• Cookie Policy
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Pickline
Advertisement
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Il “nuovo” Salvini al governo: cambia registro, incontra gli altri leader, difende Speranza

Promette che non farà «lo sfasciacarrozze» dell’esecutivo Draghi e avvia una girandola di colloqui: dopo Zingaretti, vede il ministro degli Affari regionali Mariastella Gelmini e degli Esteri Di Maio

Giusy Bottari di Giusy Bottari
Febbraio 16, 2021
in Politica
Tempo di lettura: 3min read
A A

Vede gli altri leader, difende Speranza, smorza i toni. Salvini ha cambiato strategia comunicativa da quando la Lega siede nel governo Draghi. Quindi almeno per il momento scordiamoci i post con pane e Nutella, Salvini ha deciso che l’abito che gli calza meglio è quello di governo. «Non farò lo sfasciacarrozze del nuovo esecutivo», tranquillizza. E spiega che «questo è il momento di deporre l’ascia di guerra. Con un milione di posti di lavoro già saltati, penso che la politica debba usare il suo tempo per risolvere i problemi».

È un Salvini che si mostra “collaborativo”, che non attacca frontalmente neppure i ministri più indigesti, come Speranza e Lamorgese. «Il ministro Speranza ha vissuto un anno sotto pressione, non lo invidio, e cercheremo di sostenerlo da tutti i punti di vista», ha dichiarato Salvini. Fin dal primo minuto del governo Draghi, Salvini ha sempre parlato di «sostegno» nei confronti di alcuni ministri. Oltre che per Speranza, certamente, per Luciana Lamorgese. L’idea è ovviamente quella di affiancare sottosegretari leghisti nei ministeri che Salvini considera chiave: oltre a Interno e Sanità, anche Lavoro, Trasporti e Infrastrutture.

LEGGI ANCHE: La conversione europeista di Matteo Salvini

Per il momento, Salvini sta ancora cercando il tono più adeguato per dialogare nel governo. E anche a questo servono gli incontri che ha avviato con i leader degli altri partiti: prima con Silvio Berlusconi, ieri con Nicola Zingaretti, oggi con Luigi Di Maio e con la titolare del ministero degli Affari regionali e Autonomie) Mariastella Gelmini. Contatti in corso anche con il “tecnico” Enrico Giovannini (Infrastrutture e Trasporti) e a stretto giro vedrà anche Matteo Renzi e forse Andrea Orlando. Con un unico obiettivo politico: rilanciare l’attitudine al “problem solving” per aumentare il consenso, come già accaduto al momento del primo governo Conte.

Sul tavolo del dialogo il leader della Lega mette temi «condivisi e non divisivi». Con il segretario Dem Zingaretti ha discusso di mercato del lavoro, difficoltà delle imprese soprattutto al Nord e della scadenza imminente del blocco dei licenziamenti. Rilancia il ponte sullo Stretto e non abbandona Quota 100. Salvini ci tiene ad apparire “proattivo”. L’uomo che ha l’ultima parola nel suo partito e che è capace di indirizzare le scelte governative. Come sul tema dell’immigrazione: «Ho chiesto al presidente Draghi un atteggiamento europeo sull’immigrazione: questo è un governo europeo? Allora comportiamoci come Spagna, Germania, Francia, Slovenia… controlliamo chi entra e chi esce e chiediamo la partecipazione dell’Europa». Salvini ci tiene a precisare che «europeista mica è un insulto, è una categoria superata, come sovranista, fascista o comunista». «Il mio obiettivo resta portare più Italia in Europa», spiega a L’aria che tira.

Ma con cautela. Alla domanda se l’euro sia davvero irreversibile taglia corto: «Di irreversibile c’è solo la morte, solo il buon Dio può decidere». L’affermazione di Salvini ha suscitato la risposta stizzita di Nicola Zingaretti: «L’Euro e l’Europa sono la dimensione dove pensare e rafforzare il futuro dell’Italia. Dovrebbe essere anche superfluo ripeterlo».

L’Euro e l’Europa sono la dimensione dove pensare e rafforzare il futuro dell’Italia.

Dovrebbe essere anche superfluo ripeterlo.

— Nicola Zingaretti (@nzingaretti) February 16, 2021

Tags: EuroGoverno DraghiLegaMatteo SalviniRoberto Speranza
Share101Tweet63Share18ShareSendSend
Articolo precedente

Quanto è diffusa la variante inglese in Italia

Articolo successivo

Nasce l’intergruppo parlamentare M5s-Pd-Leu

Altri Articoli

Draghi al vertice Ue: «Accelerare sui vaccini, nessuna scusa per le aziende inadempienti»
Politica

Draghi al vertice Ue: «Accelerare sui vaccini, nessuna scusa per le aziende inadempienti»

Febbraio 25, 2021
Chi sono i sottosegretari del governo Draghi
Politica

Chi sono i sottosegretari del governo Draghi

Febbraio 25, 2021
M5s, alla Camera nasce la componente degli espulsi “Alternativa c’è”
Politica

M5s, alla Camera nasce la componente degli espulsi “Alternativa c’è”

Febbraio 24, 2021
Dalle rinnovabili alle smart city: tutte le idee del ministro della Transizione ecologica
Politica

Dalle rinnovabili alle smart city: tutte le idee del ministro della Transizione ecologica

Febbraio 21, 2021
Articolo successivo
Nasce l’intergruppo parlamentare M5s-Pd-Leu

Nasce l’intergruppo parlamentare M5s-Pd-Leu

Articoli recenti

  • Elodie abbatte tutti i muri e incanta l’Ariston
  • Sanremo2021, pagelle canzoni e classifica provvisoria
  • Dalle primule ai drive in: come cambia il piano vaccini con il generale Figliuolo
  • Colapesce e Dimartino: «A Sanremo omaggio a Battiato e dedica a Baudo»
  • Il partito di Viktor Orbán lascia il Ppe
  • Un Sanremo vuoto di pubblico e di idee
  • Scuole, ristoranti, musei: novità e conferme del primo Dpcm Draghi
  • Aiello e il “sesso ibuprofene” a Sanremo
  • Nuovo Dpcm Draghi, scuole chiuse in zone rosse o ad alto rischio contagio
  • Perché si parla di rinviare la seconda dose del vaccino?
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi