• Cookie Policy
  • Chi siamo
mercoledì, Febbraio 1, 2023
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
    • Spettacoli
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
    • Spettacoli
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Vaccino, Moderna chiede autorizzazione negli Usa e in Ue: «Efficacia al 94,1% e fino al 100% nei casi gravi»

Redazione di Redazione
Novembre 30, 2020
in Mondo
Tempo di lettura: 1 min read
A A
Vaccino, Moderna chiede autorizzazione negli Usa e in Ue: «Efficacia al 94,1% e fino al 100% nei casi gravi»

L’azienda americana Moderna ha chiesto l’autorizzazione per il suo vaccino contro il Covid-19 negli Stati Uniti e in Europa, dopo che i risultati dei test hanno dato una efficacia stimata al 94,1% (100% nella prevenzione dei casi più gravi). «Moderna prevede oggi di richiedere un’autorizzazione all’uso di emergenza EUA (Emergency Use Authorization) alla Fda americana (Food and Drug Administration)», ha dichiarato l’azienda in una nota. Richiederà inoltre «un’autorizzazione condizionale all’immissione in commercio con l’Agenzia europea per i farmaci (Ema)».

LEGGI ANCHE: I dubbi sul vaccino di AstraZeneca

Il candidato vaccino dell’azienda Moderna ha dimostrato un’efficacia pari al 94,1% contro Covid-19, che arriva al 100% nei casi severi. Sono questi i dati che arrivano dall’analisi di efficacia dello studio Cove di fase 3 che ha coinvolto 30.000 volontari, fra cui 196 casi di Covid-19 (30 di questi gravi). «Il vaccino mRna-1273 continua ad essere generalmente ben tollerato – precisa l’azienda – Ad oggi non sono stati identificati seri problemi di sicurezza». Lo studio di fase 3 è condotto in collaborazione con il National Institute of Allergy and Infectious Diseases (Niaid) diretto da Anthony Fauci, parte dei National Institutes of Health (NIH), e con la Biomedical Advanced Research and Development Authority (Barda).

Moderna presenterà i dati dello studio Cove in una pubblicazione sottoposta a revisione. L’azienda annuncia, inoltre, che la riunione del Comitato consultivo sui vaccini e sui prodotti biologici correlati della Fda per l’esame del pacchetto di dati sulla sicurezza e sull’efficacia di mRna-1273 «sarà probabilmente programmata per giovedì 17 dicembre». E l’inizio della distribuzione inizierà subito dopo aver ottenuto l’autorizzazione per l’uso di emergenza negli Stati Uniti.

Tags: EmaFdaModernaVaccinoVaccino anti-Covid
Share489Tweet306Share86ShareSendSend
Articolo precedente

Ristori quater: dal rinvio delle scadenze fiscali agli indennizzi per gli stagionali

Articolo successivo

Dal 20 dicembre al 6 gennaio spostamenti tra regioni vietati: il piano anti-esodo del governo

Altri Articoli

La giornata della memoria ai tempi della guerra in Ucraina
Mondo

La giornata della Memoria ai tempi della guerra in Ucraina

Gennaio 27, 2023
Stati Uniti e Germania invieranno carri armati all’Ucraina
Mondo

Stati Uniti e Germania invieranno carri armati all’Ucraina

Gennaio 26, 2023
Mortalità e vaccinazione: cosa dice uno studio francese
Mondo

Mortalità e vaccinazione: cosa dice uno studio francese

Gennaio 21, 2023
Articolo successivo
Dal 20 dicembre al 6 gennaio spostamenti tra regioni vietati

Dal 20 dicembre al 6 gennaio spostamenti tra regioni vietati: il piano anti-esodo del governo

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
    • Spettacoli
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In