• Cookie Policy
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
Pickline
Advertisement
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Coronavirus, fase 2: il 4 maggio riaprono le aziende manifatturiere, il 18 i negozi, il 1° giugno i bar

Redazione di Redazione
Aprile 27, 2020
in Italia
Tempo di lettura: 2min read
A A

Inizia la seconda fase dell’emergenza coronavirus. Dal 4 maggio si potrà uscire per incontrare i familiari più stretti, ma sempre con l’autocertificazione. Si potrà fare attività sportiva, ma mantenendo un distanziamento di 2 metri. Riparte il commercio, ma non quello al dettaglio. Sarà possibile tornare a celebrare i funerali, ma per le messe bisognerà aspettare ancora. Sono le prime libertà che gli italiani riacquisteranno, annunciate da Giuseppe Conte in conferenza stampa, ed inserite nel nuovo Dpcm che scandisce le tappe per il superamento del lockdown.

LEGGI ANCHE: Coronavirus, Conte: «Inizia la fase due, ma con rigore e responsabilità»

Si riapre, ma non troppo: le parole d’ordine sono ancora distanziamento sociale, «convivenza col virus» e controllo della curva dei contagi. L’autocertificazione resta per almeno due settimane. All’interno della Regione restano, per gli spostamenti, le comprovate esigenze lavorative, di necessità, di salute. Si aggiunge la possibilità di spostamenti mirati per fare visita ai congiunti. Anche se cadrà il divieto, che era stato introdotto con il lockdown, di spostarsi dal luogo in cui ci si trovava verso quello di domicilio o di residenza. Sarà dunque possibile per gli studenti o i lavoratori o chiunque altro rimasto bloccato in un’altra città dal lockdown fare ritorno a casa.

Una prima apertura al ritorno ad incontrarsi arriva con l’autorizzazione a vedere familiari stretti, genitori, sorelle, fratelli, nonni. Il che non vuol dire consentire riunioni di famiglia: resta valido il divieto di assembramenti, anche in casa. Soprattutto per proteggere i più anziani è prescritto l’uso della mascherina.

Si può tornare a fare attività motoria all’aperto non più nei pressi della propria abitazione, sempre individualmente o comunque a distanza di almeno un metro, con la sola eccezione di persone conviventi nella stessa casa. La regola della distanza vale anche per i giardini pubblici, che avranno ingressi contingentati. Sì anche all’attività motoria con i figli o alle passeggiate con persone non autosufficienti. Potranno riprendere ad allenarsi gli atleti professionisti delle attività individuate dal Coni, non gli sport di squadra per i quali la ripresa potrebbe essere il 18 maggio. Per l’attività sportiva la distanza minima prevista è di due metri. Per la semplice attività motoria è invece di un metro.

Accolte solo in parte le richieste della Cei per la ripresa delle funzioni religiose. Dal 4 maggio potranno essere nuovamente celebrati i funerali ma solo alla presenza dei familiari stretti (parenti di primo o secondo grado), non più di 15 persone, se possibile all’aperto e a distanza l’uno dall’altro. E tutti dotati di mascherina. No invece alle messe, nonostante la proposta articolata di misure di distanziamento da parte della Cei.

Confermato anche il calendario delle ripartenze delle attività produttive. Si comincia con le aziende ritenute strategiche, dal manifatturiero alle costruzioni, al commercio all’ingrosso funzionale a questi due settori. In attesa della riapertura di bar e ristoranti, annunciati dal premier Conte per l’1 giugno, viene confermata, a partire dal 4 maggio, la possibilità di fare ristorazione con le modalità di vendita da asporto oltre che di domicilio. Il consumo non deve avvenire all’interno del locale, né al suo esterno devono formarsi assembramenti in cui non si rispetta la distanza fra le persone. Per gli esercizi commerciali al dettaglio la riapertura è fissata per il 18 maggio,mentre parrucchieri, barbieri e centri estetici dovranno aspettare il primo giugno.

Tags: Aziende manifatturiereBarCoronavirusDpcmFase 2Giuseppe ConteParrucchieriRistorantiSport
Share207Tweet129Share36ShareSendSend
Articolo precedente

Coronavirus, Conte: «Inizia la fase due, ma con rigore e responsabilità»

Articolo successivo

Smart working e sedentarietà: i consigli dell’osteopata

Altri Articoli

8 marzo 2021, nessuna festa per la donna: oltre 300 mila hanno perso il lavoro
Italia

8 marzo 2021, nessuna festa per la donna: oltre 300 mila hanno perso il lavoro

Marzo 8, 2021
Scuola, 9 studenti italiani su 10 a rischio Dad
Italia

Scuola, 9 studenti italiani su 10 a rischio Dad

Marzo 7, 2021
Coronavirus, il Cts chiede scuole chiuse e restrizioni più dure
Italia

Coronavirus, il Cts chiede scuole chiuse e restrizioni più dure

Marzo 7, 2021
No, non sono i bambini i più colpiti dalle varianti
Italia

No, non sono i bambini i più colpiti dalle varianti

Marzo 6, 2021
Articolo successivo
Smart working e sedentarietà: i consigli dell’osteopata

Smart working e sedentarietà: i consigli dell’osteopata

Articoli recenti

  • 8 marzo 2021, nessuna festa per la donna: oltre 300 mila hanno perso il lavoro
  • Papillomi nasali, cosa sono e come si manifestano
  • Si conclude il viaggio di Papa Francesco in Iraq
  • Måneskin, dai concerti in strada alla vittoria a Sanremo
  • Scuola, 9 studenti italiani su 10 a rischio Dad
  • Coronavirus, il Cts chiede scuole chiuse e restrizioni più dure
  • Achille Lauro: «Io direttore artistico? Non escludo niente»
  • No, non sono i bambini i più colpiti dalle varianti
  • Le pagelle del Festival, l’addio di Amadeus
  • Campania in zona rossa, Veneto e Friuli in arancione
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi