• Cookie Policy
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Pickline
Advertisement
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Impianti sciistici fermi fino al 5 marzo: ecco perché Speranza ha deciso all’ultimo

Il ministro, dopo l’ultimo verbale del Cts, ha chiamato il presidente del Consiglio Draghi che ha dato il suo benestare al quarto rinvio

Redazione di Redazione
Febbraio 15, 2021
in Italia
Tempo di lettura: 2min read
A A

L’effetto varianti pesa sulle nuove regole per le riaperture legate al virus. Contrariamente alla scaletta di marcia della scorsa settimana, il calendario relativo al riavvio di alcune attività e ai potenziali allentamenti ha subito variazioni e rinvii. A partire dagli impianti sciistici. Il primo atto del ministro Roberto Speranza nel governo di Mario Draghi scatena la rivolta delle regioni e una bufera politica dentro la nuova maggioranza. Gli impianti sciistici, che dovevano riaprire oggi nelle zone gialle, resteranno chiusi fino al 5 marzo, giorno di scadenza dell’ultimo Dpcm firmato da Giuseppe Conte.

LEGGI ANCHE: Prorogato fino al 25 febbraio il divieto di spostamento tra regioni

L’ordinanza del titolare della Salute, che si è confrontato con la ministra degli Affari regionali Mariastella Gelmini, traccia una linea di continuità con l’esecutivo precedente, dove la lotta alla pandemia è stata improntata alla cautela e al rigore. Una decisione che fa discutere perché arriva solo poche ore prima della riapertura. «C’è molta rabbia non nel merito in sé della decisione perché non siamo scienziati e al primo posto verrà sempre la tutela della salute. Ma quello che è accaduto spero sia l’ultima volta perché non è più tollerabile», afferma Stefano Bonaccini, presidente dell’Emilia-Romagna e della conferenza delle Regioni. La Lega chiede «un cambio di squadra» dei tecnici della Salute. I capigruppo Molinari e Romeo accusano il «trio Ricciardi—Arcuri—Speranza» e dicono basta col «metodo Conte». Un terremoto politico e l’epicentro è in alta quota, sulle piste da sci.

«Le varianti preoccupano, l’attenzione deve restare altissima», raccomanda il ministro della Salute. La prassi istituzionale da un lato e i tempi tecnici sull’altro versante hanno inciso parecchio sulla decisione di Speranza di rinviare in extremis la riapertura della stagione sciistica. Ministro della Salute dimissionario fino a venerdì sera, il reincarico ufficializzato sabato con il giuramento poco prima di mezzogiorno, quindi la verifica con il presidente del Consiglio Mario Draghi della proposta avanzata dal Comitato tecnico scientifico – che il 3 febbraio aveva dato l’ok sulla base di rigidi protocolli – sulla base del report sulla variante inglese dell’Istituto Superiore di Sanità, reso noto venerdì pomeriggio. Così si è arrivati alla vigilia della riapertuta, quando le piste da sci erano ormai tirate a lucido e pronte ad accogliere i turisti dopo quasi un anno dallo stop per lo scoppio della pandemia.

«Allo stato attuale – scrivono gli scienziati del Cts – non appaiono sussistenti le condizioni per ulteriori rilasci delle misure contenitive vigenti, incluse quelle previste per il settore sciistico amatoriale». Speranza dopo l’ultimo verbale del Cts ha chiamato il presidente del Consiglio Draghi, che dato il suo benestare al quarto rinvio dopo quelli al 3 dicembre, poi al 7 gennaio, quindi al 18 gennaio e al 15 febbraio e adesso la proroga al 5 marzo.

Tags: Governo DraghiImpianti da sciRoberto SperanzaSci
Share100Tweet63Share18ShareSendSend
Articolo precedente

Torna l’Ebola in Guinea

Articolo successivo

Serve un nuovo lockdown? Cosa dicono gli esperti

Altri Articoli

Dalle primule ai drive in: come cambia il piano vaccini con il generale Figliuolo
Italia

Dalle primule ai drive in: come cambia il piano vaccini con il generale Figliuolo

Marzo 4, 2021
Scuole, ristoranti, musei: novità e conferme del primo Dpcm Draghi
Italia

Scuole, ristoranti, musei: novità e conferme del primo Dpcm Draghi

Marzo 3, 2021
Nuovo Dpcm Draghi, scuole chiuse in zone rosse o ad alto rischio contagio
Italia

Nuovo Dpcm Draghi, scuole chiuse in zone rosse o ad alto rischio contagio

Marzo 2, 2021
Perché si parla di rinviare la seconda dose del vaccino
Italia

Perché si parla di rinviare la seconda dose del vaccino?

Marzo 2, 2021
Articolo successivo
Serve un nuovo lockdown? Cosa dicono gli esperti

Serve un nuovo lockdown? Cosa dicono gli esperti

Articoli recenti

  • Sanremo2021, pagelle canzoni e classifica provvisoria
  • Dalle primule ai drive in: come cambia il piano vaccini con il generale Figliuolo
  • Colapesce e Dimartino: «A Sanremo omaggio a Battiato e dedica a Baudo»
  • Il partito di Viktor Orbán lascia il Ppe
  • Un Sanremo vuoto di pubblico e di idee
  • Scuole, ristoranti, musei: novità e conferme del primo Dpcm Draghi
  • Aiello e il “sesso ibuprofene” a Sanremo
  • Nuovo Dpcm Draghi, scuole chiuse in zone rosse o ad alto rischio contagio
  • Perché si parla di rinviare la seconda dose del vaccino?
  • Sanremo, tamponi, mascherine e canzoni
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi