• Cookie Policy
  • Chi siamo
mercoledì, Giugno 29, 2022
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Chi è Jannik Sinner, il predestinato del tennis italiano

Redazione di Redazione
Novembre 10, 2019
in Sport
Tempo di lettura: 1 min read
A A
Chi è Jannik Sinner, il predestinato del tennis italiano

Diciotto anni e grandi speranze. Arriva dalla provincia di Bolzano, Jannik Sinner il vincitore della terza edizione delle Next Gen Atp Finals, torneo a cui partecipano i migliori Under 21 del circuito. Un successo storico ma Sinner pensa già futuro: «Abbiamo tanto da lavorare nelle prossime settimane». Non c’è tempo da perdere: migliorare ancora e scalare la classifica Atp. Al momento, Sinner è numero 95 e in finale a Milano ha battuto in tre set il numero 18 al mondo, l’australiano Alex De Minaur, dimostrando una crescita impressionante.

The future has arrived! ✨ It's time to say "arrivederci"! 👋#NextGenATP #SeeTheFuture #Sinner pic.twitter.com/FiQC7Zv9J2

— Next Gen ATP Finals (@nextgenfinals) November 9, 2019

Le Next Gen Atp Finals hanno trasformato Sinner da promessa a certezza del tennis mondiale. In soli 24 mesi ha divorato la classifica Atp, passando dal 1592° posto del gennaio 2018 al 93° posto, diventando il più giovane italiano della storia a raggiungere la top 100 mondiale. Sinner, nato a San Candido (Bolzano), ha iniziato a giocare a tennis a 7 anni. Da grande promessa dello sci alpino, all’età di 13 anni venne notato da Massimo Sartori, coach di Andrea Seppi, che lo invitò a trasferirsi l’accademia di tennis di Riccardo Piatti a Bordighera, in Liguria. E da lì, Jannik ha iniziato il suo cammino, migliorando allenamento dopo allenamento, torneo dopo torneo, fino alla vittoria delle Next Gen Atp Finals. La prima grande affermazione di una carriera da predestinato.

Tags: Jannik SinnerNext Gen Atp FinalsTennis
Share404Tweet253Share71ShareSendSend
Articolo precedente

Iraq, attentato esplosivo contro militari italiani

Articolo successivo

L’accordo segreto tra Malta e la guardia costiera libica sui migranti

Altri Articoli

Perché alcuni Paesi hanno deciso di boicottare le Olimpiadi di Pechino 2022
Sport

Perché alcuni Paesi hanno deciso di boicottare le Olimpiadi di Pechino 2022

Dicembre 11, 2021
L’ultima gara di Valentino Rossi
Sport

L’ultima gara di Valentino Rossi

Novembre 14, 2021
Come sono andate le Paralimpiadi per l’Italia
Sport

Come sono andate le Paralimpiadi per l’Italia

Settembre 5, 2021
Articolo successivo
L’accordo segreto tra Malta e la guardia costiera libica sui migranti

L’accordo segreto tra Malta e la guardia costiera libica sui migranti

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In