decreto salva-Carige

Altri Articoli

L’Italia verso la «zona rossa rafforzata»
Italia

L’Italia verso la «zona rossa rafforzata»

Marzo 9, 2021
AstraZeneca, ok al vaccino anche per gli over 65
Italia

AstraZeneca, ok al vaccino anche per gli over 65

Marzo 8, 2021
8 marzo 2021, nessuna festa per la donna: oltre 300 mila hanno perso il lavoro
Italia

8 marzo 2021, nessuna festa per la donna: oltre 300 mila hanno perso il lavoro

Marzo 8, 2021
Scuola, 9 studenti italiani su 10 a rischio Dad
Italia

Scuola, 9 studenti italiani su 10 a rischio Dad

Marzo 7, 2021
Articolo successivo
Conte Carige

L’ombra del conflitto d’interessi sul decreto salva-Carige

Articoli recenti

  • L’Italia verso la «zona rossa rafforzata»
  • AstraZeneca, ok al vaccino anche per gli over 65
  • 8 marzo 2021, nessuna festa per la donna: oltre 300 mila hanno perso il lavoro
  • Papillomi nasali, cosa sono e come si manifestano
  • Si conclude il viaggio di Papa Francesco in Iraq
  • Måneskin, dai concerti in strada alla vittoria a Sanremo
  • Scuola, 9 studenti italiani su 10 a rischio Dad
  • Coronavirus, il Cts chiede scuole chiuse e restrizioni più dure
  • Achille Lauro: «Io direttore artistico? Non escludo niente»
  • No, non sono i bambini i più colpiti dalle varianti
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi