• Cookie Policy
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Pickline
Advertisement
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

In Israele la vaccinazione di massa sembra funzionare

I ricoveri per Covid-19 tra gli over 60 si sono ridotti di un terzo rispetto a qualche settimana fa, mentre il Paese è diventato una sorta di grande laboratorio per valutare l’efficacia del siero di Pfizer-BioNTech

Redazione di Redazione
Febbraio 7, 2021
in Mondo
Tempo di lettura: 2min read
A A

Il vaccino contro il coronavirus sta dando gli effetti desiderati e attesi, soprattutto in Israele dove la campagna di immunizzazione è tra le più avanzate. Oltre un terzo della popolazione in Israele (9 milioni in tutto) ha ricevuto almeno una dose del vaccino di Pfizer-BioNTech, e circa il 20% degli abitanti ha già completato la vaccinazione ricevendo anche la seconda dose. Israele è di gran lunga il paese in cui la campagna di vaccinazione di massa è proceduta più speditamente, al punto da essere diventato una sorta di grande laboratorio per valutare l’efficacia del vaccino più impiegato finora negli Stati Uniti e nell’Unione Europea.

Israel: Early signs of vaccine effectiveness on pandemic dynamics

The 60+ years old (first to vaccinate), in the past 3 weeks:

~41% less cases
~31% less hospitalizations
~24% less critically ill

Preprint (1st rushed version): https://t.co/0v1N3jg22v

*** Not peer reviewed *** pic.twitter.com/Y5hcsPNec2

— Eran Segal (@segal_eran) February 3, 2021

Secondo un’analisi realizzata presso l’Istituto Weizmann per le Scienze (Rehovot), i casi di Covid-19 stanno diminuendo in modo significativo tra le persone con più di 60 anni di età, tra le prime interessate dalla campagna vaccinale in Israele .«La magia è iniziata» si è spinto a dichiarare su Twitter Eran Segal, ricercatore dell’Istituto Weizmann. Ed elenca i dati positivi tra gli over 60 nelle ultime tre settimane: calo del 41% di nuovi contagiati dal Covid-19, meno 31% di ricoveri, meno 24% di malati gravi. I ricercatori ritengono che sia stato il vaccino ad avere questi effetti positivi rispetto al lockdown deciso a fine dicembre dal governo israeliano e poi reso ancora più severo a inizio gennaio. Un ulteriore miglioramento dei dati nelle prossime settimane dovrebbe fornire conferme a queste prime valutazioni, che vanno naturalmente prese in considerazione con qualche cautela.

Israele ha potuto vaccinare così in fretta anche grazie a una massiccia fornitura di dosi da parte di Pfizer-BioNTech. Nei mesi scorsi il governo israeliano aveva infatti stretto un accordo per avere forniture ingenti, in cambio di una collaborazione scientifica per fornire più dati alle due aziende farmaceutiche, utili per analizzare l’andamento del vaccino nella comunità e confrontare i dati con quelli ottenuti nei test clinici. Sui risultati della campagna vaccinale in Israele stanno inoltre influendo altri fattori. Il governo ha chiuso l’unico aeroporto internazionale del paese lo scorso 24 gennaio, quando ormai si erano già diffuse alcune varianti che sembrano rendere più contagioso il coronavirus.

Dal 20 dicembre sono state somministrate oltre 5 milioni di dosi su una popolazione di 9 milioni di abitanti. Il 65% delle persone con più di 60 anni ha ricevuto entrambe le dosi del vaccino di Pfizer-BioNTech. La prima dose è stata distribuita a meno di un terzo degli individui con più di 30 anni, ritenuti meno a rischio nel caso in cui sviluppino i sintomi da Covid-19. Il ministero della Sanità punta a immunizzare i due terzi della popolazione (esclusi i minori di 16 anni) entro la fine di marzo.

Tags: IsraeleVaccinazione di massaVaccino anti-CovidVaccino Pfizer/Biontech
Share101Tweet63Share18ShareSendSend
Articolo precedente

Cos’è l’Anakinra, l’antinfiammatorio che sembra ridurre la mortalità da Covid

Articolo successivo

Città senza volto

Altri Articoli

Il partito di Viktor Orbán lascia il Ppe
Mondo

Il partito di Viktor Orbán lascia il Ppe

Marzo 3, 2021
Johnson & Johnson, dagli Usa arriva il quarto vaccino contro il Covid
Mondo

Johnson & Johnson, dagli Usa arriva il quarto vaccino contro il Covid

Febbraio 28, 2021
Nuova variante Covid negli Usa: Biden prolunga l’emergenza nazionale
Mondo

Nuova variante Covid negli Usa: Biden prolunga l’emergenza nazionale

Febbraio 25, 2021
Come sono stati uccisi l’ambasciatore Attanasio e il carabiniere Iacovacci in Congo
Mondo

Come sono stati uccisi l’ambasciatore Attanasio e il carabiniere Iacovacci in Congo

Febbraio 23, 2021
Articolo successivo
Città senza volto

Città senza volto

Articoli recenti

  • Sanremo2021, pagelle canzoni e classifica provvisoria
  • Dalle primule ai drive in: come cambia il piano vaccini con il generale Figliuolo
  • Colapesce e Dimartino: «A Sanremo omaggio a Battiato e dedica a Baudo»
  • Il partito di Viktor Orbán lascia il Ppe
  • Un Sanremo vuoto di pubblico e di idee
  • Scuole, ristoranti, musei: novità e conferme del primo Dpcm Draghi
  • Aiello e il “sesso ibuprofene” a Sanremo
  • Nuovo Dpcm Draghi, scuole chiuse in zone rosse o ad alto rischio contagio
  • Perché si parla di rinviare la seconda dose del vaccino?
  • Sanremo, tamponi, mascherine e canzoni
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi