• Cookie Policy
domenica, Aprile 18, 2021
  • Login
Pickline
Advertisement
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Chi sono i sottosegretari del governo Draghi

Al M5s 11 incarichi, 9 alla Lega, 6 al Pd e a Forza Italia, 2 a Italia viva e 1 Leu: L’unico tecnico è il capo della polizia Franco Gabrielli, a cui va la delega ai Servizi

Redazione di Redazione
Febbraio 25, 2021
in Politica
Tempo di lettura: 2min read
A A

Trentanove poltrone: 11 al Movimento 5 stelle, 9 alla Lega, 6 a Forza Italia e 6 al Pd, 2 a Italia viva e 1 a Leu. Dieci giorni dopo il giuramento, il governo di Mario Draghi completa i suoi ranghi con le nomine di sottosegretari e viceministri. Dopo le polemiche dei giorni scorsi, venti poltrone sono assegnate a uomini, diciannove a donne. Nell’elenco c’è posto anche per +Europa, Centro democratico e Noi con l’Italia, che ottengono una nomina ciascuno, e per un solo tecnico, il capo della polizia Franco Gabrielli, a cui va la delega ai Servizi. In stand-by, invece, la delega allo Sport che verrà assegnata successivamente.

Il puzzle più difficile da comporre è quello del Moviemento 5 Stelle, alle prese con i desiderata di molti uscenti e la netta riduzione dei posti a disposizione. Confermati Giancarlo Cancelleri ai Trasporti, Alessandra Todde allo Sviluppo economico, Manlio Di Stefano agli Esteri, Pierpaolo Sileri alla Salute, Laura Castelli all’Economia, Carlo Sibilia agli Interni. New entry Rossella Accoto (Lavoro), Dalila Nesci (Sud), Anna Macina (Giustizia), Barbara Floridia (Istruzione) e Ilaria Fontana (Ambiente).

Per la Lega ci sono di Claudio Durigon e di Gian Marco Centinaio, Rossano Sasso, Lucia Borgonzoni, Tiziana Nisini, Vannia Gava, Alessandro Morelli e Stefania Pucciarelli. La novità è la scelta di Nicola Molteni, il co-firmatario dei decreti anti-immigrazione, che torna agli Interni.

Per Forza Italia: Giorgio Mulè, Francesco Paolo Sisto, Gilberto Pichetto Fratin, Francesco Battistoni e Deborah Bergamini.

Nel Pd la lista di sottosegretari è composta prevalentemente da donne: Assuntela Messina (Innovazione tecnologica e transizione digitale), Marina Sereni (Esteri), Simona Malpezzi (rapporti con il Parlamento) e Anna Ascani (Istruzione), Alessandra Sartore (Economia). Rientra anche l’ex ministro Enzo Amendola come sottosegretario agli Affari europei.

Per Italia Viva Teresa Bellanova va ai Trasporti e Ivan Scalfarotto all’Interno. Leu riconferma di Maria Cecilia Guerra nella squadra dei sottosegretari. Per i gruppi minori ci sono: Bruno Tabacci (Centro democratico), Benedetto della Vedova (+Europa) e Andrea Costa (Noi con l’Italia).

Rapporti con il Parlamento:
Deborah Bergamini – Forza Italia
Simona Malpezzi – Pd

Servizi segreti e sicurezza:
Franco Gabrielli (tecnico)

Sud e Coesione territoriale :
Dalila Nesci – M5s

Innovazione tecnologica e transizione digitale:
Assuntela Messina – Pd

Affari Europei:
Vincenzo Amendola – Pd

Informazione ed Editoria:
Giuseppe Moles – Forza Italia

Coordinamento della Politica economica:
Bruno Tabacci – Centro democratico

Esteri:
Marina Sereni – Pd (viceministro)
Manlio Di Stefano – M5s
Benedetto Della Vedova – + Europa

Interno:
Nicola Molteni – Lega
Ivan Scalfarotto – Italia viva
Carlo Sibilia – M5s

Giustizia:
Anna Macina – M5s
Francesco Paolo Sisto – Forza Italia

Difesa:
Giorgio Mulè – Forza Italia
Stefania Pucciarelli – Lega

Economia:
Laura Castelli – M5s (viceministro)
Claudio Durigon – Lega
Maria Cecilia Guerra – Leu
Alessandra Sartore – Pd

Sviluppo economico:
Gilberto Pichetto Fratin – Forza Italia (viceministro)
Alessandra Todde – M5s (viceministro)
Anna Ascani – Pd

Politiche agricole:
Francesco Battistoni – Forza Italia
Gian Marco Centinaio – Lega

Transizione ecologica:
Ilaria Fontana – M5s
Vannia Gava – Lega

Infrastrutture e trasporti:
Teresa Bellanova – Italia viva (viceministro)
Alessandro Morelli – Lega (viceministro)
Giancarlo Cancelleri – M5s

Lavoro e politiche sociali:
Rossella Accoto – M5s
Tiziana Nisini – Lega

Istruzione:
Barbara Floridia – M5s
Rossano Sasso – Lega

Beni culturali:
Lucia Borgonzoni – Lega

Salute:
Pierpaolo Sileri – M5s
Andrea Costa – Noi con l’Italia

Tags: Franco GabrielliGoverno DraghiSottosegretariViceministri
Share102Tweet64Share18ShareSendSend
Articolo precedente

«Un grande maestro sempre disponibile»: un ricordo di Antonio Catricalà

Articolo successivo

Nuova variante Covid negli Usa: Biden prolunga l’emergenza nazionale

Altri Articoli

Draghi sulle riaperture: «Precedenza alle attività all’aperto e scuole. È un rischio calcolato»
Politica

Draghi sulle riaperture: «Precedenza alle attività all’aperto e scuole. È un rischio calcolato»

Aprile 16, 2021
Draghi: «Quanto più vacciniamo, tanto più possiamo pensare alle riaperture»
Politica

Draghi: «Quanto più vacciniamo, tanto più possiamo pensare alle riaperture»

Aprile 8, 2021
Il piano di Conte per rifondare il M5s
Politica

Il piano di Conte per rifondare il M5s

Aprile 2, 2021
Chi è Debora Serracchiani, la nuova capogruppo del Pd alla Camera
Politica

Chi è Debora Serracchiani, la nuova capogruppo del Pd alla Camera

Marzo 30, 2021
Articolo successivo
Nuova variante Covid negli Usa: Biden prolunga l’emergenza nazionale

Nuova variante Covid negli Usa: Biden prolunga l’emergenza nazionale

L'estate di Caronte

Articoli recenti

  • L’istituto giuridico del “dibattito pubblico” e il nuovo Stadio della Roma
  • Che cos’è il pass per gli spostamenti
  • Da ristoranti alle palestre: ecco il calendario delle riaperture
  • Draghi sulle riaperture: «Precedenza alle attività all’aperto e scuole. È un rischio calcolato»
  • Vaccini anti-Covid, due dosi potrebbero non bastare contro le varianti
  • Meno tosse, più spossatezza: ecco i nuovi sintomi del Covid
  • Dai ristoranti aperti la sera agli spettacoli all’aperto, così le regioni premono per le riaperture
  • Da Twitter a Telegram, tutti vogliono imitare Clubhouse
  • Stop al vaccino di Johnson & Johnson: come cambia il piano vaccini
  • Perché il Giappone riverserà in mare l’acqua contaminata della centrale nucleare di Fukushima
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi