• Cookie Policy
  • Chi siamo
giovedì, Giugno 1, 2023
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Prof sospesa, il M5s parla di censura: «Alla Lega piacciono solo i cittadini indottrinati?»

Redazione di Redazione
Maggio 17, 2019
in Italia
Tempo di lettura: 3 mins read
A A
Prof. sospesa, il M5s parla di censura

Un’insegnante di italiano dell’Istituto Industriale Vittorio Emanuele III di Palermo è stata sospesa per due settimane dall’ufficio scolastico provinciale (con conseguente dimezzamento dello stipendio) perché non avrebbe «vigilato» sul lavoro di alcuni suoi studenti di 14 anni che, durante la Giornata della memoria, avevano presentato un video nel quale accostavano la promulgazione delle leggi razziali del 1938 al “decreto sicurezza” del ministro dell’Interno Matteo Salvini. Una decisione diventata materia di scontro – l’ennesimo – tra Lega e Movimento 5 Stelle.

Il Movimento Cinque Stelle parla di censura, rispondendo all’ispezione ordinata dal ministro dell’Istruzione Marco Bussetti e a un post della sottosegretaria alla cultura, Lucia Borgonzoni, che era arrivata a chiedere la cacciata «con ignominia» della docente e l’interdizione a vita dall’insegnamento. La risposta a questo attacco arriva dal deputato e presidente della commissione Cultura Luigi Gallo che, con un durissimo post su Facebook, accusa gli alleati di aver compiuto un atto grave e di voler approfondire la questione con un’interrogazione parlamentare. «Piacciono solo i cittadini indottrinati? Obbedienti e quindi incapaci di costruire un mondo migliore di quello che ereditano, di spingerci oltre i diritti già conquistati?», si chiede Gallo. «Noi lavoriamo – continua – affinché gli studenti abbiano un pensiero critico, sviluppino ragionamenti indipendenti e imparino a pensare con la propria testa. E il Ministero della Lega cosa fa? Li censura. Un atto veramente grave e per questo il M5s ha depositato un interrogazione a prima firma Vittoria Casa».

Ma il caso contribuisce a tenere alta la tensione nel governo, con Salvini che in una diretta Facebook chiarisce: «Io rispetto le idee di tutti. Mi sembra strano che in una scuola il decreto sicurezza venga posto agli studenti come novella legge razziale di mussoliniana memoria, mi sembra una forzatura sciocca e fuori dal tempo. Non mi sembra diritto di critica». Anche le opposizioni si schierano al fianco della prof. «Fatemi capire – scrive Zingaretti su Facebook – In Italia Casa Pound deve essere libera di dire e fare quello che vuole. Mentre un’insegnante deve essere sospesa per le opinioni di un suo studente che critica Salvini e le leggi varate dal Governo Lega – 5Stelle. Ma siamo pazzi? Questa insegnante deve tornare subito al suo lavoro».

Il senatore Pietro Grasso (Leu) ha deciso di pubblicare il lavoro degli studenti di Palermo sulla sua pagina Facebook, invitando a guardarlo e a giudicare se meritasse l’accanimento nei confronti della prof. «Guardatelo e giudicate voi – scrive Grasso nel suo post – su cosa avrebbe dovuto vigilare l’insegnante? Sulle opinioni degli studenti? Avrebbe dovuto censurare il pensiero degli alunni? In nessuna parte viene detto che Salvini è come Mussolini, come invece leggo ovunque. Vengono accostati provvedimenti e scelte di allora e di oggi, con acume e intelligenza: a chi lo guarda spetta trarre le conclusioni. Allora mi chiedo: perché la Professoressa Rosa Maria Dell’Aria è stata sospesa? Perché è intervenuta la Digos? Mi sembra, al contrario, che gli studenti abbiano ben compreso il significato più profondo della Giornata della memoria: non un rito stanco ma un pungolo per il presente. Forse è proprio l’intelligenza a spaventare Salvini e i suoi!»

LEGGI ANCHE: Può davvero esistere un’alleanza M5s-Pd?

Tags: LegaLuigi GalloM5sMatteo SalviniNicola ZingarettiPietro GrassoProf. sospesa
Share402Tweet251Share70ShareSendSend
Articolo precedente

I voli di Stato di Salvini e degli altri ministri del governo gialloverde

Articolo successivo

Pali d’acciaio neri e appuntiti: l’ultima idea di Trump sul muro con il Messico

Altri Articoli

Aifa, fuori la verità: perché celava i danni “gravi” da vaccino?
Italia

Aifa, fuori la verità: perché celava i danni “gravi” da vaccino?

Maggio 31, 2023
15 milioni di vaccini da buttare, ma in autunno arriva un nuovo monovalente
Italia

Vaccino anti-Covid: 15 milioni di dosi da buttare, ma in autunno nuovo monovalente

Maggio 29, 2023
Il pensiero unico investe anche il clima
Italia

Il pensiero unico investe anche il clima

Maggio 23, 2023
Articolo successivo
Muro Messico

Pali d’acciaio neri e appuntiti: l’ultima idea di Trump sul muro con il Messico

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In