• Cookie Policy
  • Chi siamo
martedì, Agosto 16, 2022
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Coronavirus, Oms: «Contagi tra bambini aumentati di sette volte»

Redazione di Redazione
Agosto 7, 2020
in Mondo
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Coronavirus, Oms: «Contagi tra bambini aumentati di sette volte»

I casi di coronavirus nel mondo hanno superato i 19 milioni, mentre in India sono stati oltrepassati i due milioni di contagi e in Africa le infezioni hanno oltrepassato il milione. L’Oms ha pubblicato i nuovi dati sul Covid-19 e avverte: «Il numero di casi si è moltiplicato per sette tra bambini e neonati e per sei tra i giovani».

LEGGI ANCHE: Cosa fare se si hanno i sintomi del coronavirus in vacanza

Nel dettaglio, i casi fra i bimbi fino a 4 anni d’età, dal 24 febbraio al 12 luglio, sono aumentati di ben 7 volte, di 6 volte i contagi nella fascia 5-24 anni e di 3 volte quelli fra i 25 e i 64 anni d’età. Questi ultimi si confermano la maggioranza (64%) dei casi di Covid-19. Secondo questi nuovi dati, i casi di coronavirus nel mondo sono suddivisi nell’1,2% tra neonati e bambini piccoli da 0 a 4 anni; nel 2,5% dei casi nei bambini dai 5 ai 14 anni; nel 9,6% dei casi negli adolescenti e nei giovani adulti dai 15 ai 24 anni; nel 64% dei casi negli adulti dai 25 ai 64 anni; nel 19,4% dei casi negli adulti di età compresa tra 65 e 84 anni; infine nel 3,4% dei casi in persone di età pari o superiore a 85 anni.

«L’aumento dei casi di Covid fra i più giovani, in particolare bambini – spiega l’Oms – può essere dovuto a una serie di cause, come il fatto che all’inizio tamponi e test erano concentrati fra le persone con sintomi più rilevanti, più frequenti fra gli anziani; ma anche una maggiore attenzione a scovare i casi con pochi sintomi, la maggior parte dei quali tendono a essere più giovani; una maggiore disponibilità di tamponi; lo scoppio di focolai in Paesi più giovani e la movida, con comportamenti a rischio dopo l’allentamento delle misure anti-Covid, come il distanziamento sociale e l’uso delle mascherine».

Tags: BambiniCoronavirusGiovaniOmsOrganizzazione mondiale della sanità
Share487Tweet305Share85ShareSendSend
Articolo precedente

Coronavirus, cosa succederà a settembre? Il piano dell’Iss per fronteggiare un’eventuale seconda ondata

Articolo successivo

Dallo stop ai licenziamenti agli incentivi per il Sud: cosa c’è nel decreto Agosto

Altri Articoli

Fine emergenza mai: arriva “Centaurus”
Mondo

Fine emergenza mai: arriva “Centaurus”

Agosto 15, 2022
La Danimarca sospende la vaccinazione anti-Covid per i minori
Mondo

La Danimarca sospende la vaccinazione anti-Covid per i minori

Agosto 13, 2022
La protezione dei vaccini negli adolescenti cala dopo 27 giorni
Mondo

La protezione del vaccino negli adolescenti cala dopo 27 giorni

Agosto 12, 2022
Articolo successivo
Dallo stop ai licenziamenti agli incentivi per il Sud: cosa c’è nel decreto Agosto

Dallo stop ai licenziamenti agli incentivi per il Sud: cosa c’è nel decreto Agosto

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In