• Cookie Policy
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Pickline
Advertisement
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Cos’è la variante Covid individuata a Napoli

Si chiama B.1.525 e condivide alcune caratteristiche con la variante inglese, ma anche con la mutazione sudafricana

Redazione di Redazione
Febbraio 18, 2021
in Italia
Tempo di lettura: 2min read
A A

Le varianti del virus preoccupano l’Italia: la circolazione in alcune aree è ormai oltre il 60%. E ne spunta una molto rara a Napoli: «L’Istituto Pascale e l’Università Federico II hanno individuato un’altra variante del Covid-19, mai individuata prima in Italia». La nuova variante in questione si chiama B.1.525 e si pensa sia originaria della Nigeria, ma è già stata individuata in altri Paesi, tra cui Gran Bretagna, Danimarca e Stati Uniti.

LEGGI ANCHE: Quanto è diffusa la variante inglese in Italia

La variante è stata trovata in un «professionista di ritorno da un viaggio in Africa, dopo il tampone», si legge nella nota della regione Campania. «La sequenza del campione giunta a noi dal Policlinico Federiciano – spiega un ricercatore del Pascale – ci ha subito insospettiti perché non presentava analogie con altri campioni provenienti dalla nostra regione. Dopo un confronto con il gruppo del Reparto Zoonosi Emergenti dell’Istituto Superiore di Sanità abbiamo avuto la conferma che si tratta di una variante descritta finora in un centinaio di casi in alcuni paesi europei ed africani, ma anche negli Stati Uniti. Abbiamo immediatamente depositato la sequenza nel database internazionale Gisaid e avvertito le autorità sanitarie».

La variante B.1.525 condivide alcune somiglianze con la variante inglese e una mutazione, la E484K, presente anche in quella sudafricana, che è la caratteristica che permette al virus di sfuggire in parte agli anticorpi e indebolire l’efficacia dei vaccini. La variante B.1.525 è stata rilevata per la prima volta in Gran Bretagna a metà dicembre e si sarebbe già diffusa in 14 Paesi.

Non si conoscono le caratteristiche di questa variante, ma per analogia con la variante inglese potrebbe essere più trasmissibile e forse più letale. Riguardo alla protezione data dai vaccini in uso in Italia, per ora sappiamo solo che Moderna, Pfizer e AstraZeneca sono ugualmente efficaci contro la variante inglese, ma che AstraZeneca hanno avuto dei problemi con la variante sudafricana, con cui appunto la nuova B.1.525 condivide una mutazione specifica.

Tags: CoronavirusCovid-19Variante ingleseVariante NapoliVariante sudafricana
Share101Tweet63Share18ShareSendSend
Articolo precedente

Next generation e chirurgia estetica: «I nuovi pazienti sono giovani, social e selfie addicted»

Articolo successivo

Quasimodo poeta della realtà e della concretezza. A colloquio con il figlio Alessandro

Altri Articoli

Dalle primule ai drive in: come cambia il piano vaccini con il generale Figliuolo
Italia

Dalle primule ai drive in: come cambia il piano vaccini con il generale Figliuolo

Marzo 4, 2021
Scuole, ristoranti, musei: novità e conferme del primo Dpcm Draghi
Italia

Scuole, ristoranti, musei: novità e conferme del primo Dpcm Draghi

Marzo 3, 2021
Nuovo Dpcm Draghi, scuole chiuse in zone rosse o ad alto rischio contagio
Italia

Nuovo Dpcm Draghi, scuole chiuse in zone rosse o ad alto rischio contagio

Marzo 2, 2021
Perché si parla di rinviare la seconda dose del vaccino
Italia

Perché si parla di rinviare la seconda dose del vaccino?

Marzo 2, 2021
Articolo successivo
Quasimodo poeta della realtà e della concretezza. A colloquio con il figlio Alessandro

Quasimodo poeta della realtà e della concretezza. A colloquio con il figlio Alessandro

Articoli recenti

  • Sanremo2021, pagelle canzoni e classifica provvisoria
  • Dalle primule ai drive in: come cambia il piano vaccini con il generale Figliuolo
  • Colapesce e Dimartino: «A Sanremo omaggio a Battiato e dedica a Baudo»
  • Il partito di Viktor Orbán lascia il Ppe
  • Un Sanremo vuoto di pubblico e di idee
  • Scuole, ristoranti, musei: novità e conferme del primo Dpcm Draghi
  • Aiello e il “sesso ibuprofene” a Sanremo
  • Nuovo Dpcm Draghi, scuole chiuse in zone rosse o ad alto rischio contagio
  • Perché si parla di rinviare la seconda dose del vaccino?
  • Sanremo, tamponi, mascherine e canzoni
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi