• Cookie Policy
  • Chi siamo
sabato, Luglio 2, 2022
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

La stretta sui cortei No Green pass divide la maggioranza

La scelta del ministero dell'Interno di vietare le manifestazioni contro la certificazione verde nel centro delle città divide i partiti. Salvini attacca: «Lamorgese non sa fare il suo lavoro»

Redazione di Redazione
Novembre 10, 2021
in Politica
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
La stretta sui cortei No Green pass divide la maggioranza

La stretta del Viminale sulle proteste No Green pass divide la maggioranza. A sostegno della scelta del ministero dell’Interno di diffondere una circolare che preveda solo manifestazioni statiche, e non nel centro della città, dei No Vax e contrari all’obbligo del certificato verde, sono il Partito democratico, Italia viva e Forza Italia. Contrarie, invece, Lega e Fratelli d’Italia.

Già dal prossimo fine settimana i manifestanti potranno sfilare solo in aree della città dove non ci sono strade affollate e obiettivi sensibili, non potranno più attraversare i centri storici e le strade dello shopping. E non solo. Perché la ministra Luciana Lamorgese ha anche intenzione di far rispettare l’obbligo di mascherine all’aperto quando non è possibile rispettare la distanza di sicurezza. Le forze dell’ordine dovranno far rispettare l’obbligo anche attraverso multe e sanzioni. Che dovranno essere notificate celermente. L’obiettivo è di garantire il diritto di manifestare ma proteggendo le attività economiche.

Le linee guida ricalcheranno più o meno quelle dell’ordinanza del prefetto di Trieste Valerio Valenti. Che ha vietato fino alla fine dell’anno manifestazioni pubbliche in tutto il centro .La stessa regola servirà per fermare le sedici settimane di manifestazioni consecutive nel week end di Milano. Il centro storico sarà quindi vietato ai No vax. Il Corriere della Sera oggi elenca le piazze dove non si potrà più manifestare: la zona del Duomo e di Brera e piazza Fontana a Milano, piazza del Popolo a Roma, Santa Croce e Santa Maria Novella a Firenze, il lungomare, piazza Dante e piazza del Plebiscito a Napoli. Così come piazza Maggiore a Bologna e le zone centrali di Bari, Lecce, Cagliari e Palermo.

Il leader della Lega attacca nuovamente Luciana Lamorgese. «Se vietiamo le manifestazioni perché non siamo in grado di far rispettare le regole, allora il ministro dell’Interno non sa fare il suo lavoro», ha detto Matteo Salvini durante la conferenza stampa alla Camera. «Il Viminale ancora una volta sbaglia direzione, come già fatto con la gestione dell’ordine pubblico durante la manifestazione di Roma dello scorso 9 ottobre», attacca Lucio Malan senatore di Fratelli d’Italia. «È singolare – prosegue – che ci sia questo particolare accanimento contro i No Green pass e non si dica che è un problema di aumento dei contagi perché i manifestanti non indossano le mascherine. Non ne ho viste – conclude – neanche durante le proteste contro la bocciatura del ddl Zan».

Ma la decisione della ministra Luciana Lamorgese non preoccupa solo i partiti di destra. «Non sono d’accordo con il Viminale», scrive su Facebook Nicola Fratoianni. «L’idea che i problemi di consenso si risolvano con il divieto di manifestare è inaccettabile. Si tratta – continua- di una decisione pericolosa e gravida di conseguenze». Pur chiarendo di essere in disaccordo con chi va in piazza contro il vaccino e il Green pass, Fratoianni sottolinea: «Con il pretesto di colpire i No Vax e No Green Pass non si possono limitare le libertà costituzionali di milioni di cittadini e cittadine di esprimere e manifestare il proprio dissenso».

Tags: LegaLuciana LamorgeseManifestazioni No Green passNo Green passViminale
Share243Tweet152Share42ShareSendSend
Articolo precedente

Cop26, la bozza dell’accordo: tagli del 45% alle emissioni, stop graduale al carbone

Articolo successivo

Addio navigator

Altri Articoli

Il centrodestra diviso perde
Politica

Il centrodestra diviso perde

Giugno 28, 2022
Che fine ha fatto il voto di protesta a Palermo
Politica

Che fine ha fatto il voto di protesta a Palermo?

Giugno 23, 2022
Di Maio rinnega il Movimento 5 stelle
Politica

Di Maio rinnega il Movimento 5 stelle

Giugno 22, 2022
Articolo successivo
Addio navigator

Addio navigator

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In