• Cookie Policy
  • Chi siamo
giovedì, Maggio 26, 2022
  • Login
Pickline
Advertisement
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

La Corte suprema degli Stati Uniti boccia l’obbligo vaccinale nelle grandi aziende

Bocciato uno dei pilastri della politica del presidente Biden nella lotta alla pandemia, che prevedeva l’obbligo vaccinale o test periodici per più di ottanta milioni di lavoratori

Redazione di Redazione
Gennaio 14, 2022
in Mondo
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
La Corte suprema degli Stati Uniti boccia l’obbligo di vaccino nelle grandi aziende

Niente obbligo vaccinale contro il Covid-19, nessun obbligo di presentare settimanalmente il certificato di tampone negativo (qualcosa di simile al green pass italiano) e nessun obbligo per i lavoratori di indossare le mascherine nei luoghi di lavoro al chiuso. La Corte Suprema americana ha bocciato i provvedimenti introdotti solo tre giorni fa dall’amministrazione Biden, validi per tutte le grandi aziende presenti sul territorio statunitense con più di 100 dipendenti. Resta invece per certi operatori sanitari, pur prevedendo esenzioni mediche e religiose.

LEGGI ANCHE: Ecco perché il governo non può introdurre l’obbligo vaccinale

Secondo i giudici della Suprema Corte, infatti, l’amministrazione non ha il potere di imporre tali requisiti per l’accesso sui luoghi di lavoro senza l’autorizzazione del Congresso. «Sebbene il Congresso abbia indiscutibilmente conferito all’Occupational Safety and Health Administration (OSHA) il potere di regolare i rischi professionali, non ha conferito all’agenzia che fissa gli standard di sicurezza per i luoghi di lavoro negli States il potere di regolamentare la salute pubblica in modo più ampio», si legge nel parere della Corte. «In quest’ultima tipologia d’intervento più ampio, rientra infatti la richiesta di obbligo vaccinale per 84 milioni di americani semplicemente perché lavorano per datori di lavoro con più di 100 dipendenti», si legge ancora. L’obbligo di vaccinazione contro il Covid resta però valido per tutti per gli operatori sanitari che lavorano in strutture che ricevono fondi federali.

La decisione segna una vittoria per ventisei aziende sanitarie e per i ventisette Stati a guida repubblicana che si erano opposti al provvedimento. Negli Stati Uniti, dove sono morte più di 800 mila persone a causa del Covid, solo il 63% del Paese risulta pienamente vaccinato, e di questi solo il 37% ha ricevuto la terza dose.

L’obbligo vaccinale per chi lavora in un’azienda con oltre 100 dipendenti ha avuto un percorso accidentato. A metà dicembre una Corte federale di appello lo aveva ripristinato dopo che un mese prima un’altra Corte lo aveva rimosso. Singole amministrazioni si sono mosse in maniera autonoma, come New York dove da fine dicembre il vaccino è diventato obbligatorio per tutti i lavoratori del settore privato mentre per quelli pubblici lo era già dall’1 novembre.

Tags: Corte Suprema UsaCovid-19Joe BidenObbligo vaccinale
Share244Tweet153Share43ShareSendSend
Articolo precedente

Perché il prezzo della pasta aumenterà del 38% a gennaio?

Articolo successivo

Notre Dame de Paris, lo spettacolo dei record torna in Sicilia

Altri Articoli

Chi è Elisabeth Borne, la nuova premier francese scelta da Macron
Mondo

Chi è Elisabeth Borne, la nuova premier francese scelta da Macron

Maggio 17, 2022
Perché la Turchia non vuole Finlandia e Svezia nella Nato
Mondo

Perché la Turchia non vuole Finlandia e Svezia nella Nato

Maggio 14, 2022
Finlandia pronta ad entrare nella Nato
Mondo

Finlandia pronta ad entrare nella Nato

Maggio 13, 2022
Articolo successivo
Notre Dame de Paris, lo spettacolo dei record torna in Sicilia

Notre Dame de Paris, lo spettacolo dei record torna in Sicilia

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In