• Cookie Policy
domenica, Aprile 18, 2021
  • Login
Pickline
Advertisement
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

M5s, alla Camera nasce la componente degli espulsi “Alternativa c’è”

La scissione è stata formalizzata: gli espulsi per essersi espressi contro il governo Draghi si sono ritrovati per far nascere un nuovo gruppo a Montecitorio. Si va verso la stessa operazione a Palazzo Madama

Redazione di Redazione
Febbraio 24, 2021
in Politica
Tempo di lettura: 2min read
A A

È stata costituita alla Camera la nuova componente “Alternativa c’è” composta dagli ultimi espulsi dal Movimento 5 stelle. A formare il nuovo gruppo sono ora 12 deputati ma se ne dovrebbero aggiungere altri nelle prossime ore. Il simbolo della nuova componente, secondo quanto riferito dall’agenzia Adnkronos, è una ruota dentata con all’interno una stella tricolore. Un logo che, viene spiegato, «richiama la fratellanza tra lavoratori». Secondo quanto si apprende, il nome sarebbe un riferimento al contrario allo slogan «There is no alternative» usato dal primo ministro conservatore inglese Margaret Thatcher.

I dodici sono tra i 21 deputati espulsi dal gruppo M5s per essersi espressi in dissenso rispetto alla fiducia al governo Draghi. I deputati che entrano a far parte della nuova componente del Misto sono Massimo Baroni, Pino Cabras, Andrea Colletti, Manuela Corda, Paolo Giuliodori, Alvise Maniero, Maria Laura Paxia, Francesco Sapia, Arianna Spessotto, Rosa Alba Testamento, Emanuele Trano, Andrea Vallascas a cui si dovrebbe aggiungere a breve Paolo Romano.

In contemporanea al Senato, i 16 senatori cacciati per lo stesso motivo stanno cercando di lavorare alla stessa componente e per il momento ci sarebbero 6 adesioni. A palazzo Madama, dove il processo è più complesso, utilizzeranno il simbolo di Italia dei valori, concesso per poter dare vita alla componente che per costituirsi deve fare riferimento ad una forza politica che si sia già presentata alle elezioni.

La volontà di formare un nuovo gruppo è nata a seguito del voto di fiducia al governo di Mario Draghi, che ha creato tensioni all’interno del Movimento. Dopo il voto su Rousseau, che ha decretato la linea dell’ormai partito, ci sono state espulsioni nei confronti di chi ha votato contro nonostante l’esito. Alcuni dei dissidenti, come l’ex ministra Barbara Lezzi, hanno annunciato di voler far ricorso per essere riammessi; mentre gli altri stanno confluendo nella nuova coalizione. Alessandro Di Battista, invece, ha formalizzato lo strappo non rinnovando la tessera M5s.

Nel gruppo “Alternativa c’è”, nato a Montecitorio, sono entrati alcuni dei parlamentari che maggiormente contestano la linea dei vertici M5s. Tra loro ci sono deputati al secondo mandato come Andrea Colletti, indicato come leader della componente, che già più volte si era espresso in dissenso con le scelte del Movimento (in particolare Colletti era stato sospeso per aver votato No al referendum per il taglio dei parlamentari). Ma anche come Alvise Maniero, al primo mandato, ma molto noto nel Movimento perché fu uno dei primi sindaci M5s. Intanto dentro e fuori il Movimento gli occhi sono puntati sulle prossime mosse di Giuseppe Conte. Resta infatti il punto interrogativo sul ruolo che potrebbe avere l’ex presidente del Consiglio, per ora rimasto ai margini della partita ad osservare cosa accade, ma che in molti descrivono come «pronto e determinato» a rientrare in campo.

Tags: Alternativa c'èCameraDissidentiEspulsi M5sM5s
Share100Tweet63Share18ShareSendSend
Articolo precedente

Gli Extraliscio: «Sanremo sarà la nostra balera»

Articolo successivo

Nuovo Dpcm, il Cts gela le speranze: no alle riaperture di palestre e piscine

Altri Articoli

Draghi sulle riaperture: «Precedenza alle attività all’aperto e scuole. È un rischio calcolato»
Politica

Draghi sulle riaperture: «Precedenza alle attività all’aperto e scuole. È un rischio calcolato»

Aprile 16, 2021
Draghi: «Quanto più vacciniamo, tanto più possiamo pensare alle riaperture»
Politica

Draghi: «Quanto più vacciniamo, tanto più possiamo pensare alle riaperture»

Aprile 8, 2021
Il piano di Conte per rifondare il M5s
Politica

Il piano di Conte per rifondare il M5s

Aprile 2, 2021
Chi è Debora Serracchiani, la nuova capogruppo del Pd alla Camera
Politica

Chi è Debora Serracchiani, la nuova capogruppo del Pd alla Camera

Marzo 30, 2021
Articolo successivo
Nuovo Dpcm, il Cts gela le speranze: no alle riaperture di palestre e piscine

Nuovo Dpcm, il Cts gela le speranze: no alle riaperture di palestre e piscine

L'estate di Caronte

Articoli recenti

  • L’istituto giuridico del “dibattito pubblico” e il nuovo Stadio della Roma
  • Che cos’è il pass per gli spostamenti
  • Da ristoranti alle palestre: ecco il calendario delle riaperture
  • Draghi sulle riaperture: «Precedenza alle attività all’aperto e scuole. È un rischio calcolato»
  • Vaccini anti-Covid, due dosi potrebbero non bastare contro le varianti
  • Meno tosse, più spossatezza: ecco i nuovi sintomi del Covid
  • Dai ristoranti aperti la sera agli spettacoli all’aperto, così le regioni premono per le riaperture
  • Da Twitter a Telegram, tutti vogliono imitare Clubhouse
  • Stop al vaccino di Johnson & Johnson: come cambia il piano vaccini
  • Perché il Giappone riverserà in mare l’acqua contaminata della centrale nucleare di Fukushima
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi