• Cookie Policy
  • Chi siamo
giovedì, Febbraio 2, 2023
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
    • Spettacoli
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
    • Spettacoli
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Dazi, tregua tra Stati Uniti e Cina

Redazione di Redazione
Dicembre 15, 2019
in Mondo
Tempo di lettura: 1 min read
A A
Dazi, tregua tra Stati Uniti e Cina

Tregua tra Stati Uniti e Cina sul fronte dazi. Pechino ha deciso di sospendere i dazi su circa 300 prodotti made in Usa che sarebbero dovuti entrare in vigore oggi. L’annuncio è arrivato nel corso di una conferenza stampa a Pechino a cui hanno partecipato cinque negoziatori della squadra guidata dal vice premier Liu He per la risoluzione della disputa tariffaria con gli Usa. In contemporanea, Donald Trump su Twitter ha confermato la corrispettiva sospensione delle tariffe Usa al 15% su quasi 160 miliardi di dollari di prodotti cinesi. Si continua, dunque, a negoziare.

LEGGI ANCHE: Dazi e cybersecurity: la guerra commerciale tra Usa e Cina

L’accordo di prima fase lascia in vigore alcuni dazi, tra cui uno del 25% su circa 250 miliardi di dollari di importazioni cinesi, mentre molte delle tariffe rimanenti saranno ridotte al 7,5%. Il testo dell’accordo comprende i trasferimenti di tecnologia, la proprietà intellettuale, i prodotti alimentari e agricoli, i servizi finanziari e l’espansione del commercio. Gli Stati Uniti, riferisce Pechino, si sono detti d’accordo ad abbassare “gradualmente” le tariffe sui prodotti cinesi.Con il raggiungimento dell’intesa sul testo dell’accordo di fase uno, ha confermato il vice ministro delle Finanze di Pechino, Liao Min, gli Usa «hanno promesso di cancellare parte delle tariffe esistenti e di quelle che devono essere imposte. La Cina si comporterà di conseguenza».

Chuck Schumer sat for years during the Obama Administration and watched as China ripped off the United States. He & the Do Nothing Democrats did NOTHING as this $ carnage took place. Now, without even seeing it, he snipes at our GREAT new deal with China. Too bad Cryin’ Chuck!

— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) December 14, 2019

Il nuovo protocollo per il blocco dei nuovi aumenti tariffari sarà siglato ai primi di gennaio. Intanto il presidente Donald Trump ha celebrato l’accordo su Twitter, attaccando i Democratici che, secondo lui, non avrebbero fatto abbastanza durante l’amministrazione di Obama per stringere accordi con Pechino. Democratici che il presidente Usa preferisce definire «Do Nothing Democrats».

Tags: DaziDazi Usa-CinaDonald TrumpGuerra commerciale
Share398Tweet249Share70ShareSendSend
Articolo precedente

Dai 6mila di Bologna ai 100mila di Roma: come è cambiato il movimento delle sardine

Articolo successivo

Cop25, fallita la conferenza sul clima di Madrid

Altri Articoli

Mascherine, alcuni studi ne hanno messo in dubbio l’efficacia
Mondo

Mascherine, alcuni studi ne hanno messo in dubbio l’efficacia

Febbraio 2, 2023
La giornata della memoria ai tempi della guerra in Ucraina
Mondo

La giornata della Memoria ai tempi della guerra in Ucraina

Gennaio 27, 2023
Stati Uniti e Germania invieranno carri armati all’Ucraina
Mondo

Stati Uniti e Germania invieranno carri armati all’Ucraina

Gennaio 26, 2023
Articolo successivo
Cop25, fallita la conferenza sul clima di Madrid

Cop25, fallita la conferenza sul clima di Madrid

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
    • Spettacoli
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In