• Cookie Policy
  • Chi siamo
sabato, Settembre 30, 2023
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Coprifuoco e didattica a distanza: le regioni iniziano a chiudere

Redazione di Redazione
Ottobre 21, 2020
in Italia
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Coprifuoco e didattica a distanza: le regioni iniziano a chiudere

Per valutare gli effetti sui contagi delle restrizioni introdotte con l’ultimo Dpcm, dalla chiusura alle 24 di bar e ristoranti allo stop degli sport da contatto, secondo gli esperti servono almeno una decina di giorni. Troppi secondo tante regioni che in ordine sparso hanno emanato provvedimenti assai più restrittivi per contenere i contagi nei loro territori. Lombardia e Campania sono le prime a decidere la «serrata» dopo le 23 e nel fine settimana, Piemonte e Liguria hanno scelto una linea più. Altre chiusure potrebbero arrivare nei prossimi giorni se la curva dei contagi da Covid-19 continuerà a crescere.

La linea della Lombardia concordata con il ministero della Salute prevede il divieto di spostamento e la chiusura delle attività ogni giorno dalle 23 alle 5. Nel fine settimana saranno invece chiusi i centri commerciali non alimentari e la grande distribuzione, lasciando aperti i supermercati e i negozi di generi di prima necessità.

Coprifuoco anche in Campania con regole ancor più rigide. Oltre alla chiusura dalle 23 alle 5 di negozi, locali pubblici e ogni altra attività non essenziali, e al divieto di spostamento per i cittadini, il governatore Vincenzo De Luca ha imposto anche per tutto il giorno «la limitazione degli spostamenti interprovinciali, se non giustificati da motivi di lavoro, sanitari, scolastici, socio-assistenziali, approvvigionamento di beni essenziali». Rimangono chiuse le scuole fino al 30 ottobre.7

In Piemonte secondo la nuova ordinanza del governatore Alberto Cirio i locali pubblici potranno chiudere alle 24, ma nel fine settimana scatterà la serrata dei centri commerciali. Potranno rimanere aperti soltanto alimentari e farmacie. Dal 26 ottobre entra in vigore l’obbligo per le classi dalla seconda alla quinta della scuola secondaria di secondo grado di seguire per almeno il 50% dei giorni la didattica digitale a distanza, in alternanza con la presenza in aula.

Didattica a distanza alternata anche per la Liguria. Il governatore Giovanni Toti ha previsto per le «secondarie di secondo grado» la presenza al 50 % degli studenti con «l’esclusione delle classi prime». Sono state «consentite le attività delle sale giochi dalle 5 alle 18», mentre è stato ribadito il «divieto assoluto di assembramento». I circoli e i centri culturali devono chiudere alle 24.

Tags: CampaniaCoprifuocoCoronavirusDidattica a distanzaLiguriaLockdownLombardiaPiemonte
Share494Tweet309Share87ShareSendSend
Articolo precedente

Assegno unico per i figli: da luglio fino a 250 euro al mese per 12 milioni di under 21

Articolo successivo

Il dramma di Keith Jarrett: «Ho perso l’uso della mano sinistra»

Altri Articoli

Perché lo spot di Esselunga sta facendo molto discutere
Italia

Perché lo spot di Esselunga sta facendo molto discutere

Settembre 29, 2023
L’eredità di Matteo Messina Denaro
Italia

L’eredità di Matteo Messina Denaro

Settembre 26, 2023
Fine pandemia mai: il tampone resta obbligatorio
Italia

Fine pandemia mai: il tampone resta obbligatorio

Settembre 21, 2023
Articolo successivo
Il dramma di Keith Jarrett: «Ho perso l’uso della mano sinistra»

Il dramma di Keith Jarrett: «Ho perso l’uso della mano sinistra»

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In