• Cookie Policy
domenica, Aprile 18, 2021
  • Login
Pickline
Advertisement
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Nuovo Dpcm, Draghi: «Riapertura della scuola fino alla prima media»

La conferma dell’apertura delle scuole anche in zona rossa, il punto sulla campagna vaccinale e una novità assoluta: il governo interverrà con una norma per impedire che operatori sanitari non vaccinati siano a contatto con i pazienti

Redazione di Redazione
Marzo 26, 2021
in Politica
Tempo di lettura: 2min read
A A

Mentre proseguono i lavori di stesura del nuovo decreto per fronteggiare l’emergenza coronavirus, il presidente del Consiglio Mario Draghi in conferenza stampa fa il punto per chiarire parte delle nuove misure che entreranno in vigore a partire dal 7 aprile, dopo le festività pasquali. A partire dalla riapertura delle scuole materne ed elementari anche in zona rossa. «Il ministro Bianchi— ha spiegato — sta lavorando affinché la riapertura avvenga in modo ordinato e in alcuni casi sarà possibile effettuare alcuni test. Parlare di azione estensiva e globale è un’esagerazione». Draghi ha spiegato che l’allentamento è possibile per alcuni segnali incoraggianti arrivati dalla cabina di regia, che ha mostrato un calo del tasso di contagio, e per le evidenze scientifiche che mostrano come la scuola primaria non sia una fonte di contagio.

Le prime domande arrivate dai giornalisti erano però state sulle misure a livello europeo per evitare la penuria di vaccini, anche con misure nei confronti delle aziende produttrici. Draghi ha spiegato che il blocco dell’export è stato posto dall’Italia nel corso del Consiglio europeo e che «ora è all’attenzione di tutti». «Siamo stati gli unici a bloccare l’export dei vaccini — ha sottolineato —. Ora la Commissione Ue allarga la rete e i criteri entro cui possono cadere le società che esportano». In pratica vengono introdotti i concetti di «proporzionalità e reciprocità»: «Conta anche cosa fa il Paese verso cui un vaccino è diretto — ha spiegato il premier —, ovvero se consente o meno le esportazioni. La proporzionalità e un criterio più sottile, riguarda la spedizione di vaccini verso un Paese che ha una percentuale già alta di vaccinati».

E quanto al mancato rispetto degli impegni da parte di AstraZenica sul numero di dosi fornite ai Paesi Ue, Draghi ha spiegato che più che quella di un’azione legale la strada da percorrere è quella di un accordo. Il capo del governo frena, invece, sul vaccino russo Sputnik: «Starei attento a fare contratti — ha spiegato — perché ieri la presidente della Commissione europea ha messo in luce come, da un’indagine fatta dalla stessa commissione, possono produrre massimo 55 milioni di dosi, di cui il 40% in Russia e il resto all’estero. È un vaccino in due dosi, a differenza di Johnson & Johnson, e all’Ema non è stata ancora presentata formale domanda su questo ma sta facendo review delle varie componenti e non si prevede che l’Ema si pronunci prima di tre o quattro mesi. Se va bene il vaccino sarebbe disponibile nella seconda parte dell’anno».

La novità riguardo alla campagna vaccinale italiana arriva a proposito delle vaccinazioni degli operatori sanitari. «Non va assolutamente bene che operatori sanitari non vaccinati siano a contatto con i malati – dichiara Draghi -. La ministra Cartabia sta preparando un provvedimento a riguardo». «Questa norma è al nostro vaglio – ha integrato il ministro della Salute Roberto Speranza, anch’egli presente alla conferenza stampa – Ma voglio ribadire che l’adesione è stata straordinaria, stiamo intervenendo soltanto per un piccolo pezzetto».

Tags: DpcmMario DraghiSanitari no vaxScuoleVaccini
Share105Tweet66Share18ShareSendSend
Articolo precedente

Chi è Simona Malpezzi, la nuova capogruppo del Pd al Senato

Articolo successivo

Vaccino, verso l’obbligo per il personale sanitario

Altri Articoli

Draghi sulle riaperture: «Precedenza alle attività all’aperto e scuole. È un rischio calcolato»
Politica

Draghi sulle riaperture: «Precedenza alle attività all’aperto e scuole. È un rischio calcolato»

Aprile 16, 2021
Draghi: «Quanto più vacciniamo, tanto più possiamo pensare alle riaperture»
Politica

Draghi: «Quanto più vacciniamo, tanto più possiamo pensare alle riaperture»

Aprile 8, 2021
Il piano di Conte per rifondare il M5s
Politica

Il piano di Conte per rifondare il M5s

Aprile 2, 2021
Chi è Debora Serracchiani, la nuova capogruppo del Pd alla Camera
Politica

Chi è Debora Serracchiani, la nuova capogruppo del Pd alla Camera

Marzo 30, 2021
Articolo successivo
Vaccino, verso l’obbligo per il personale sanitario

Vaccino, verso l’obbligo per il personale sanitario

L'estate di Caronte

Articoli recenti

  • L’istituto giuridico del “dibattito pubblico” e il nuovo Stadio della Roma
  • Che cos’è il pass per gli spostamenti
  • Da ristoranti alle palestre: ecco il calendario delle riaperture
  • Draghi sulle riaperture: «Precedenza alle attività all’aperto e scuole. È un rischio calcolato»
  • Vaccini anti-Covid, due dosi potrebbero non bastare contro le varianti
  • Meno tosse, più spossatezza: ecco i nuovi sintomi del Covid
  • Dai ristoranti aperti la sera agli spettacoli all’aperto, così le regioni premono per le riaperture
  • Da Twitter a Telegram, tutti vogliono imitare Clubhouse
  • Stop al vaccino di Johnson & Johnson: come cambia il piano vaccini
  • Perché il Giappone riverserà in mare l’acqua contaminata della centrale nucleare di Fukushima
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi