• Cookie Policy
  • Chi siamo
mercoledì, Giugno 29, 2022
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Antisemitismo in Danimarca, profanate 80 lapidi in un cimitero ebraico

Redazione di Redazione
Novembre 10, 2019
in Mondo
Tempo di lettura: 1 min read
A A
Antisemitismo in Danimarca, profanate 80 lapidi in un antico cimitero ebraico

Oltre 80 lapidi sono state vandalizzate in un cimitero ebraico a Randers, in Danimarca. Lo ha riferito la polizia che ha aperto un’indagine e non ritiene casuale la coincidenza con l’81esimo anniversario della Notte dei cristalli in Germania. Tra il 9 e il 10 novembre del 1938, centinaia di cittadini ebrei furono uccisi dai nazisti e furono distrutte sinagoghe, cimiteri, negozi e case. Le lapidi sono state dipinte con graffiti verdi e alcune sono state rovesciate. Su una delle tombe è stato anche incollato un adesivo giallo con la stella di David e la scritta “Jude”.

LEGGI ANCHE: Aumentano gli episodi di antisemitismo in Italia: 190 negli ultimi nove mesi

«Abbiamo uno dei più antichi siti di sepoltura ebraici e lo custodiremo sempre», ha denunciato il sindaco della cittadina Torben Hansen. Il cimitero ebraico di Randers fu istituito all’inizio del XIX secolo: con circa 200 persone, la città era la più grande comunità ebraica fuori Copenaghen. In Danimarca, oggi, vivono circa 6 mila ebrei, principalmente nella capitale. Nel 2015, la Grande Sinagoga di Copenaghen è stata oggetto di un attacco in cui è stata uccisa una persona.

La profanazione è avvenuta nel giorno in cui il presidente israeliano Reuven Rivlin ha inviato oggi una lettera a Liliana Segre nella quale si dice «inorridito di aver sentito la notizia che minacce antisemite abbiano reso necessario ricevere protezione per assicurare la sua incolumità». «Rimpiango profondamente che le circostanze della mia lettera siano così dolorose. Non ci sono parole per esprimere adeguatamente il mio orrore e il mio disgusto che tu debba essere esposta a tale comportamento criminale. Come sopravvissuta alla Shoah hai visto le conseguenze terribili e tragiche dell’antisemitismo se non fermato».

Tags: AntisemitismoCimitero ebraicoDanimarcaReuven Rivlin
Share401Tweet251Share70ShareSendSend
Articolo precedente

Dai dazi alla Brexit: la crisi dell’acciaio in Europa

Articolo successivo

Iraq, attentato esplosivo contro militari italiani

Altri Articoli

Negli Usa l’aborto non è più diritto costituzionale
Mondo

Negli Usa l’aborto non è più diritto costituzionale

Giugno 25, 2022
L’Ue proroga il Green pass per un altro anno
Mondo

L’Ue proroga il Green pass per un altro anno

Giugno 24, 2022
Le miocarditi non sono tra gli effetti del Covid
Mondo

Le miocarditi non sono tra gli effetti del Covid

Giugno 19, 2022
Articolo successivo
Iraq, attentato esplosivo contro militari italiani

Iraq, attentato esplosivo contro militari italiani

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In