• Cookie Policy
martedì, Marzo 9, 2021
  • Login
Pickline
Advertisement
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

«Aprire, anzi chiudere»: tutte le volte che Salvini ha cambiato idea sul coronavirus

Redazione di Redazione
Aprile 17, 2020
in Italia
Tempo di lettura: 2min read
A A

Aprire o chiudere? Questo è il dilemma per la nuova fase dell’emergenza coronavirus. Nelle scorse settimane il leader della Lega Matteo Salvini ha proposto diverse soluzioni per affrontare l’emergenza causata dalla pandemia, alcune parecchio diverse fra loro. Fino all’ultima: quella di far ripartire al più presto le aziende della Lombardia e del Veneto in linea con i governatori leghisti Fontana e Zaia. «Chiedere la riapertura da parte della Lombardia è un grande segnale di concretezza e di speranza, spero che il governo ne tenga conto. Altri Paesi riaprono, non possiamo rimanere indietro», ha detto Salvini.

Altro che frontiere aperte: l’Italia ha bisogno di controlli! pic.twitter.com/zr8MoEzBrQ

— Matteo Salvini (@matteosalvinimi) January 30, 2020

Inizia con la paura che il virus arrivi dai barconi. Era il 21 febbraio e Matteo Salvini non aveva dubbi: «Bisogna chiudere tutto. Davvero non vorrei polemiche, non penso solo ai barconi e ai barchini. Penso ai controlli di chiunque entra in Italia ed esce dall’Italia: evidentemente, qualcosa non funziona. Il Governo? Non do colpe a Tizio e a Caio: è fondamentale, se non l’hanno fatto da ieri, che da oggi – scandiva Salvini – chiunque entri in Italia con qualunque mezzo di trasporto, dalla zattera all’aeroplano, venga controllato». Salvo poi cambiare idea dopo qualche giorno invitando a riaprire il Paese: «Stanno facendo passare l’Italia per un paese infetto».

ACCELERARE, RIAPRIRE, RIPARTIRE!

++ L'ITALIA HA BISOGNO DI ACCELERARE, RIAPRIRE, RIPARTIRE! ++

Pubblicato da Lega – Salvini Premier su Giovedì 27 febbraio 2020

Poi con l’impressionante aumento di contagiati e di vittime Salvini è costretto a cambiare registro. «Fermiamo tutto per i giorni necessari. Mettiamo in sicurezza la salute di tutta Italia. Chiudere prima che sia tardi». Arrivando addirittura a chiedere la sospensione di Schengen: «Bisogna chiudere tutta l’Europa. Tutto il continente deve diventare zona rossa, per evitare guerre commerciali. Prima si chiude Schengen, meglio è». Con la Pasqua alle porte, cambia nuovamente idea e pensa alla riapertura. Questa volta delle chiese, però. «Aprire le chiese ai fedeli, magari con ingressi contingentati. Il mio è un appello a poter permettere a chi crede di andare a messa. Si può andare dal tabaccaio, allora perché non si può curare l’anima».

E adesso il default della Lombardia angoscia il leader della Lega. «Nel rispetto delle norme della salute, faremo il possibile e l’impossibile per far riaprire chi può, in sicurezza, il prima possibile, perché pensare di star chiusi altre settimane o altri mesi porterà al disastro economico. Salvare vite adesso, salvare posti di lavoro domani. Abbiamo le idee chiare, ce la faremo».

LEGGI ANCHE: Le “4D” della Lombardia per riaprire il 4 maggio

Tags: CoronavirusEmergenza coronavirusLegaLockdownMatteo Salvini
Share226Tweet141Share39ShareSendSend
Articolo precedente

Un “Live Aid” contro il Covid-19

Articolo successivo

Coronavirus, Wuhan rivede il bilancio dei morti: sono il 50% in più

Altri Articoli

L’Italia verso la «zona rossa rafforzata»
Italia

L’Italia verso la «zona rossa rafforzata»

Marzo 9, 2021
AstraZeneca, ok al vaccino anche per gli over 65
Italia

AstraZeneca, ok al vaccino anche per gli over 65

Marzo 8, 2021
8 marzo 2021, nessuna festa per la donna: oltre 300 mila hanno perso il lavoro
Italia

8 marzo 2021, nessuna festa per la donna: oltre 300 mila hanno perso il lavoro

Marzo 8, 2021
Scuola, 9 studenti italiani su 10 a rischio Dad
Italia

Scuola, 9 studenti italiani su 10 a rischio Dad

Marzo 7, 2021
Articolo successivo
Coronavirus, Wuhan rivede il bilancio dei morti: sono il 50% in più

Coronavirus, Wuhan rivede il bilancio dei morti: sono il 50% in più

Articoli recenti

  • L’Italia verso la «zona rossa rafforzata»
  • AstraZeneca, ok al vaccino anche per gli over 65
  • 8 marzo 2021, nessuna festa per la donna: oltre 300 mila hanno perso il lavoro
  • Papillomi nasali, cosa sono e come si manifestano
  • Si conclude il viaggio di Papa Francesco in Iraq
  • Måneskin, dai concerti in strada alla vittoria a Sanremo
  • Scuola, 9 studenti italiani su 10 a rischio Dad
  • Coronavirus, il Cts chiede scuole chiuse e restrizioni più dure
  • Achille Lauro: «Io direttore artistico? Non escludo niente»
  • No, non sono i bambini i più colpiti dalle varianti
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi