• Cookie Policy
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
Pickline
Advertisement
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Le atlete italiane potranno diventare professioniste

Redazione di Redazione
Dicembre 12, 2019
in Sport
Tempo di lettura: 1min read
A A

«È l’inizio di una partita che va giocata e vinta», twitta Sara Gama, capitana della Nazionale italiana di calcio, commentando la notizia dell’approvazione in Commissione Bilancio del Senato di un emendamento alla manovra, presentato dal senatore del Partito Democratico Tommaso Nannicini, che prevede l’estensione alle atlete donna «delle tutele previste dalla legge sulle prestazioni di lavoro sportivo». Non finisce qui. Come spiega infatti la capogruppo in commissione bilancio in Senato Donatella Conzatti (Iv), per favorire il professionismo «da gennaio 2020 e fino al 2022 le società sportive che stipulano contratti di lavoro con le atlete avranno la possibilità di un esonero totale dal pagamento dei contributi assistenziali e previdenziali fino al limite massimo di 8 mila euro l’anno».

Un ottimo inizio per il percorso in #CoppaItalia, con una prestazione pulita che ci permette di raggiungere i quarti di finale di questa importante competizione👍
E ugualmente oggi è un ottimo principio per temi ancora più rilevanti. pic.twitter.com/ruEMf6C8ii

— Sara Gama (@SaraGama_ITA) December 11, 2019

Nello specifico il calcio femminile può davvero gioire per una svolta che arriva nel momento di massimo splendore di questo sport che ha vissuto l’affiliazione delle squadre femminili all’interno delle società maschili (oggi sono 8 su 12 in Serie A), che ha stabilito il record di pubblico con i 40 mila spettatori dell’Allianz lo scorso 24 marzo per Juventus-Fiorentina femminile, ma soprattutto che ha visto le azzurre ai Mondiali in Francia uscire soltanto ai quarti di finale contro l’Olanda. Oggi può festeggiare finalmente un nuovo traguardo. Ora spetterà alle singole federazioni sportive valutare se sarà possibile introdurre il professionismo.

Tags: Calcio FemminileManovra 2020ProfessionismoSara GamaSport femminile
Share168Tweet105Share29ShareSendSend
Articolo precedente

La fuga dal M5s, il senatore Ugo Grassi passa alla Lega

Articolo successivo

Sanna Marin e le altre donne leader in Europa

Altri Articoli

Il Mondiale in cui Paolo Rossi fece grande l'Italia
Sport

Il Mondiale in cui Paolo Rossi fece grande l’Italia

Dicembre 10, 2020
È morto Diego Armando Maradona, il più grande e discusso calciatore di tutti i tempi
Sport

È morto Diego Armando Maradona, il più grande e discusso calciatore di tutti i tempi

Novembre 25, 2020
Alex Zanardi tra la vita e la morte, incidente durante una gara di handbike
Sport

Alex Zanardi tra la vita e la morte, incidente durante una gara di handbike

Giugno 20, 2020
Calcio, come l’Europa ha gestito l’emergenza
Sport

Calcio, come l’Europa ha gestito l’emergenza

Giugno 13, 2020
Articolo successivo
Sanna Marin e le altre donne leader in Europa

Sanna Marin e le altre donne leader in Europa

Articoli recenti

  • 8 marzo 2021, nessuna festa per la donna: oltre 300 mila hanno perso il lavoro
  • Papillomi nasali, cosa sono e come si manifestano
  • Si conclude il viaggio di Papa Francesco in Iraq
  • Måneskin, dai concerti in strada alla vittoria a Sanremo
  • Scuola, 9 studenti italiani su 10 a rischio Dad
  • Coronavirus, il Cts chiede scuole chiuse e restrizioni più dure
  • Achille Lauro: «Io direttore artistico? Non escludo niente»
  • No, non sono i bambini i più colpiti dalle varianti
  • Le pagelle del Festival, l’addio di Amadeus
  • Campania in zona rossa, Veneto e Friuli in arancione
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi