• Cookie Policy
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Pickline
Advertisement
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Emilia Romagna, Campania e Molise in arancione. Non scattano nuove zone rosse

Restano gialle Lombardia e Lazio. La Valle D’Aosta per un soffio non passa in zona bianca

Redazione di Redazione
Febbraio 19, 2021
in Italia
Tempo di lettura: 2min read
A A

Molise, Campania e Emilia Romagna passano dal giallo all’arancione dopo l’ultimo monitoraggio settimanale. Si aggiungeranno ad Abruzzo, Toscana, Liguria e Provincia di Trento. Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia, firma una nuova ordinanza che entrerà in vigore a partire da domenica 21 febbraio. Restano gialle, tra le altre, Lombardia e Lazio. L’Rt sotto l’1 convince le Regioni a non prendere decisioni autonome in senso più restrittivo, come invece proponeva il governo. La Lombardia è nello scenario 1, rischio moderato, con Rt a 0,95. Stesso indice registrato in Lazio. La Valle d’Aosta per un soffio non passa in zona bianca.

Prosegue la creazione di zone rosse per contrastare le varianti. In Umbria, sono zona rosse Perugia e la provincia di Terni. L’Abruzzo è a un passo dal lockdown generale: un’ordinanza del presidente della Regione, Marco Marsilio, ha collocato in zona rossa le province di Chieti e Pescara poiché si stima che nella zona il 50% dei casi sia riconducibile alla variante inglese.

Ma la situazione è comunque in evoluzione: l’indice di trasmissibilità Rt risale fino a 0,99. Stando al report dell’Iss, sono 10 le Regioni e le Province autonome che hanno un Rt puntuale maggiore di 1, di cui 9 anche nel limite inferiore, quindi compatibile con uno scenario di tipo 2 e in aumento rispetto alla settimana precedente. Mentre sono 12, rispetto alle 10 della settimana precedente, le Regioni a rischio moderato – di cui 6 ad alta probabilità di progressione a rischio alto nelle prossime settimane – e 8 a rischio basso.

L’Iss comunica che nella settimana di monitoraggio (8-14 febbraio) l’incidenza è cresciuta fino ad arrivare a 135,46 casi per 100mila abitanti, restando lontana da livelli (50 per 100mila) che permetterebbero il completo ripristino del tracciamento. Sono i numeri principali dell’epidemia in Italia emersi dal monitoraggio settimanale dell’Iss, che ribadisce la raccomandazione di un «rafforzamento delle misure su tutto il territorio nazionale, analogamente a quanto avviene in altri Paesi europei».

Tags: CampaniaEmilia RomagnaMoliseZona arancioneZona Rossa
Share101Tweet63Share18ShareSendSend
Articolo precedente

Il governo Draghi ha la fiducia anche alla Camera

Articolo successivo

Come cambia il piano vaccini anti-Covid con il governo Draghi

Altri Articoli

Dalle primule ai drive in: come cambia il piano vaccini con il generale Figliuolo
Italia

Dalle primule ai drive in: come cambia il piano vaccini con il generale Figliuolo

Marzo 4, 2021
Scuole, ristoranti, musei: novità e conferme del primo Dpcm Draghi
Italia

Scuole, ristoranti, musei: novità e conferme del primo Dpcm Draghi

Marzo 3, 2021
Nuovo Dpcm Draghi, scuole chiuse in zone rosse o ad alto rischio contagio
Italia

Nuovo Dpcm Draghi, scuole chiuse in zone rosse o ad alto rischio contagio

Marzo 2, 2021
Perché si parla di rinviare la seconda dose del vaccino
Italia

Perché si parla di rinviare la seconda dose del vaccino?

Marzo 2, 2021
Articolo successivo
Come cambia il piano vaccini anti-Covid con il governo Draghi

Come cambia il piano vaccini anti-Covid con il governo Draghi

Articoli recenti

  • Sanremo2021, pagelle canzoni e classifica provvisoria
  • Dalle primule ai drive in: come cambia il piano vaccini con il generale Figliuolo
  • Colapesce e Dimartino: «A Sanremo omaggio a Battiato e dedica a Baudo»
  • Il partito di Viktor Orbán lascia il Ppe
  • Un Sanremo vuoto di pubblico e di idee
  • Scuole, ristoranti, musei: novità e conferme del primo Dpcm Draghi
  • Aiello e il “sesso ibuprofene” a Sanremo
  • Nuovo Dpcm Draghi, scuole chiuse in zone rosse o ad alto rischio contagio
  • Perché si parla di rinviare la seconda dose del vaccino?
  • Sanremo, tamponi, mascherine e canzoni
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi