• Cookie Policy
  • Chi siamo
sabato, Agosto 13, 2022
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

I nuovi colori delle regioni: Sardegna in arancione, Valle d’Aosta rossa

Nessun cambio in zona gialla. Cinque regioni in zona arancione e solo una in zona rossa. Ecco la nuova mappa dell’Italia dopo le riaperture del 26 aprile

Redazione di Redazione
Maggio 3, 2021
in Italia
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
I nuovi colori delle regioni: Sardegna in arancione, Valle d'Aosta rossa

Gran parte d’Italia resta zona gialla, con poche variazioni nei colori delle regioni. La Valle d’Aosta passerà in zona rossa, Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia e Sardegna saranno in zona arancione e tutte le altre regioni saranno in zona gialla: i cambi di colore riguarderanno quindi solo Valle d’Aosta (che era in zona arancione) e Sardegna (che era in zona rossa).

L’unica Regione ora in zona rossa è la Valle d’Aosta, che accede alla fascia con più restrizioni non per l’indice Rt, ma per un’incidenza che supera il valore limite dei 250 casi ogni 100mila abitanti: in Regione l’ultimo valore registrato è di 265, di pochissimo al di sopra della soglia. Chi si trova nella zona rossa deve sempre essere in grado di dimostrare che lo spostamento rientra tra quelli consentiti (lavoro, necessità, salute). Non è consentito spostarsi per andare a far visita ad amici o parenti. È sempre vietato consumare cibi e bevande all’interno, all’esterno e nelle adiacenze dei ristoranti e delle altre attività di ristorazione (compresi bar, pasticcerie, gelaterie etc.). La consegna a domicilio è consentita senza restrizioni. Chiusi barbieri, parrucchieri e estetisti.

In arancione ci sono Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia e Sardegna. Per la Basilicata i dati sembrano in miglioramento, ma l’indice Rt è ancora al di sopra del valore di 1, esattamente a 1,02. In Calabria invece la conferma della zona arancione dipende dalla valutazione di impatto considerata alta, così come in Puglia. In Sicilia, invece, a incidere è anche e soprattutto l’Rt, ora a 1,05. In miglioramento sono anche i dati della Sardegna, con incidenza bassa e anche Rt in calo, ma la Regione veniva dalla zona rossa. In zona arancione, si può uscire dal comune, se ha fino a 5.000 abitanti, e spostarsi di 30 km senza però recarsi in un capoluogo. Bar e ristoranti sono chiusi. Rimane consentito l’asporto di cibo e bevande fino alle 18 dai bar e fino alle 22 da enoteche, vinerie e ristoranti. È sempre consentita la consegna a domicilio di cibo e bevande.

In zona gialla ci sono: Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Provincia autonoma di Bolzano, Provincia autonoma di Trento, Toscana, Umbria e Veneto. Nelle zone gialle, tornate in vigore il 26 aprile, hanno riaperto bar e ristoranti, sia a pranzo che a cena ma solo per il servizio all’aperto; hanno riaperto anche musei, cinema, teatri e sale da concerto, ma con capienza ridotta, ed è tornato possibile fare attività fisica all’aperto, anche per gli sport di contatto.

Tags: Colori regioniSardegnaValle d'AostaZona arancioneZona giallaZona Rossa
Share243Tweet152Share42ShareSendSend
Articolo precedente

Inglese, sudafricana e brasiliana: sono le varianti più pericolose anche per i giovani

Articolo successivo

Festa scudetto Inter, la preoccupazione degli esperti: «Rischio di un aumento dei contagi»

Altri Articoli

Continua l’accanimento sulla scuola: spunta «l’etichetta respiratoria»
Italia

Continua l’accanimento sulla scuola: spunta «l’etichetta respiratoria»

Agosto 9, 2022
L’Italia prima in Europa per numero di morti
Italia

L’Italia prima in Europa per numero di morti

Agosto 8, 2022
Un anno di Green pass e libertà negate
Italia

Un anno di Green pass e libertà negate

Agosto 7, 2022
Articolo successivo
Festa scudetto Inter, la preoccupazione degli esperti: «Rischio di un aumento dei contagi»

Festa scudetto Inter, la preoccupazione degli esperti: «Rischio di un aumento dei contagi»

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In