• Cookie Policy
  • Chi siamo
venerdì, Maggio 20, 2022
  • Login
Pickline
Advertisement
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Il Regno Unito dice addio al Green pass

Dal prossimo 26 gennaio non sarà più obbligatorio indossare le mascherine ed esibire il pass vaccinale

Redazione di Redazione
Gennaio 19, 2022
in Mondo
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Il Regno Unito dice addio al Green pass

Basta restrizioni anti-Covid nel Regno Unito: ad annunciarlo il premier Boris Johnson alla Camera dei Comuni, dopo il question time, formalizzando la decisione di revocare la raccomandazione di incentivare lo smartworking, il Green Pass vaccinale e l’obbligo di mascherine ovunque. Da mercoledì 26 gennaio nel Regno Unito non saranno più in vigore tutte le misure che erano state introdotte per contrastare la variante Omicron. «Il piano B introdotto a dicembre si sarebbe ormai esaurito», a detta del premier Johnson.

Il Regno Unito potrà, dunque, essere il primo Paese d’Europa a uscire dalla pandemia per entrare in una fase endemica più gestibile dell’infezione dopo l’apparente superamento del picco di casi alimentati dalla variante Omicron. Secondo una portavoce del governo «gli ultimi dati sono incoraggianti, i casi iniziano a diminuire anche se la pandemia non è finita». Ieri la Gran Bretagna ha registrato 94.432 casi, scendendo sotto i 100.000 contagi giornalieri per la prima volta dal 23 dicembre.

Robert Dingwall, già membro della Commissione governativa inglese per le vaccinazioni e le immunizzazioni (Jcvi) e tra i maggiori esperti di sociologia medica e politiche sanitarie, ha spiegato che «il piano è quello di rimuovere tutte le restrizioni, compresi i pass vaccinali, salvo due eccezioni. Potrebbe comunque rimanere il tampone negativo per alcuni casi particolari, così come l’uso delle mascherine: una raccomandazione, non obbligo».

«Del resto – prosegue Dingwall – i pass vaccinali non trasmettono alcuna informazione utile. Il vaccino riguarda principalmente la protezione personale più che quella della comunità». Quindi esemplifica: «Un night club pieno di vaccinati può ancora essere un luogo di diffusione del virus». E ancora, la diffusione di Omicron «si tradurrà, per la maggior parte dei cittadini, con un alto grado di immunità naturale contro la malattia grave attraverso le cellule T che costituiscono la nostra memoria immunitaria – osserva Dingwall – Questa cellule si attivano più lentamente, quindi la gente non smetterà di ammalarsi ma lavorano molto più a lungo degli anticorpi: la protezione calante dei vaccini non dovrebbe costituire più un problema». Insomma, «il Covid sarà paragonabile per gravità all’influenza: in pochissimi avranno bisogno di cure ospedaliere, a meno che non siano soggetti a rischio».

Tags: Boris JohnsonGreen passRegno UnitoRobert DingwallVariante Omicron
Share242Tweet151Share42ShareSendSend
Articolo precedente

Vaccini anti-Covid, Montagnier: «È un crimine assoluto vaccinare i bambini»

Articolo successivo

Serve la quarta dose? Oms ed Ema frenano

Altri Articoli

Chi è Elisabeth Borne, la nuova premier francese scelta da Macron
Mondo

Chi è Elisabeth Borne, la nuova premier francese scelta da Macron

Maggio 17, 2022
Perché la Turchia non vuole Finlandia e Svezia nella Nato
Mondo

Perché la Turchia non vuole Finlandia e Svezia nella Nato

Maggio 14, 2022
Finlandia pronta ad entrare nella Nato
Mondo

Finlandia pronta ad entrare nella Nato

Maggio 13, 2022
Articolo successivo
Serve la quarta dose? Oms ed Ema frenano

Serve la quarta dose? Oms ed Ema frenano

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In