• Cookie Policy
  • Chi siamo
mercoledì, Febbraio 1, 2023
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
    • Spettacoli
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
    • Spettacoli
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Zone rosse o lockdown totale: il governo al bivio per contenere il coronavirus

Redazione di Redazione
Ottobre 31, 2020
in Politica
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Zone rosse o lockdown totale: il governo al bivio per contenere il coronavirus

Da un lato ci sono i contagi schizzati oltre a 30mila nella giornata di ieri, dall’altro la necessità secondo l’ala meno rigorista di attendere il tempo necessario perché le nuove misure messe in campo con l’ultimo Dpcm possano avere i loro effetti sulla curva epidemiologica. Il governo è a un bivio. Il nuovo Dpcm, secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, dovrebbe arrivare entro l’8 novembre, a meno che prima non ci sia un’impennata della curva epidemiologica. Nel frattempo si prova a scongiurare il lockdown totale con chiusure mirate di attività, città, intere aree metropolitane.

LEGGI ANCHE: Coronavirus, perché ci stiamo avvicinando allo scenario 4 e cosa significa

La prima a diventare “zona rossa” potrebbe essere Milano. La scelta sarà fatta lunedì dopo l’incontro del governatore Attilio Fontana con i sindaci della Lombardia. Esclusa la possibilità di mandare in lockdown soltanto Milano, il provvedimento sarebbe allargato all’area metropolitana e ad altre zone dove il numero di contagiati continua ad aumentare. Il presidente della Lombardia insiste con il governo di voler attendere gli effetti delle misure che erano state prese prima del Dpcm del governo.

Altri provvedimenti di chiusura potrebbero interessare le cinque regioni dove l’indice di trasmissione Rt è andato oltre l’1,5. Oltre alla Lombardia, nella lista ci sono Campania, Liguria, Lazio e Valle d’Aosta e la provincia autonoma di Bolzano. Ma altre zone sono «sotto osservazione». Intanto, si pensa di limitare gli spostamenti tra le regioni. Nei territori dove saranno decise chiusure non si potrà entrare se non per «comprovate esigenze» di lavoro, salute e urgenza e lo stesso vale per chi deve uscire. Anche i negozi potrebbero subire forti limitazioni negli orari di apertura e per i centri commerciali potrebbe scattare la chiusura, in alcuni casi soltanto nel fine settimana. E nelle regioni a rischio si potrebbe valutare anche la chiusura delle altre attività ritenute «non essenziali».

«I criteri sono: massima precauzione, adeguatezza e proporzionalità. Noi siamo sempre flessibili. Stiamo lavorando per capire se si deve intervenire ancora», ha detto il remier Giuseppe Conte alla festa de Il Foglio. In vista del nuovo Dpcm dell’8 novembre il potere di una ulteriore stretta è nelle mani dei governatori. Ma tutte le misure finora predisposte sono state ‘light’, con interventi su trasporti e didattica a distanza. Si temporeggia per aspettare gli effetti delle misure introdotte il 25 ottobre. L’obiettivo del governo è evitare un lockdown totale, soprattutto per i timori legati all’economia, ma anche alla tenuta del tessuto sociale. La decisione sarà comunque presa a ridosso dell’8 novembre, 15 giorni dopo la scelta di chiudere bar e ristoranti alle 18 e limitare gli spostamenti delle persone.

Tags: CoronavirusDpcm 8 novembreLockdownMilanoZone rosse
Share486Tweet304Share85ShareSendSend
Articolo precedente

Coprifuoco, didattica a distanza e bus al 50%: le misure restrittive delle regioni per contenere il Covid

Articolo successivo

Lavoro, la crisi è al femminile: persi il 56% dei posti di lavoro per Covid

Altri Articoli

Il nuovo Pd riparte con Speranza
Politica

Il nuovo Pd riparte con Speranza

Gennaio 23, 2023
No al taglio delle accise, Meloni resta intrappolata nella finanziaria
Politica

No al taglio delle accise, Meloni resta intrappolata nella finanziaria

Gennaio 12, 2023
Dopo il Covid, le virostar si riciclano a sinistra
Politica

Dopo il Covid, le virostar si riciclano a sinistra

Dicembre 22, 2022
Articolo successivo
Lavoro, la crisi è al femminile: persi il 56% dei posti di lavoro per Covid

Lavoro, la crisi è al femminile: persi il 56% dei posti di lavoro per Covid

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
    • Spettacoli
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In