• Cookie Policy
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Pickline
Advertisement
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Zona rossa a Natale, ipotesi di «due congiunti non conviventi» a tavola

Redazione di Redazione
Dicembre 18, 2020
in Italia
Tempo di lettura: 2min read
A A

Due congiunti non conviventi potranno sedere a tavola per il cenone di Natale. Il governo sta lavorando a una deroga per rendere un po’ meno solitari il Natale e gli altri giorni di festa, quando i cittadini potranno allargare a due persone soltanto la tavola del pranzo o del cenone. Le regole del nuovo Dpcm con le misure per contrastare il Covid, che gli italiani stanno aspettando con ansia, verranno decise questa sera nel Consiglio dei ministri.

Sarà una deroga mirata, da autocertificare in caso di controlli. Permetterà limitatissimi ricongiungimenti familiari nei giorni di zona rossa nazionale. I criteri sono due, essenzialmente. Primo: sono consentiti incontri tra congiunti non conviventi soltanto per il primo e secondo grado di parentela. Genitori e figli, dunque, nonni e nipoti, fratelli. Esclusi zii e cugini. Esclusi gli amici. Secondo: la deroga è consentita al massimo a due persone. Chi sarà fermato, dovrà rispettare questo criterio. Un figlio che va a trovare un padre, ad esempio, non dovrebbe muoversi con più di un membro della famiglia per volta.

LEGGI ANCHE: Stretta di Natale, verso la zona rossa nei festivi e prefestivi dal 24 dicembre al 3 gennaio

A sette giorni da Natale ancora non è stato comunicato ufficialmente cosa si potrà o meno fare, ma lo scenario che si è delineato sembra piuttosto chiaro: il governo intende istituire la zona rossa dal 24 al 27 dicembre e dal 31 al 3 gennaio, chiudendo quindi bar, ristoranti e negozi (a parte ovviamente quelli legati a beni di prima necessità) e vietando gli spostamenti tra comuni. Per il 28, 29 e 30 dicembre saranno invece in vigore le regole delle zone gialle, a partire dal coprifuoco che scatterà alle 22: inoltre sarà confermato lo stop agli spostamenti tra regioni dal 21 dicembre al 6 gennaio.

Eppure Franceschini, Speranza e Boccia insistono. Chiedono un lockdown totale dal 24 dicembre al 6 gennaio, accompagnato anche dallo stop ai movimenti extracomunali dal 21 dicembre. I dubbi dovrebbero essere sciolti nella giornata di oggi in un vertice slittato ancora una volta ieri a causa della verifica di governo con Italia viva. Poi il testo sarà presentato alle regioni e ai comuni, quindi discusso in un consiglio dei ministri. Di certo, ogni tentennamento sembra stridere con i numeri. I morti, ieri, sono stati 683. I contagiati 18.236. La percentuale di positivi rispetto ai tamponi effettuati è tornata a salire al 9,8%. Numeri che è difficile ignorare, tanto che il governatore leghista del Veneto Luca Zaia ha scelto in autonomia di anticipare alcune misure, vietando dal 19 dicembre e fino all’Epifania tutti gli spostamenti extra comunali dopo le ore 14. Per lo stesso motivo, il presidente dell’Anci Antonio Decaro ha sollecitato interventi drastici nei giorni di festa.

Tags: CongiuntiCoronavirusDpcmNataleZona Rossa
Share203Tweet127Share36ShareSendSend
Articolo precedente

Sanremo 2021 un cast giovane e sorprendente

Articolo successivo

Covid, iniziato l’esodo natalizio: 200 mila persone in partenza da Milano

Altri Articoli

No, non sono i bambini i più colpiti dalle varianti
Italia

No, non sono i bambini i più colpiti dalle varianti

Marzo 6, 2021
Campania in zona rossa, Veneto e Friuli in arancione
Italia

Campania in zona rossa, Veneto e Friuli in arancione

Marzo 6, 2021
Lombardia in zona arancione scuro
Italia

Lombardia in zona arancione scuro

Marzo 5, 2021
Dalle primule ai drive in: come cambia il piano vaccini con il generale Figliuolo
Italia

Dalle primule ai drive in: come cambia il piano vaccini con il generale Figliuolo

Marzo 4, 2021
Articolo successivo
Covid, iniziato l’esodo natalizio: 200 mila persone in partenza da Milano

Covid, iniziato l’esodo natalizio: 200 mila persone in partenza da Milano

Articoli recenti

  • Achille Lauro: «Io direttore artistico? Non escludo niente»
  • No, non sono i bambini i più colpiti dalle varianti
  • Le pagelle del Festival, l’addio di Amadeus
  • Campania in zona rossa, Veneto e Friuli in arancione
  • Superflop, e Amadeus-swiffer perse calma e lucidità
  • La rivoluzione dei fiori di Franci, le lacrime del rapper
  • L’Italia ha bloccato l’export del vaccino AstraZeneca verso l’Australia
  • Lombardia in zona arancione scuro
  • Chi ha detto che l’Italia aveva bisogno di Sanremo?
  • Zingaretti si dimette da segretario del Pd
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi