• Cookie Policy
martedì, Marzo 9, 2021
  • Login
Pickline
Advertisement
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Fmi boccia il Reddito di Cittadinanza: «È un disincentivo al lavoro»

Redazione di Redazione
Febbraio 11, 2019
in Economia
Tempo di lettura: 2min read
A A

Il Fondo Monetario Internazionale avverte che le debolezze strutturali dell’Italia rendono vulnerabile il Paese: «Uno stress acuto potrebbe spingere i mercati globali in territori inesplorati» e «l’effetto contagio potrebbe essere globale e significativo». Il rapporto Article IV, redatto lo scorso dicembre, traccia anche un primo bilancio delle misure adottate dal governo M5s-Lega, a partire dal reddito di cittadinanza che creerebbe «benefici relativamente più generosi al Sud, dove il costo della vita è più basso con l’implicazione di maggiori disincentivi al lavoro così come di rischi di dipendenza dalla misura di welfare».

Una valutazione, quella sul reddito di cittadinanza, che però non è piaciuta al vicepremier Luigi Di Maio: «Abbiamo già smentito tante voci in soli sette mesi e nel corso del 2019 smentiremo anche il Fondo Monetario Internazionale. Chi ha affamato popoli per decenni, appoggiando politiche di austerità che non hanno ridotto il debito, ma hanno solo accentuato divari, non ha la credibilità per criticare una misura come il reddito di cittadinanza, un progetto economico espansivo di equità sociale e un incentivo al lavoro».

Non sfuggono alla rete del Fmi neanche le norme previdenziali. Iniziative come Quota 100 «aumenteranno ulteriormente la spesa pensionistica, imporranno un onere ancora maggiore sulle generazioni più giovani, lasceranno meno spazio alle politiche di crescita pro-crescita e porteranno a tassi di occupazione più bassi tra i lavoratori più anziani. Inoltre, sulla base delle esperienze in altri paesi è improbabile che l’ondata prevista di pensionamenti possa creare altrettanti posti di lavoro per i giovani». Il timore in questo caso si ribalta sulla tenuta delle finanze pubbliche. «L’enfasi del governo sulla crescita e l’inclusione sociale è benvenuta. Le autorità hanno ereditato problemi difficili e di vecchia data», afferma il Fmi dicendosi però preoccupato dalla possibilità che «la strategia del governo non sia all’altezza delle ampie riforme necessarie». All’Italia servono, secondo il rapporto, riforme strutturali per aumentare la produttività e sbloccare il potenziale del paese: un più alto potenziale di crescita, e non gli stimoli di bilancio o il rovesciamento delle riforme, è l’unica strada duratura per migliorare i risultati economici: «Senza riforme nessuna strategia per aumentare i redditi e assicurare la stabilità può resistere».

LEGGI ANCHE: Fmi: «Italia freno per l’economia mondiale»

Il Fondo stima una crescita sotto l’1% per i prossimi 5 anni. Se per quest’anno e il 2020, come già comunicato, le previsioni vedono una crescita del Pil italiano rispettivamente dello 0,6% e 0,9%, per il 2021 la stima è dello 0,7%, mentre per il 2022 e 2023 del +0,6%. Il deficit previsto è al 2,1% del Pil nel 2019 e vicino al 2,9% nel 2020. Salirà al 3% nel 2021 e si fermerà a tale livello fino al 2023. L’Fmi lancia poi l’allarme su emigrazione e povertà. Oltre il 20% delle famiglie è a rischio povertà e l’emigrazione dei cittadini italiani è vicino ai massimi degli ultimi cinquanta anni.

Tags: FmiFondo monetario internazionaleLavoroPilQuota 100Reddito di cittadinanza
Share134Tweet84Share24ShareSendSend
Articolo precedente

I noduli delle corde vocali: la patologia più temuta dai cantanti

Articolo successivo

Zen Circus, l’indie all’attacco ma le giurie lo bocciano

Altri Articoli

Web tax più vicina, ecco cosa potrebbe cambiare
Economia

Web tax più vicina, ecco cosa potrebbe cambiare

Febbraio 28, 2021
Stessa spiaggia, stesso mare e stesso gestore dello stabilimento balneare
Economia

Stessa spiaggia, stesso mare e stesso gestore dello stabilimento balneare

Febbraio 14, 2021
Draghi, il debito buono e come fare meglio della Germania
Economia

Draghi, il debito buono e come fare meglio della Germania

Febbraio 8, 2021
La concorrenza ed il mercato (del pesce)
Economia

La concorrenza ed il mercato (del pesce)

Febbraio 5, 2021
Articolo successivo
Zen Circus, l’indie all’attacco ma le giurie lo bocciano

Zen Circus, l’indie all’attacco ma le giurie lo bocciano

Articoli recenti

  • L’Italia verso la «zona rossa rafforzata»
  • AstraZeneca, ok al vaccino anche per gli over 65
  • 8 marzo 2021, nessuna festa per la donna: oltre 300 mila hanno perso il lavoro
  • Papillomi nasali, cosa sono e come si manifestano
  • Si conclude il viaggio di Papa Francesco in Iraq
  • Måneskin, dai concerti in strada alla vittoria a Sanremo
  • Scuola, 9 studenti italiani su 10 a rischio Dad
  • Coronavirus, il Cts chiede scuole chiuse e restrizioni più dure
  • Achille Lauro: «Io direttore artistico? Non escludo niente»
  • No, non sono i bambini i più colpiti dalle varianti
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi