• Cookie Policy
  • Chi siamo
mercoledì, Dicembre 6, 2023
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Joe Biden ha giurato come presidente degli Stati Uniti: «Questa è la giornata della democrazia»

Giusy Bottari di Giusy Bottari
Gennaio 21, 2021
in Mondo
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Joe Biden ha giurato come presidente degli Stati Uniti: «Questa è la giornata della democrazia»

«Io giuro solennemente che adempierò con lealtà ai doveri di presidenti degli stati uniti e con il massimo dell’impegno preserverò, proteggerò e difenderò la costituzione degli Stati Uniti con l’aiuto di Dio». Con queste parole Joe Biden è diventato ufficialmente il 46° presidente degli Stati Uniti in una cerimonia di insediamento a Capitol Hill molto diversa dalle precedenti, per via della pandemia da coronavirus. Non ci sono le folle che abitualmente assistono all’inizio di una nuova presidenza, ma l’evento ha previsto naturalmente il discorso di Biden, oltre all’inno cantato da Lady Gaga, all’esibizione di Jennifer Lopez e i versi della giovane poetessa Amanda Gorman. Il presidente uscente degli Stati Uniti Donald Trump aveva lasciato la Casa Bianca in mattinata, diretto in Florida.

LEGGI ANCHE: Usa, Biden annuncia dieci giorni di decreti per cancellare l’eredità di Trump

«Se siamo uniti, non perderemo mai come americani. Oggi cominciamo da capo, tutti. Riascoltiamoci, ricominciamo a sentirci e a portarci rispetto». Nel suo primo discorso da presidente, Joe Biden ha parlato della giornata di oggi come della «giornata dell’America, della democrazia, della storia, della speranza. La democrazia ha prevalso». Biden ha chiesto a tutti gli americani di aiutarlo ad unire il Paese: «Metterò tutta la mia anima per riunire la nazione», ha aggiunto. «Gli Usa hanno molto da fare in questo inverno di pericolo, molto da riparare e da risanare». Joe Biden alla coesione e promette di essere «il presidente di tutti gli americani». Chiede di voltare pagina e di superare i conflitti. Garantisce che si batterà «per chi l’ha votato e chi non l’ha scelto». Cita Sant’Agostino, la svolta di una vicepresidente donna, Kamala Harris, che per la prima volta nella storia americana ricopre l’incarico.

Il neo presidente ha parlato anche dei problemi che dividono il Paese: «Vinceremo sul suprematismo bianco e sui terroristi interni», ha affermato Biden.«I mesi passati ci hanno insegnato una verità dolorosa: esiste la verità ed esistono le bugie, dette per potere, per profitto», afferma promettendo di tornare all’era della verità. «Abbiamo il dovere di sconfiggere le bugie». Il primo discorso di Biden dura poco più di 20 minuti: è un invito all’unità nazionale in un Paese diviso dalla rabbia, dalle bugie, dalla pandemia. «Contro l’odio, l’estremismo, l’illegalità violenta, le malattie, la disoccupazione, la mancanza di speranza: con unità possiamo fare cose importanti».

Tags: 46esimo presidente UsaInaguration DayJoe BidenKamala Harris
Share487Tweet305Share85ShareSendSend
Articolo precedente

Crisi di governo, il piano di Conte: «Allargare la maggioranza, altrimenti si va a casa»

Articolo successivo

In Campania elementari e medie tornano in classe

Altri Articoli

A Gaza sono ricominciati i combattimenti tra Israele e Hamas
Mondo

A Gaza sono ricominciati i combattimenti tra Israele e Hamas

Dicembre 2, 2023
La tregua fra Hamas e Israele sarà prolungata
Mondo

La tregua fra Hamas e Israele sarà prolungata

Novembre 28, 2023
Come sta andando la tregua Israele e Hamas
Mondo

Come sta andando la tregua Israele e Hamas

Novembre 26, 2023
Articolo successivo
Il Tar della Campania boccia il governatore Vincenzo De Luca e apre al ritorno alle lezioni in presenza per le scuole elementari e medie

In Campania elementari e medie tornano in classe

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In