Arrivano nuove linee guida su YouTube dopo la pericolosa Bird Box Challenge. Il nuovo film horror su Netflix con Sandra Bullock, Bird Box, ha scatenato una folle sfida sul web. Nel film una madre deve salvare i propri figli da una misteriosa presenza che, se vista, porta al suicidio. Per farlo compirà un lungo viaggio, in cui i personaggi sono totalmente bendati: da qui una particolare challenge che consiste nel cercare di “sopravvivere” a tutti gli eventi quotidiani, completamente bendati, proprio come fa Sandra Bullock nel film. Una pratica estremamente pericolosa, tanto che la stessa Netflix ha scritto di non seguire assolutamente questa sfida.
Can’t believe I have to say this, but: PLEASE DO NOT HURT YOURSELVES WITH THIS BIRD BOX CHALLENGE. We don’t know how this started, and we appreciate the love, but Boy and Girl have just one wish for 2019 and it is that you not end up in the hospital due to memes.
— Netflix US (@netflix) January 2, 2019
In realtà la Bird Box Challenge è stata solo la goccia che ha fatto traboccare il vaso: YouTube vuole rendere più sicura la piattaforma e ha deciso di bannare i video con sfide e scherzi particolarmente pericolosi. Addio, dunque, ai video dei ragazzini che camminano sui cornicioni, si sdraiano in autostrada o fuggono da un treno. L’obiettivò è quello di eliminare non solo ogni possibilità di emulazione, ma anche quella di non dare, a chi mette a repentaglio la propria vita (o quella di altri), la gratificazione che cerca. Ora che la nuova policy è in vigore, come sempre, YouTube avrà il compito di renderla efficace, cosa che spesso si è dimostrata più complicata del previsto.