• Cookie Policy
  • Chi siamo
giovedì, Maggio 26, 2022
  • Login
Pickline
Advertisement
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Manovra, nella maggioranza è scontro su contante, tasse e partite Iva

Redazione di Redazione
Ottobre 20, 2019
in Politica
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Nella maggioranza è scontro su contante, tasse e partite Iva

Si accende lo scontro nella maggioranza sulla manovra approvata “salvo intese” dal governo e ancora in via di definizione. Il M5s chiede un vertice di maggioranza per trovare un’intesa su Pos e partite Iva. Il premier Conte risponde: «La manovra è stata approvata e deliberata dai ministri di tutte le forze politiche, anche del M5S. Bisogna fare squadra, chi non la pensa così è fuori dal governo». La riunione del Consiglio dei ministri in programma lunedì per il varo del nuovo decreto terremoto sarà preceduta da un vertice di maggioranza, occasione per una resa dei conti sui nodi aperti: tetto al contante, multe sui Pos, stretta per le partite Iva, sugar tax e la plastic tax, Quota 100.

LEGGI ANCHE: Quanto si risparmierebbe con l’abolizione di Quota 100?

«Ragionevolmente – ha annunciato Conte – ci ritroveremo, anche per un confronto con le forze politiche: abbiamo approvato la manovra salvo intese ed è bene un momento di confronto per gli ultimi dettagli e per verificare le ultime posizioni delle forze politiche su questi dettagli». Il premier non vuole alzare il livello dello scontro e, vista la lettura data dai media alle dichiarazioni del premier, Palazzo Chigi lascia filtrare una precisazione attribuita a fonti della presidenza del Consiglio: «Nelle sue dichiarazioni Conte non ha inteso fare riferimento a singoli politici o forze politiche, ha fatto un discorso più generale, nella convinzione che un governo ha bisogno di unità e coesione per lavorare e lavorare bene». Quanto alla frase «chi non fa squadra è fuori dal governo», non sarebbe stata riferita alle discussioni sulla manovra. Ma le fibrillazioni restano.

I Cinquestelle dal canto loro rilanciano sulla necessità di colpire i grandi evasori, dicono no alla sanzione sui Pos per i commercianti e gli artigiani, così come alla stretta su flat tax e partite Iva, e difendono a spada tratta Quota 100. «Come si fa a dire che sono contro il popolo delle partite Iva. È una fesseria. Io sono il premier che ha portato da 30 fino a 65 mila euro l’aliquota al 15% per commercianti, professionisti, per tutti».

A complicare il quadro c’è poi il braccio di ferro avviato dai renziani su Quota 100 e su altri punti della manovra, come la sugar tax sulla quale Renzi e compagni annunciano emendamenti in Parlamento. «Faremo un emendamento a Quota 100 e vedremo chi vincerà in Parlamento». Stesso tono per i “balzelli”: «Oggi la manovra è una manovra che ha degli aspetti positivi – ha detto Renzi –, non si aumenta l’Iva, ma anche qualche tassa di troppo, per esempio la sugar tax o i balzelli sulle partite Iva. Su queste faremo battaglia in Parlamento. Io sono pronto a scommettere che queste tasse saranno eliminate dal lavoro dei parlamentari».

Tags: Flat TaxGiuseppe ConteItalia vivaLuigi Di MaioM5sManovraMatteo RenziPartite IvaPosQuota 100
Share404Tweet253Share71ShareSendSend
Articolo precedente

Brexit di nuovo in bilico: il parlamento vota per un rinvio

Articolo successivo

Riecco gli Sugarfree: «Come la prima volta»

Altri Articoli

Il M5s vuole chiedere un voto del Parlamento sull’invio di armi in Ucraina
Politica

Il M5s vuole chiedere un voto del Parlamento sull’invio di armi in Ucraina

Maggio 15, 2022
Grillo torna ad essere il guru della comunicazione del M5s
Politica

Grillo torna ad essere il guru della comunicazione del M5s

Aprile 23, 2022
Draghi non è più Super Mario
Politica

Draghi non è più Super Mario

Aprile 21, 2022
Articolo successivo
Riecco gli Sugarfree: «Come la prima volta»

Riecco gli Sugarfree: «Come la prima volta»

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In