• Cookie Policy
martedì, Marzo 9, 2021
  • Login
Pickline
Advertisement
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Facebook diventa «più privato»

Redazione di Redazione
Maggio 2, 2019
in Mondo
Tempo di lettura: 3min read
A A

Nove anni per cambiare opinione sulla privacy. Nel 2010 il Ceo di Facebook, Mark Zuckerberg, sosteneva che l’era della privacy fosse finita e che il suo social network avrebbe riflesso la nuova realtà. Nel 2019, dopo innumerevoli scandali e polemiche su come la sua azienda ha trattato le informazioni degli utenti, Zuckerberg dice che «il futuro è privato».

«The future is private» è la scritta che campeggia alla conferenza degli sviluppatori di Facebook. L’intervento del creatore di Facebook, dal palco di F8, è iniziato parlando di privacy e di come la sua azienda voglia lavorare su questo tema dopo Cambridge Analytica, Il 2018 è stato l’annus horribilis per Facebook: crolli in borsa, convocazioni al Congresso americano e alla Commissione europea, perdita di fiducia da parte degli utenti. Poi la svolta. A marzo Mark Zuckerberg aveva pubblicato “A Privacy-Focused Vision for Social Networking “un manifesto in cui tracciava il futuro delle sue piattaforme. Instagram, Facebook e Whatsapp sarebbero cambiate. Basta raccontare la propria vita al mondo, meglio ricominciare a farlo con un gruppo di amici.

Il nuovo Facebook che ha in mente Zuckerberg è una via di mezzo tra il social network che abbiamo sempre conosciuto e Instagram. Vengono privilegiati e resi più evidenti i contenuti condivisi nei gruppi e negli eventi. Per contro la sezione notizie diventerà sempre meno evidente e centrale nell’esperienza d’uso degli iscritti. Il cambiamento delle funzioni di Facebook è riflesso anche nel look: si passerà dal blu al bianco. La nuova versione del social network per desktop verrà lanciata in questi giorni negli Stati Uniti e nei prossime settimane in tutto il mondo. Il suo nome sarà FB5, la quinta versione di Facebook dalla sua nascita.

LEGGI ANCHE: Facebook, Whatsapp, Instagram: generazioni di italiani alle prese con i social

Novità anche per Messanger, l’app di messaggistica che diventa “M4”, la più veloce, la più semplice e la più leggera. Una grafica più immediata per trovare i contatti, vedere le ultime attività dei propri amici e avviare conversazioni segrete con la crittografia end-to-end. Ci sono aggiornamenti anche per Whatsapp, che è stata ripensata per il business: attraverso la app di messaggi si potranno creare dei cataloghi di prodotti e anche attivare e ricevere pagamenti. Per quanto riguarda Instagram, Zuckerberg annuncia uno shopping center, confermando l’idea che la app fotografica si sta trasformando in un canale di vendita.

Portal è l’altra novità importante del 2019 assieme ai due nuovi visori di realtà virtuale. Portal è un dispositivo domestico, disponibile nelle due dimensioni Portal (10,1 pollici) e Portal Plus (15,6), per fare videochiamate criptate con Messenger e Whatsapp, guardare video e ascoltare musica, condividere la fruizione dei contenuti con i propri interlocutori e interrogare Alexa di Amazon. Più avanti Facebook si affiderà al suo assistente ancora in lavorazione. La particolarità risiede nella fotocamera, in grado di seguire il soggetto inquadrato mentre si sposta nella stanza. In autunno Portal si potrà acquistare anche in Europa .I visori, invece, sono Oculus Quest e Oculus Rift S pre-ordinabili dal 21 maggio. Oculus Quest è il primo sistema di gioco VR all-in-one e permette di giocare ovunque senza essere legato a un Pc. Chi ha un pc può usare Oculus Rift S. Entrambi partono da 399 dollari. L’obiettivo è sempre lo stesso: portare la realtà virtuale alle masse, con un prezzo abbordabile e con un’inedita capacità di interagire con lo spazio circostante.

Tags: Cambridge AnalyticaF8FacebookInstagramMark ZuckerbergMessangerPrivacyWhatsApp
Share167Tweet104Share29ShareSendSend
Articolo precedente

Venezuela, l’ultimo tentativo di Usa e Guaidó per cacciare Maduro

Articolo successivo

Il Regno Unito è il primo Paese al mondo a proclamare l’emergenza climatica

Altri Articoli

Si conclude il viaggio di Papa Francesco in Iraq
Mondo

Si conclude il viaggio di Papa Francesco in Iraq

Marzo 8, 2021
L'Italia ha bloccato l'export del vaccino AstraZeneca verso l'Australia
Mondo

L’Italia ha bloccato l’export del vaccino AstraZeneca verso l’Australia

Marzo 5, 2021
Il partito di Viktor Orbán lascia il Ppe
Mondo

Il partito di Viktor Orbán lascia il Ppe

Marzo 3, 2021
Johnson & Johnson, dagli Usa arriva il quarto vaccino contro il Covid
Mondo

Johnson & Johnson, dagli Usa arriva il quarto vaccino contro il Covid

Febbraio 28, 2021
Articolo successivo
Camera dei comuni

Il Regno Unito è il primo Paese al mondo a proclamare l'emergenza climatica

Articoli recenti

  • L’Italia verso la «zona rossa rafforzata»
  • AstraZeneca, ok al vaccino anche per gli over 65
  • 8 marzo 2021, nessuna festa per la donna: oltre 300 mila hanno perso il lavoro
  • Papillomi nasali, cosa sono e come si manifestano
  • Si conclude il viaggio di Papa Francesco in Iraq
  • Måneskin, dai concerti in strada alla vittoria a Sanremo
  • Scuola, 9 studenti italiani su 10 a rischio Dad
  • Coronavirus, il Cts chiede scuole chiuse e restrizioni più dure
  • Achille Lauro: «Io direttore artistico? Non escludo niente»
  • No, non sono i bambini i più colpiti dalle varianti
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi