• Cookie Policy
  • Chi siamo
mercoledì, Agosto 17, 2022
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Cervelli in fuga, agevolazioni fiscali per chi torna in Italia

Redazione di Redazione
Maggio 5, 2019
in Senza categoria
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Cervelli in fuga

Non più soltanto laureati, docenti universitari e manager «fuggiti» all’estero. Nel decreto Crescita il governo ha ampliato ed esteso le agevolazioni fiscali per i cervelli e le braccia che rientrano in Italia e anche agli stranieri che scelgono il nostro Paese per vivere e produrre ricchezza: per tutti loro l’Irpef si pagherà soltanto sul 30% dei redditi dichiarati. A partire dal 2020, i lavoratori che hanno passato all’estero gli ultimi due anni e sono pronti a tornare per restare in patria almeno un altro biennio, potranno usufruire di uno sgravio fiscale Irpef (imposta sul reddito personale) per almeno 5 anni.

A differenza dello sgravio introdotto nel 2015 dal governo Renzi, che prevedeva un esonero del 50%, l’agevolazione non sarà più riservata solo ai laureati e a chi ricopre posizioni di rilievo all’interno delle aziende. Con la nuova riforma tutta la classe lavoratrice potrà pagare le tasse solo sul 30% dei redditi dichiarati. C’è poi una riduzione ulteriore, con l’imponibile che scende al 10% (e dunque di un esonero del 90% delle imposte) per chi ha almeno un figlio a carico o per chi decide di comprare un immobile e per chi va a vivere al Sud: in Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sardegna, Sicilia.

LEGGI ANCHE: Meridionali in fuga: quasi due milioni negli ultimi 16 anni, la metà sono giovani

A differenza del provvedimento varato nel 2015, quello presente nel dl Crescita non varrà per chi è già tornato. Per questo motivo, il gruppo “Controesodo” sta già presentando lamentele in Parlamento, e minaccia di ricorrere alla magistratura. Alcuni parlamentari, tra cui il leghista Alessandro Pagano e il dem Massimo Ungaro, starebbero pensando a formulare degli emendamenti correttivi per estendere il nuovo bonus a chi è già rientrato, ma solo a condizione che abbiano già comprato casa e abbiano a carico dei figli minori.

LEGGI ANCHE: Bonus Sud, fino a 8mila euro per chi assume giovani e disoccupati

Tags: Cervelli in fugaDecreto crescitaSgravi fiscali
Share354Tweet221Share62ShareSendSend
Articolo precedente

Il “no” di Merkel a Salvini: nessuna alleanza tra Ppe e sovranisti

Articolo successivo

Grande Torino: quel sogno spezzato il 4 maggio di settant’anni fa

Altri Articoli

Come funzionano i collegi elettorali
Politica

Come funzionano i collegi elettorali

Agosto 17, 2022
Vaccini anti-Covid, studio italiano: «Alterazioni nel sangue dei vaccinati»
Italia

Vaccini anti-Covid, studio italiano: «Alterazioni nel sangue dei vaccinati»

Agosto 16, 2022
L’ estate di Caronte – Prima puntata
Libri

L’ estate di Caronte – Decima puntata

Agosto 15, 2022
Articolo successivo
Grande Torino

Grande Torino: quel sogno spezzato il 4 maggio di settant’anni fa

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In