• Cookie Policy
  • Chi siamo
venerdì, Maggio 20, 2022
  • Login
Pickline
Advertisement
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Larissa come mamma Fiona May: oro nel lungo agli Europei Under 20

Giusy Bottari di Giusy Bottari
Luglio 21, 2019
in Sport
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Larissa come la mamma Fiona May: oro nel lungo agli Europei Under 20

Larissa Iapichino ha vinto l’oro nel salto in lungo agli Europei Under 20 in Svezia. Un traguardo che era già riuscito a sua madre, Fiona May, che vinse quell’oro nel 1987 a Birmingham con la maglia della Gran Bretagna. La diciassettenne azzurra ha battuto la svedese Tilde Johansson, argento con 6,52, e la britannica Holly Mills, bronzo con 6,50. «Non ci credo, è stato pazzesco. Una gara bellissima fino all’ultimo, da brividi», ha commentato Larissa.

E pensare che la gara per Iapichino è partita con mille difficoltà. Sotto la pioggia, l’azzurra, dell’ex astista Gianni Iapichino, tocca quota 5,93 metri. Poi infila una serie in crescendo: 6,37, 6,33, 6,51, 6,58 e il 6,53 finale. «Al primo salto, col vento contro e la pioggia, ero impanicata e non riuscivo a saltare. Mi sembrava la giornata no – ha raccontato in una intervista sul sito della Fidal -.Poi mi sono detta “è un europeo, cerca di fare del tuo meglio”. Ora questa vittoria significa tantissimo, le mie avversarie sono quotatissime, è stato uno shock».

Mescola sangue inglese, giamaicano e toscano, ha la pelle ambrata e i talenti di mamma Fiona May, due argenti olimpici e un oro mondiale, prima azzurra oltre i 7 metri nel lungo, poi attrice, ballerina e donna di spettacolo di successo. Ma anche quelli di papà Gianni, che si arrampicava con l’asta fino a 5 metri e 70 per diventare poi eccellente giocatore professionista di golf. Figlia di due fuoriclasse, Larissa ha cominciato con l’atletica leggera a 13 anni correndo, saltando in alto e in lungo, passando ostacoli, lanciando peso e giavellotto. Ma adesso arrivano i primi successi: il 22 giugno scorso ad Agropoli ha stabilito il primato italiano U20 con 6,64 (seconda prestazione mondiale dell’anno nella categoria), e adesso con 6,58 arriva l’oro a Boras.

LEGGI ANCHE: Fenomeno Tortu: terzo al Golden Gala ad un passo da Mennea

Anche Fiona May cede all’emozione per il trionfo della figlia che sta seguendo le sue orme: «È una gioia indescrivibile, la stessa gioia che provai quando vinsi a Birmingham oltre trent’anni fa. Mi ha fatto commuovere e sono molto fiera di lei», ha commentato. «Sono stata malissimo, ho sofferto con lei. So benissimo cosa vuol dire essere in pedana – ha dichiarato a Adnkronos – Stamattina era molto tesa, aveva paura per via della pioggia. Io le ho detto “Larissa, hai saltato con la pioggia a inizio stagione, sei abituata. Stai tranquilla e non ti preoccupare. Devi saltare, una gara è una gara”. Cavolo, è uscita fuori una gara pazzesca. È stata molto coraggiosa e determinata».

Tags: AtleticaEuropei Under 20Fiona MayGianni IapichinoLarissa IapichinoSalto in lungo
Share400Tweet250Share70ShareSendSend
Articolo precedente

Conte respinge gli attacchi sul dossier Autonomie

Articolo successivo

Acufene neurale, quando a generare il disturbo è un conflitto neurovascolare

Altri Articoli

Perché alcuni Paesi hanno deciso di boicottare le Olimpiadi di Pechino 2022
Sport

Perché alcuni Paesi hanno deciso di boicottare le Olimpiadi di Pechino 2022

Dicembre 11, 2021
L’ultima gara di Valentino Rossi
Sport

L’ultima gara di Valentino Rossi

Novembre 14, 2021
Come sono andate le Paralimpiadi per l’Italia
Sport

Come sono andate le Paralimpiadi per l’Italia

Settembre 5, 2021
Articolo successivo
Acufene neurale, quando a generare il disturbo è un conflitto neurovascolare

Acufene neurale, quando a generare il disturbo è un conflitto neurovascolare

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In