• Cookie Policy
  • Chi siamo
mercoledì, Agosto 17, 2022
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Coronavirus, gli Usa diventano il Paese con più contagi al mondo

Redazione di Redazione
Marzo 27, 2020
in Mondo
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Coronavirus, gli Usa diventano Paese con più contagi al mondo

Con 82.404 casi, gli Stati Uniti superano l’Italia e la Cina per numero di contagi. Un dato, quello riportato dalla Johns Hopkins University, che fa balzare gli Usa al primo posto dei Paesi più colpiti dal coronavirus, a seguire la Cina dove sono stati registrati 81.782 casi dell’inizio dell’epidemia da coronavirus. L’Italia passa così al terzo posto con 80.539 casi totali (dato del 26 marzo della Protezione civile). Sono oltre mille le vittime negli Stati Uniti dall’inizio dell’epidemia. Secondo uno studio della University of Washington School of Medicine, la pandemia potrebbe uccidere più di 81mila persone in Usa nei prossimi quattro mesi e potrebbe non placarsi fino a giugno.

Il più colpito è lo Stato di New York dove sono stati registrati quasi 40mila casi. Secondo il governatore Cuomo, sono stati registrati 7mila casi in 24 ore e circa 100 morti in più, che ha portato il totale a 385 vittime. Per il sindaco De Blasio, almeno metà della città sarà contagiata.

LEGGI ANCHE: Come leggere i numeri sul coronavirus

Commentando il primato, Trump ha messo in dubbio l’affidabilità dei numeri diffusi da Pechino. «Non si sa quali siano i numeri della Cina», ha osservato, ribadendo che la pandemia è partita da Whuan e che per questo il virus va chiamato “cinese”. Ha poi ipotizzato che il dato potrebbe rappresentare un “tributo” all’elevato numero di tamponi effettuati in America. «Ne abbiamo fatti più noi in 8 giorni – ha dichiarato – che la Corea del Sud in 8 settimane».

Secondo il capo della Casa Bianca Donald Trump, «la Cina ha molta esperienza e ha sviluppato una forte conoscenza del virus. Stiamo lavorando a stretto contatto insieme. Molto rispetto!» «Ho appena concluso un’ottima conversazione con il presidente Xi della Cina – twitta Trump -. Abbiamo discusso nei dettagli del’emergenza Coronavirus che sta devastando gran parte del nostro Pianeta».

Just finished a very good conversation with President Xi of China. Discussed in great detail the CoronaVirus that is ravaging large parts of our Planet. China has been through much & has developed a strong understanding of the Virus. We are working closely together. Much respect!

— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) March 27, 2020

Donald Trump continua comunque a insistere sulla necessità di far ripartire al più presto il Paese. «Dobbiamo cominciare al più presto a riportare l’America al lavoro», ha detto Trump e ha spiegato che, secondo lui, bisogna individuare le aree meno colpite da dove far ripartire l’attività. Le richieste di sussidi alla disoccupazione negli Stati Uniti sono balzate a quota 3,283 milioni di unità rispetto alle 282.000 della scorsa settimana. Intanto, il Senato ha approvato all’unanimità lo «storico» piano da 2.000 miliardi di dollari per sostenere l’economia degli Stati Uniti.

LEGGI ANCHE: Trump dichiara l’emergenza nazionale: «Piano di 50 miliardi per fermare il coronavirus»

Tags: CoronavirusDonald TrumpNew YorkStati Uniti
Share443Tweet277Share77ShareSendSend
Articolo precedente

Consiglio Ue, l’Italia rifiuta le conclusioni. Ultimatum di Conte: «10 giorni per una soluzione»

Articolo successivo

Coronavirus, autorizzati in Italia i farmaci antimalarici e anti-Hiv

Altri Articoli

Fine emergenza mai: arriva “Centaurus”
Mondo

Fine emergenza mai: arriva “Centaurus”

Agosto 15, 2022
La Danimarca sospende la vaccinazione anti-Covid per i minori
Mondo

La Danimarca sospende la vaccinazione anti-Covid per i minori

Agosto 13, 2022
La protezione dei vaccini negli adolescenti cala dopo 27 giorni
Mondo

La protezione del vaccino negli adolescenti cala dopo 27 giorni

Agosto 12, 2022
Articolo successivo
Coronavirus, autorizzati in Italia i farmaci antimalarici e anti-Hiv

Coronavirus, autorizzati in Italia i farmaci antimalarici e anti-Hiv

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In