• Cookie Policy
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Pickline
Advertisement
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Quanto è diffusa la variante inglese in Italia

La mutazione scoperta il Gran Bretagna il 20 settembre scorso ormai corre anche nella nostra Penisola: secondo i risultati di un'indagine condotta da Iss e ministero della Salute è diffusa nell’88% delle regioni

Redazione di Redazione
Febbraio 16, 2021
in Italia
Tempo di lettura: 2min read
A A

La variante inglese del coronavirus è ormai diffusa nella maggior parte del territorio italiano, almeno nell’88% delle regioni secondo i risultati dell’indagine rapida condotta il 4 e 5 febbraio da Istituto Superiore di Sanità (Iss) e ministero della Salute. È un quadro tutt’altro che uniforme, quello che emerge dai primissimi rilievi fatti nelle regioni, e che indica come in alcune di esse la prevalenza della variante inglese raggiunga il 59%. Questo è possibile alla luce del fatto che questa variante è più contagiosa dal 30% al 50% e potrebbe avere una mortalità superiore dal 30% al 70% rispetto ad «altre varianti non preoccupanti» in circolazione, secondo quanto scrivono gli esperti del New and Emerging Respiratory Virus Threats Advisory Group, il gruppo britannico che assiste il governo nella gestione della pandemia e basati su 12 indagini indipendenti condotte in Gran Bretagna, dove la variante è stata scoperta il 20 settembre 2020.

La variante inglese è concentrata in alcuni focolai locali: soprattutto in Abruzzo (oltre il 50% di prevalenza), Campania, Lombardia (si stima rappresenti il 30% dei positivi), in Veneto (il 20% dei tamponi), in Puglia (il 15,5% dei casi), in Umbria e Molise. E anche in altre regioni ma con casi più sporadici.

Una delle aree d’Italia in cui la variante sta circolando di più è in Abruzzo. La provincia di Pescara, insieme a quella di Chieti, è da lunedì 15 febbraio in zona rossa. Secondo le ultime stime del laboratorio di Genetica molecolare dell’Università di Chieti alla variante inglese è ormai dominante con il 65% sul totale dei contagi. In Campania un caso su quattro ormai è riconducibile al ceppo mutato, estremamente più contagioso, ed «è questa la principale motivazione per mantenere altissima la guardia e per cui si richiede un lavoro ancora più intenso di controllo sui territori e sui contatti diretti dei positivi con variante inglese», si sottolinea dall’Unità di crisi che ha diffuso i risultati dello studio di sorveglianza epidemiologica sulla variante, condotto da Istituto zooprofilattico, Tigem e Cotugno.

La diffusione della variante inglese del Covid-19 preoccupa la Puglia e alcuni sindaci stanno adottando misure più restrittive rispetto a quelle previste dalla zona gialla. «Stiamo monitorando il problema della variante inglese – ha detto l’assessore alla Sanità, Pierluigi Lopalco – per il momento abbiamo trovato una proporzione di casi di variante rispetto al totale dei positivi che è tra il 15 e 16%, però essendo un virus più contagioso abbiamo paura che nelle prossime settimane possa prendere il sopravvento come accaduto in altre regioni».

Tags: CoronavirusCovid-19RegioniVariante inglese
Share101Tweet63Share18ShareSendSend
Articolo precedente

Quali sono le priorità del governo Draghi

Articolo successivo

Il “nuovo” Salvini al governo: cambia registro, incontra gli altri leader, difende Speranza

Altri Articoli

Dalle primule ai drive in: come cambia il piano vaccini con il generale Figliuolo
Italia

Dalle primule ai drive in: come cambia il piano vaccini con il generale Figliuolo

Marzo 4, 2021
Scuole, ristoranti, musei: novità e conferme del primo Dpcm Draghi
Italia

Scuole, ristoranti, musei: novità e conferme del primo Dpcm Draghi

Marzo 3, 2021
Nuovo Dpcm Draghi, scuole chiuse in zone rosse o ad alto rischio contagio
Italia

Nuovo Dpcm Draghi, scuole chiuse in zone rosse o ad alto rischio contagio

Marzo 2, 2021
Perché si parla di rinviare la seconda dose del vaccino
Italia

Perché si parla di rinviare la seconda dose del vaccino?

Marzo 2, 2021
Articolo successivo
Il “nuovo” Salvini al governo: cambia registro, incontra gli altri leader, difende Speranza

Il “nuovo” Salvini al governo: cambia registro, incontra gli altri leader, difende Speranza

Articoli recenti

  • Sanremo2021, pagelle canzoni e classifica provvisoria
  • Dalle primule ai drive in: come cambia il piano vaccini con il generale Figliuolo
  • Colapesce e Dimartino: «A Sanremo omaggio a Battiato e dedica a Baudo»
  • Il partito di Viktor Orbán lascia il Ppe
  • Un Sanremo vuoto di pubblico e di idee
  • Scuole, ristoranti, musei: novità e conferme del primo Dpcm Draghi
  • Aiello e il “sesso ibuprofene” a Sanremo
  • Nuovo Dpcm Draghi, scuole chiuse in zone rosse o ad alto rischio contagio
  • Perché si parla di rinviare la seconda dose del vaccino?
  • Sanremo, tamponi, mascherine e canzoni
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi