• Cookie Policy
  • Chi siamo
mercoledì, Giugno 29, 2022
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Coronavirus, per la prima volta più guariti che contagiati

Redazione di Redazione
Febbraio 19, 2020
in Mondo
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Coronavirus, per la prima volta più guariti che contagi

Il numero di pazienti guariti dal coronavirus ha superato per la prima volta i nuovi casi di contagio in Cina. Lo rivelano gli ultimi dati diffusi dalla Commissione Nazionale per la Sanità di Pechino relativi alla giornata di ieri, quando sono stati rilevati 1.749 nuovi casi di contagio in Cina, mentre i pazienti guariti dal virus e dimessi dalle strutture ospedaliere sono stati 1.824.

LEGGI ANCHE: Coronavirus, Pechino sotto accusa: Xi Jinping sapeva già da due settimane

In totale i malati usciti dall’incubo del coronavirus sono 14.376. «In Cina, fuori dallo Hubei, ci sono stati solo 79 casi confermati di contagio, quattordicesimo giorno consecutivo di declino nel numero degli infetti», ha sottolineato il portavoce del ministero degli Esteri di Pechino. Nello Hubei e a Wuhan, ground zero del Covid-19, i nuovi casi accertati sono stati 1.808 e i morti 93, anche questi in diminuzione.

I numeri dell’epidemia restano alti in Cina: pazienti ricoverati 72.436, morti 1.868 (quasi tutti nello Hubei). Nel resto del mondo sono solo 900 i contagi e la concentrazione maggiore (542 passeggeri) è sempre sulla nave da crociera Diamond Princess, ancorata davanti a Yokohama in Giappone.

Il Centro per il controllo delle epidemie ha pubblicato uno studio per cui l’80% dei contagiati ha avuto sintomi lievi. Un’indagine su oltre 40 mila pazienti, campione rilevante. Problemi gravi, come la polmonite virale, sono stati individuati solo nel 14% dei casi, malattie critiche nel 5%. Il tasso di mortalità è 2,3% nello Hubei: tra i maschi il 2,8%,tra le donne l’ 1,7%. In tutta la Cina i decessi sono lo 0,4% dei casi. I bambini sembrano al riparo. Il Covid-19 uccide percentualmente meno di Sars e Mers (le due malattie simili per origine che colpirono Cina e Medio Oriente). Ma si diffonde più delle altre due sindromi respiratorie causate da coronavirus.

La statistica non rivela l’impatto umano. E non ricorda quanto sia dura per milioni di cittadini dell’Hubei costretti in casa da un mese. Pechino ha fretta di poter annunciare risultati positivi, perché l’impatto sociale è fortissimo: si calcola che 150 milioni di persone siano in quarantena più o meno stretta e 750 milioni di cinesi hanno problemi di movimento al di fuori delle loro comunità, per effetto del blocco di aeroporti e stazioni ferroviarie. Mentre gli scienziati cinesi e del resto del mondo lavorano a vaccini e cure immediate.

Tags: CinaContagiCoronavirusCovid-19Hubei
Share445Tweet278Share78ShareSendSend
Articolo precedente

Brexit, dal 2021 visti solo a chi sa parlare inglese e ha un lavoro qualificato

Articolo successivo

Prescrizione, se non si arriva ad un accordo Renzi chiederà la sfiducia per Bonafede

Altri Articoli

Negli Usa l’aborto non è più diritto costituzionale
Mondo

Negli Usa l’aborto non è più diritto costituzionale

Giugno 25, 2022
L’Ue proroga il Green pass per un altro anno
Mondo

L’Ue proroga il Green pass per un altro anno

Giugno 24, 2022
Le miocarditi non sono tra gli effetti del Covid
Mondo

Le miocarditi non sono tra gli effetti del Covid

Giugno 19, 2022
Articolo successivo
Prescrizione, se non si arriva ad un accordo Renzi chiederà la sfiducia per Bonafede

Prescrizione, se non si arriva ad un accordo Renzi chiederà la sfiducia per Bonafede

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In