• Cookie Policy
  • Chi siamo
martedì, Giugno 28, 2022
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Aborto, i numeri che smentiscono la propaganda di Salvini

Giusy Bottari di Giusy Bottari
Febbraio 17, 2020
in Italia
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Aborto, i numeri che smentiscono la propaganda Salvini

Il dibattito sull’aborto si è riacceso a partire da una dichiarazione di Matteo Salvini: «Ci sono delle donne, né di Roma né di Milano, che si sono presentate in pronto soccorso per la sesta volta per un’interruzione di gravidanza. Non spetta a me giudicare, è giusto che sia la donna a scegliere, ma non puoi arrivare a prendere il pronto soccorso come la soluzione a uno stile di vita incivile nel 2020». Ma i numeri sugli aborti in Italia sono in costante diminuzione anche per quanto riguarda le interruzioni di gravidanza volontarie. E sono in calo anche per quanto riguarda le donne straniere. Il sospetto è che il leader della Lega cerchi nuove munizioni per la sua propaganda politica.

LEGGI ANCHE: Aborto negato: ecco i Paesi in Europa dove non è consentito

Gli aborti ripetuti in Italia sono in costante diminuzione dagli anni Novanta, ben inferiori alle soglie attese e sono tra i valori più bassi registrati a livello internazionale. È quanto emerge dall’ultima relazione al parlamento sull’interruzione volontaria di gravidanza, depositata nel 2019 dal Ministero della Salute su dati del 2017, gli ultimi disponibili.

Nel 2017 le donne che hanno avuto una precedente esperienza d’aborto sono state in media il 25,7%, in calo rispetto al 2016 in cui erano state il 26,4%. In particolare il 18,3% ha avuto un’esperienza precedente, il 5,1% due aborti, l’1,4% tre, e lo 0,9% quattro o più interruzioni volontarie (un dato quest’ultimo in calo dal 2015). Complessivamente per le donne italiane il dato è più basso (21,3%) rispetto alle straniere (36%), ma per entrambe in diminuzione rispetto all’anno precedente (rispettivamente 22,1% e 37%).

A livello regionale la frequenza più alta di interruzione volontaria di gravidanza ripetute per le italiane si è avuta nelle regioni del Sud con il 23,4%, mentre se si considerano italiane e straniere è maggiore al Nord in Liguria (32,8%), al Centro in Toscana (29,5%) e al Sud in Puglia (32,0%). Se si fa il confronto con altri Paesi, il valore italiano rimane il più basso a livello internazionale: in Inghilterra e Galles è del 39%, in Olanda del 35,2%, in Spagna del 37,6% mentre in Svezia e Stati Uniti del 43,7%.

Tags: AbortoLegaMatteo Salvini
Share442Tweet277Share77ShareSendSend
Articolo precedente

Seggiolini auto: norme e suggerimenti per i bambini a bordo

Articolo successivo

Decreti sicurezza: «No all’abolizione, sì a modifiche»

Altri Articoli

Medici non vaccinati sospesi senza stipendio: il Tar boccia la legge
Italia

Medici non vaccinati sospesi senza stipendio: il Tar boccia la legge

Giugno 27, 2022
Torna l’obbligo di mascherine Ffp2 a lavoro
Italia

Torna l’obbligo di mascherine Ffp2 a lavoro

Giugno 26, 2022
Mascherine sui mezzi di trasporto: no su aerei, sì su bus e treni
Italia

Mascherine e mezzi di trasporto: no su aerei, sì su bus e treni

Giugno 20, 2022
Articolo successivo
Decreti sicurezza: «No all’abolizione, sì a modifiche»

Decreti sicurezza: «No all’abolizione, sì a modifiche»

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In