• Cookie Policy
  • Chi siamo
giovedì, Maggio 26, 2022
  • Login
Pickline
Advertisement
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Imu, taglio del 20% se si paga sul conto corrente

Redazione di Redazione
Luglio 2, 2020
in Economia
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Imu, taglio del 20% se si paga sul conto corrente

Uno sconto fino al 20% delle aliquote e delle tariffe delle entrate tributarie e patrimoniali, come ad esempio l’Imu, Tari e Tasi, a condizione che chi paga utilizzi la domiciliazione bancaria, vale a dire l’addebito direttamente sul proprio conto corrente: è una delle novità al decreto Rilancio approvata in commissione Bilancio alla Camera. L’emendamento, a prima firma Massimo Garavaglia lascia un margine di manovra fiscale agli enti territoriali. I comuni possono scegliere di applicare, o no, lo sconto con una propria delibera.

LEGGI ANCHE: Le tasse che la Chiesa non paga

Si prevede che, solo per quanto riguarda l’Imu, beneficeranno dell’agevolazione 25 milioni di contribuenti. La nuova tassa sulla casa vale sui 20 miliardi di euro l’anno. Mentre il totale di Imu sommersa viaggia intorno a quota 5 miliardi di euro. Per i proprietari di una seconda casa a Roma e Milano, scrive il Messaggero, il taglio garantirebbe in media un risparmio di circa 400 euro l’anno. La riduzione della tariffa si tradurrebbe invece in una città come Genova o Torino in uno sconto di circa 350 euro. Secondo i calcoli della Uil i proprietari di abitazioni diverse da quella principale oggi versano in media per la prima rata 535 euro se l’immobile è in un capoluogo di provincia, oltre mille nelle grandi città.

A Roma si registra il costo maggiore per una seconda casa, 2.064 euro totali in media. In seconda posizione Milano, con 2.040 euro medi. La nuova Imu con incorporata la tassa sui servizi indivisibili dei comuni (Tasi) è tra le imposte meno sopportate, non solo perché mette le mani in tasca a 25 milioni di persone ma anche perché tassa i contribuenti per il solo fatto di possedere un bene. Stando agli ultimi dati forniti dal rapporto Imu 2020 della Uil il 41% di coloro che devono fare i conti con la tassa non sono persone ricche, ma lavoratori dipendenti e pensionati.

Mentre per quanto riguarda le prime case cosiddette di lusso, come ville, castelli e abitazioni signorili, ubicate in un capoluogo di provincia, il costo medio dell’Imu, sempre secondo il rapporto 2020 elaborato dalla Uil, è di 2.610 euro, 1.305 euro per l’acconto estivo, con punte di oltre 6mila euro nelle grandi città. In questo caso, perciò, il nuovo bonus concesso a chi attiverà la domiciliazione bancaria vale da 500 a 1.200 euro.

Tags: Decreto RilancioImposte comunaliImuTariTasi
Share494Tweet309Share86ShareSendSend
Articolo precedente

Putin “è per sempre”: il presidente russo potrà rimanere al potere fino al 2036

Articolo successivo

“Monte Stella”: raccolta di poesie di Luigi Fontanella

Altri Articoli

La Commissione Ue smentisce Draghi: in arrivo le tasse sulla casa
Economia

La Commissione Ue smentisce Draghi: in arrivo le tasse sulla casa

Maggio 24, 2022
L’Italia è il Paese dei bonus
Economia

L’Italia è il Paese dei bonus

Maggio 19, 2022
Guerra in Ucraina e caro energia, l’Ue taglia le stime di crescita dell’Italia
Economia

Guerra in Ucraina e caro energia, l’Ue taglia le stime di crescita dell’Italia

Maggio 16, 2022
Articolo successivo
"Monte Stella": raccolta di poesie di Luigi Fontanella

"Monte Stella": raccolta di poesie di Luigi Fontanella

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In