• Cookie Policy
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
Pickline
Advertisement
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Fase 2, Conte alla Camera: «Ora è tempo di riavviare il motore economico e produttivo»

Redazione di Redazione
Maggio 21, 2020
in Politica
Tempo di lettura: 3min read
A A

«Se il peggio è alle spalle lo dobbiamo ai cittadini che hanno modificato i loro stili di vita, Ma in questa fase più che mai resta fondamentale il rispetto delle distanze di sicurezza e ove necessario l’uso delle mascherine. Non è il tempo dei party, delle movide e degli assembramenti». Così il premier Giuseppe Conte in un’informativa alla Camera sulla nuova fase della gestione dell’emergenza sanitaria. Ora si tratta di «riavviare il motore economico e produttivo dopo aver superato la fase più acuta dell’emergenza ma la sfida è ancora più difficile». «Con la stessa determinazione ritengo possibile, anzi doveroso, compiere una scelta coraggiosamente indirizzata verso un rapido ritorno alla normalità. Siamo nella condizione di affrontare la fase 2 con fiducia e responsabilità».

Conte sottolinea inoltre come la scelta del lockdown nella fase 1 si sia rivelata giusta: «Forse non tutti avrebbero allora assunto decisioni così sofferte suscettibili di incidere su alcuni diritti fondamentali, tuttavia dopo tre mesi esatti dal primo caso possiamo affermare in coscienza di aver compiuto la scelta giusta». Ma è anche vero che chiusure e restrizioni non si potevano protrarre ulteriormente: «Non possiamo permettere di protrarre le misure restrittive per un tempo indefinito, non si possono contrarre diritti se non per un tempo limitato e in presenza di una minaccia grave. Prolungarle oltre il tempo necessario sarebbe irragionevole e incompatibile con i principi della nostra Costituzione».

Il presidente del Consiglio annuncia poi che dal 25 maggio saranno possibili «test sierologici volontari». Ma il «secondo pilastro», per il controllo epidemiologico nella fase 2 sarà l’app di tracciamento. In proposito Conte sottolinea che «il governo ha introdotto una disciplina per realizzare la app Immuni nel pieno rispetto della privacy e della sicurezza nazionale. Nei prossimi giorni partirà la sperimentazione su questa nuova applicazione, i dati verranno usati solo per la tracciabilità del virus».

Quanto alla situazione economica di crisi dovuta al coronavirus, Conte dedica una parte della sua informativa a un’ampia illustrazione del decreto rilancio che, sottolinea, «potrà essere modificato e migliorato dal Parlamento». «Siamo consapevoli che la riapertura non è sufficiente a riattivare il motore dell’economia e davanti allo choc serve un’azione costante, efficace dello Stato. Con il dl Rilancio abbiamo messo le basi per la ripartenza». «Sento la sofferenza che cresce, avverto le ansie e le inquietudini di chi teme di veder vanificati i sacrifici, di chi teme di perdere il posto di lavoro. Non mi sfugge la gravità di questa crisi». Cita «gesti forti» come la riconsegna delle chiave dei commercianti. È, dice, «una prova molto dura», per uscirne serve «coordinare gli sforzi» e «il sistema bancario può e deve fare di più per accelerare i prestiti coperti da garanzia pubblica».

LEGGI ANCHE: Dal bonus partite Iva alla regolarizzazione dei migranti: tutte le misure del decreto Rilancio

Conte poi rivolge un appello a tutti i cittadini: «Quest’estate fate le vacanze in Italia: scopriamo le bellezze che ancora non conosciamo, e torniamo a godere di quelle che conosciamo. È il modo migliore per aiutare la nostra economia». In merito sottolinea la necessità di ulteriori interventi nel settore turistico: «Siamo consapevoli che il settore del turismo richiede ulteriori interventi che ci riserviamo di attivare non appena sarà definito il piano di finanziamenti alla ripresa in sede europea».

LEGGI ANCHE: Dal bonus vacanze al tax credit: ecco il piano del governo per il turismo

Conte apre a Matteo Renzi, accogliendo apertamente le sue proposte sullo «sblocca cantieri»: «Stiamo lavorando a un nuovo decreto legge sulla semplificazione burocratica, per dare all’Italia uno choc economico senza precedenti, in particolare sulle infrastrutture. L’Italia non può più attendere. Se non riusciremo neanche in questa emergenza, dubito che sarà possibile farlo in futuro. Occorre attivare le opere pubbliche per tutte le forze di maggioranza e alcune hanno già enunciato alcuni articolati che troveranno spazio nel decreto legge».

Conte parla della necessità di «inclusività»: «Il Paese arriva da un decennio di divari crescenti tra Nord e Sud, con un basso tasso di partecipazione femminile. Eliminare questi ostacoli non è un lusso, ma una precondizione per lo sviluppo. Bisogna investire con decisione nelle politiche per le famiglie, per l’infanzia. Dobbiamo stimolare la carriera delle ragazze nelle carriere scientifiche». Conte ammette: «Troppo poco è stato fatto per le famiglie, a causa delle risorse. Dobbiamo proseguire il lavoro in vista del family act coordinato dalla ministra Bonetti»

Tags: App ImmuniCameraDecreto RilancioEmergenza coronavirusFase 2Giuseppe ConteTest sierologiciTurismo
Share207Tweet129Share36ShareSendSend
Articolo precedente

Coronavirus, nella Svezia anti-lockdown il più alto tasso di mortalità in Europa

Articolo successivo

Le mamme tedesche presentano il conto: «8mila euro per il lavoro extra durante il lockdown»

Altri Articoli

Zingaretti si dimette da segretario del Pd
Politica

Zingaretti si dimette da segretario del Pd

Marzo 4, 2021
Draghi al vertice Ue: «Accelerare sui vaccini, nessuna scusa per le aziende inadempienti»
Politica

Draghi al vertice Ue: «Accelerare sui vaccini, nessuna scusa per le aziende inadempienti»

Febbraio 25, 2021
Chi sono i sottosegretari del governo Draghi
Politica

Chi sono i sottosegretari del governo Draghi

Febbraio 25, 2021
M5s, alla Camera nasce la componente degli espulsi “Alternativa c’è”
Politica

M5s, alla Camera nasce la componente degli espulsi “Alternativa c’è”

Febbraio 24, 2021
Articolo successivo
Le mamme tedesche presentano il conto: «8mila euro per il lavoro extra durante il lockdown»

Le mamme tedesche presentano il conto: «8mila euro per il lavoro extra durante il lockdown»

Articoli recenti

  • 8 marzo 2021, nessuna festa per la donna: oltre 300 mila hanno perso il lavoro
  • Papillomi nasali, cosa sono e come si manifestano
  • Si conclude il viaggio di Papa Francesco in Iraq
  • Måneskin, dai concerti in strada alla vittoria a Sanremo
  • Scuola, 9 studenti italiani su 10 a rischio Dad
  • Coronavirus, il Cts chiede scuole chiuse e restrizioni più dure
  • Achille Lauro: «Io direttore artistico? Non escludo niente»
  • No, non sono i bambini i più colpiti dalle varianti
  • Le pagelle del Festival, l’addio di Amadeus
  • Campania in zona rossa, Veneto e Friuli in arancione
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi