• Cookie Policy
lunedì, Aprile 19, 2021
  • Login
Pickline
Advertisement
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Arriva il “nuovo” cashback: ecco come cambiano le regole

Redazione di Redazione
Gennaio 2, 2021
in Economia
Tempo di lettura: 2min read
A A

Anno nuovo, cashback nuovo. Con il 2020 si conclude la sperimentazione dell’extra cashback di Natale. E con il nuovo anno parte il “nuovo” cashback: sarà possibile ottenere il rimborso del 10% sull’importo degli acquisti che verranno effettuati con carte o app di pagamento in negozi, bar e ristoranti, supermercati e grande distribuzione o per artigiani e professionisti. Saranno esclusi gli acquisti online. Non ci sarà un importo minimo di spesa e sarà possibile ottenere rimborsi fino a 300 euro l’anno. Ogni 6 mesi, se sarà effettuato un minimo di 50 pagamenti, si otterrà il 10% dell’importo speso, fino a un massimo di 150 euro di rimborso complessivo. Il rimborso massimo per singola transazione sarà di 15 euro.

In concreto significa che da gennaio sull’App Io, necessaria per partecipare al rimborso di Stato, verranno azzerati i pagamenti legati al cashback di Natale ovvero gli acquisti effettuati dall’8 dicembre al 31 dicembre 2020. Il rimborso dovrebbe essere poi accreditato entro febbraio. E sempre a partire da gennaio sarà possibile, a distanza di circa 72 ore, visualizzare i primi rimborsi accumulati nel 2021 con il nuovo programma. Per il piano cashless l’esecutivo ha previsto una spesa di 1,75 miliardi nel 2021, che salgono a 3 nel 2022.

Oltre al cashback ordinario, nel 2021 si potrà concorrere anche al super cashback, cioè un premio da 1.500 euro a semestre. Si potrà quindi arrivare fino a 3 mila euro all’anno. Ma non tutti potranno avere accesso al super cashback, che sarà valido dal 1° gennaio 2021 al 30 giugno 2022: sarà solo per i primi 100 mila consumatori che totalizzano il maggior numero di transazioni. Per il super cashback, infatti, non conterà l’importo delle spese sostenute, ma il numero di transazioni eseguite.

Slitta a febbraio, invece, la lotteria degli scontrini. La proroga è legata a questioni di carattere tecnico. Nel decreto Milleproroghe, atteso in Gazzetta ufficiale, si prevede che il debutto fissato in precedenza per il 1° gennaio sarà invece stabilito da un provvedimento di Dogane ed Entrate da adottare entro il 1° febbraio 2021. Mentre dal 1° marzo si potrà segnalare sul portale online della lotteria commercianti ed esercenti che non accetteranno il codice, non consentendo a chi acquista di partecipare alla lotteria.

Tags: App IOCashbackLotta all'evasioneLotteria degli scontriniSuper cashback
Share205Tweet128Share36ShareSendSend
Articolo precedente

L’allarme di BioNTech: «Servono altri vaccini, da soli non ce la facciamo»

Articolo successivo

Dal 7 gennaio torna il sistema dei colori: Veneto, Liguria e Calabria a rischio zona rossa

Altri Articoli

Il Turismo oltre la pandemia
Economia

Il Turismo oltre la pandemia

Aprile 3, 2021
Dl Sostegno, domande per i nuovi aiuti Covid al via dal 30 marzo. Ecco come fare
Economia

Dl Sostegno, domande per i nuovi aiuti Covid al via dal 30 marzo. Ecco come fare

Marzo 24, 2021
Dal condono fiscale agli aiuti alle imprese: cosa c’è nel dl Sostegno
Economia

Dal condono fiscale agli aiuti alle imprese: cosa c’è nel dl Sostegno

Marzo 20, 2021
Fenomeno Bitcoin: niente arrosto dietro il fumo della speculazione
Economia

Fenomeno Bitcoin: niente arrosto dietro il fumo della speculazione

Marzo 12, 2021
Articolo successivo
Dal 7 gennaio torna il sistema dei colori: Veneto, Liguria e Calabria a rischio zona rossa

Dal 7 gennaio torna il sistema dei colori: Veneto, Liguria e Calabria a rischio zona rossa

L'estate di Caronte

Articoli recenti

  • «Tutti a scuola dal 26 aprile», ma restano i nodi del distanziamento e dei trasporti
  • In Israele stop all’obbligo della mascherina all’aperto
  • “Anima”, il viaggio nell’interiorità dell’uomo di Salvatore Maiorana
  • I nuovi colori delle regioni: solo tre restano in rosso, la Campania diventa arancione
  • L’istituto giuridico del “dibattito pubblico” e il nuovo Stadio della Roma
  • Che cos’è il pass per gli spostamenti
  • Da ristoranti alle palestre: ecco il calendario delle riaperture
  • Draghi sulle riaperture: «Precedenza alle attività all’aperto e scuole. È un rischio calcolato»
  • Vaccini anti-Covid, due dosi potrebbero non bastare contro le varianti
  • Meno tosse, più spossatezza: ecco i nuovi sintomi del Covid
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi