• Cookie Policy
  • Chi siamo
giovedì, Maggio 26, 2022
  • Login
Pickline
Advertisement
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Come funziona il coprifuoco in Europa

La Francia è la più severa (tutto chiuso alle 19), la Germania lo fissa alle 21, mentre la Spagna tiene aperto fino alle 23

Redazione di Redazione
Aprile 28, 2021
in Mondo
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Come funziona il coprifuoco in Europa

La decisione sul coprifuoco in Italia è stata rimandata a metà maggio quando ci sarà una nuova verifica sulla base dell’andamento del quadro epidemiologico oltre che dell’avanzamento della campagna vaccinale. Ma come si stanno comportando gli altri Paesi europei che hanno adottato restrizioni anti-Covid? Sono almeno 15 i governi che hanno introdotto limiti di orario per bar e ristoranti, mentre alcuni Paesi non prevedono alcuna restrizione.

I Paesi che non hanno il coprifuoco sono Croazia, Bulgaria, Polonia, Danimarca, Svezia, Finlandia, Malta e le tre repubbliche baltiche. Altri, invece, come ad esempio il Portogallo o l’Irlanda, hanno avuto la misura del coprifuoco in vigore ma l’hanno eliminata quando la situazione epidemiologica è sensibilmente migliorata.

Tutti gli altri Paesi europei invece hanno questa misura in vigore. Ovviamente sono presenti differenze tra Paese e Paese, in primo luogo sull’orario. La Francia impone lo stop ai locali pubblici dalle 19 alle 5 del mattino successivo: è lo Stato che ha adottato i limiti più rigidi. La Germania ha introdotto poche settimane fa il coprifuoco a partire dalle 21 in coincidenza con una nuova impennata di contagi. Mentre la Spagna impone lo stop alla movida a partire dalle 23. Ma nella regione di Madrid è in vigore un regime molto più permissivo.

Il Belgio e l’Olanda imitano l’Italia: stop alle 22 ma l’ordinanza è destinata a essere rivista alla luce dei dati epidemiologici. La Svizzera consente i tavoli all’aperto fino alle 23. Ma anche qui il 12 maggio il governo deciderà se modificare la norma. L’Austria chiude tutto a partire dalle 20 ma il provvedimento è in fase di ridiscussione e varia da regione a regione: Vienna, ad esempio, riaprirà parzialmente dal 3 maggio.

Gli altri governi che impongono limiti sono Romania, Ungheria, Repubblica Ceca, Slovacchia, Lussemburgo, Grecia e Cipro. La Gran Bretagna ha invece abolito ogni restrizione puntando tutto sulla campagna vaccinale a tappeto.

Tags: CoprifuocoCovidEuropaFranciaGermania
Share249Tweet156Share44ShareSendSend
Articolo precedente

Il Parlamento dà il via libera al Recovery plan

Articolo successivo

Il Senato ha respinto la sfiducia al ministro Speranza

Altri Articoli

Chi è Elisabeth Borne, la nuova premier francese scelta da Macron
Mondo

Chi è Elisabeth Borne, la nuova premier francese scelta da Macron

Maggio 17, 2022
Perché la Turchia non vuole Finlandia e Svezia nella Nato
Mondo

Perché la Turchia non vuole Finlandia e Svezia nella Nato

Maggio 14, 2022
Finlandia pronta ad entrare nella Nato
Mondo

Finlandia pronta ad entrare nella Nato

Maggio 13, 2022
Articolo successivo
Il Senato ha respinto la sfiducia al ministro Speranza

Il Senato ha respinto la sfiducia al ministro Speranza

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In