• Cookie Policy
  • Chi siamo
sabato, Luglio 2, 2022
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Covid, Rt a 1 e tasso di positività al 10%: i valori da raggiungere per “salvare” il Natale

Redazione di Redazione
Novembre 14, 2020
in Italia
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Covid, Rt a 1 e tasso di positività al 10%: i valori da raggiungere per “salvare” il Natale

Il Natale sta arrivando (mancano 40 giorni) e il governo ha aperto un dossier su cosa consentire e cosa evitare nel periodo delle festività, scandito da cene e pranzi con amici e parenti. L’obiettivo del governo è innanzitutto evitare che, dopo la seconda ondata, si verifichi anche una terza e in concomitanza con il picco influenzale di gennaio-febbraio. Si apprende dalle dichiarazioni degli esponenti dell’esecutivo che «qualche allentamento delle misure ci sarà», anche per dare un po’ di respiro ai commercianti che, a dicembre, fatturano più di ogni mese dell’anno.

LEGGI ANCHE: Coronavirus, un lockdown a Natale farebbe perdere 25 miliardi di euro di consumi

Ma per “salvare” il Natale, secondo gli esperti, bisogna ridurre l’indice di trasmissione Rt a 1 e il valore dei nuovi contagiati su tamponi effettuati (Rpt) al 10%. Una sfida per il governo in vista del Dpcm che dovrà entrare in vigore il 3 dicembre. Nei report quotidiani sull’andamento della pandemia è specificato che senza un vero lockdown la curva epidemiologica scende molto più lentamente e «per questo non sono permessi altri ritardi ed errori: la diffusione è sempre più rapida che la contrazione, ed è imperativo riportare il valore di Rt il più vicino a 1».

Altro indicatore da tenere d’occhio è il tasso di positività, il valore dei nuovi contagiati su tamponi effettuati (Rpt). Il 13 novembre l’indice Rpt era al 16%, il giorno precedente al 16,2%. Gli analisti parlano di «fisiologica variazione» e poi spiegano: «È importante non concentrarsi sui singoli valori, ma osservare la curva in un intervallo di tempo di almeno 7-10 giorni. Lo scenario migliore prevede un consolidamento della curva intorno al 14% il 15 novembre» e se le misure si dimostreranno davvero efficaci da quel giorno dovrebbe cominciare la vera discesa, sia pur lentissima.

Se i due parametri di Rt e Rpt saranno effettivamente raggiunti ci sono regole che potrebbero essere modificate in vista delle festività natalizie. Le regioni tornerebbero tutte o quasi in zona gialla e potrebbe decadere il coprifuoco dalle 22 alle 5. Si potrebbero allentare alcuni divieti per bar e ristoranti e ripensare le chiusure dei grandi magazzini e dei centri commerciali nel week end per favorire i consumi.

Tags: CovidDpcmIndice RtNataleTasso di positività
Share488Tweet305Share85ShareSendSend
Articolo precedente

Dai Covid hotel alle cure in casa: il piano per ridurre la pressione sugli ospedali

Articolo successivo

Coronavirus, perché la Germania ha meno morti? Come funziona il modello Merkel

Altri Articoli

Vaccino anti-Covid, studio Iss sui bambini: protegge molto meno di quanto si pensasse
Italia

Vaccino anti-Covid, studio Iss sui bambini: protegge molto meno di quanto si pensasse

Luglio 2, 2022
Tornano le mascherine Ffp2 al lavoro e lo smartworking per i fragili
Italia

Tornano le mascherine Ffp2 a lavoro e lo smartworking per i fragili

Luglio 1, 2022
Autostrade, arriva l’aumento dei pedaggi: il regalo del governo per l’estate
Italia

Autostrade, arriva l’aumento dei pedaggi: il regalo del governo per l’estate

Giugno 30, 2022
Articolo successivo
Coronavirus, perché la Germania ha meno morti? Il modello Merkel

Coronavirus, perché la Germania ha meno morti? Come funziona il modello Merkel

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In