• Cookie Policy
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Pickline
Advertisement
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Nel Regno Unito calano contagi e decessi: si va verso una «cauta» riapertura

La campagna vaccinale a pieno ritmo permette a Boris Johnson di fare un primo passo verso la normalità

Redazione di Redazione
Febbraio 22, 2021
in Mondo
Tempo di lettura: 2min read
A A

Il Regno è un passo avanti nella lotta al coronavirus. La campagna di vaccinazione sta procedendo a gonfie vele e finora circa 18 milioni di britannici hanno ricevuto almeno la prima dose di vaccino. E il premier Boris Johnson ha annunciato una graduale e progressiva riapertura delle principali attività del Regno Unito. Sarà un primo passo «cauto» verso la normalità, ha sottolineato Johnson.

Il Regno Unito ha iniziato a somministrare il vaccino con netto anticipo rispetto all’Europa. Il via libera alla formula Pfizer risale all’8 dicembre, quando la 90enne Margaret Keenan a Coventry divenne la prima persona al mondo a riceverne una dose fuori dal processo di sperimentazione. Con il vaccino AstraZeneca il Regno Unito è partito il 4 gennaio.

Sono quasi 18 milioni le dosi di vaccino somministrate nel Regno Unito, che ha dichiarato di avere fatto almeno un’iniezione a un adulto su tre e punta a inoculare almeno la prima dose a tutti gli over 18 entro la fine di luglio. È questo il cosiddetto “modello inglese” che corre veloce verso l’immunizzazione dei suoi cittadini sulla scia dell’esempio di Israele e con una popolazione moltiplicata per 10. E a confortare ci sono anche alcuni studi che rimarcano l’efficacia dei sieri autorizzati non solo rispetto al 99,9% dei rischi di contagio grave, bensì anche contro la trasmissibilità a terze persone. E un impatto positivo oltre l’80% già dopo la prima dose. Intanto il contagio rallenta, con 9.834 nuovi casi e 215 morti nelle ultime 24 ore.

Numeri che consentono un alleggerimento parziale delle restrizioni del terzo lockdown nazionale imposto da quasi due mesi. «Tutto questo – ha precisato il ministro della Salute, Matt Hancock – non può portare però ad abbassare prematuramente la guardia sulle cautele parallele del lockdown, reintrodotto dopo l’esplosione di nuovi contagi e decessi scatenata dalla ‘variante inglese’, di fronte a una situazione in cui i vaccini sembrano aver sì aiutato ad abbassare la curva ea una velocità nettamente maggiore rispetto a quanto accadde l’anno scorso all’epoca del primo picco della pandemia. Ma negli ospedali permane ricoverata una quantità fin troppo alta di pazienti Covid». Serve, dunque prudenza: si parte con una parziale riapertura delle scuole in Inghilterra a partire dall’8 marzo per proseguire con un successivo allentamento a tappe della stretta ai contatti sociali e familiari, alle attività commerciali e allo sport.

Tags: Boris JohnsonCoronavirusRegno UnitoRiapertura
Share101Tweet63Share18ShareSendSend
Articolo precedente

Dalle rinnovabili alle smart city: tutte le idee del ministro della Transizione ecologica

Articolo successivo

Primo decreto del governo Draghi: niente visite a parenti e amici in zona rossa

Altri Articoli

L'Italia ha bloccato l'export del vaccino AstraZeneca verso l'Australia
Mondo

L’Italia ha bloccato l’export del vaccino AstraZeneca verso l’Australia

Marzo 5, 2021
Il partito di Viktor Orbán lascia il Ppe
Mondo

Il partito di Viktor Orbán lascia il Ppe

Marzo 3, 2021
Johnson & Johnson, dagli Usa arriva il quarto vaccino contro il Covid
Mondo

Johnson & Johnson, dagli Usa arriva il quarto vaccino contro il Covid

Febbraio 28, 2021
Nuova variante Covid negli Usa: Biden prolunga l’emergenza nazionale
Mondo

Nuova variante Covid negli Usa: Biden prolunga l’emergenza nazionale

Febbraio 25, 2021
Articolo successivo
Primo decreto del governo Draghi: niente visite a parenti e amici in zona rossa

Primo decreto del governo Draghi: niente visite a parenti e amici in zona rossa

Articoli recenti

  • Le pagelle del Festival, l’addio di Amadeus
  • Campania in zona rossa, Veneto e Friuli in arancione
  • Superflop, e Amadeus-swiffer perse calma e lucidità
  • La rivoluzione dei fiori di Franci, le lacrime del rapper
  • L’Italia ha bloccato l’export del vaccino AstraZeneca verso l’Australia
  • Lombardia in zona arancione scuro
  • Chi ha detto che l’Italia aveva bisogno di Sanremo?
  • Zingaretti si dimette da segretario del Pd
  • Elodie abbatte tutti i muri e incanta l’Ariston
  • Sanremo2021, pagelle canzoni e classifica provvisoria
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi