• Cookie Policy
  • Chi siamo
giovedì, Maggio 26, 2022
  • Login
Pickline
Advertisement
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Il nuovo corso di Conte nel M5s parte dal «no» al riarmo

Riconfermato presidente del Movimento, l’ex premier chiarisce la posizione del partito sull’aumento delle spese militari

Redazione di Redazione
Marzo 30, 2022
in Politica
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Il nuovo corso di Conte nel M5s parte dal «no» al riarmo

Tutto come da copione. Giuseppe Conte torna ad essere presidente del Movimento 5 stelle. Il voto sulla leadership, passaggio obbligatorio dopo l’ordinanza del tribunale di Napoli che ha sospeso i vertici M5s, è andato secondo le previsioni. Hanno votato 59.047 attivisti, e i sì sono stati 55.618 ossia il 94,19%.

L’ex premier ha chiarito nei giorni scorsi che in presenza di un voto «risicato» avrebbe fatto un passo indietro rinunciando alla leadership. Ma diversamente, in caso di una larga fiducia, di voler gestire il Movimento con una linea non moderata e senza più accettare divisioni. Il confronto istintivo è con la «prima volta» di Conte, lo scorso agosto, quando oltre 62 mila militanti su 67 mila lo incoronarono presidente. Rispetto ad allora l’affluenza è calata quasi del 12%.

Conte vuole essere il leader di un Movimento ricompattato. Dopo essere stato riconfermato presidente del M5S, con un (quasi) plebiscito di preferenze, sparge dichiarazioni rassicuranti: «Il M5s si è dichiarato in modo chiaro e univoco favorevole agli aiuti all’Ucraina. Questo provvedimento non c’entra nulla con il riarmo». Così il leader M5s in conferenza stampa al termine della plenaria dei Comitati M5s. Sulle spese militari «non può essere che il governo non ci ascolti e che nel Def ci si ritrovi davanti a un fatto compiuto. Non mi aspetto che nel Def ci siano fughe in avanti», ha detto ribadendo che il M5S è pronto a votare contro il Documento di economia e finanza dell’esecutivo.

Il M5s «non farà passi indietro» a suo dire e continuerà a dirsi contrario all’aumento delle spese militari. Se questo possa portare a uno strappo con l’esecutivo guidato da Mario Draghi, la risposta è no: «Non è il Governo dei nostri sogni ma lo sosteniamo con responsabilità», ha detto Conte. Nessuna crisi in vista, dunque, ma il messaggio che l’ex premier vuole lanciare è quello di unità rispetto a un tema, quello del “no” al riarmo, diventato ormai il nuovo mantra dei 5 Stelle.

Tags: Decreto UcrainaGiuseppe ConteM5sSpese militariUcraina
Share240Tweet150Share42ShareSendSend
Articolo precedente

Draghi contestato a Napoli: «No alle armi, sì al lavoro»

Articolo successivo

Obesità infantile, invertire la tendenza con una corretta educazione alimentare

Altri Articoli

Il M5s vuole chiedere un voto del Parlamento sull’invio di armi in Ucraina
Politica

Il M5s vuole chiedere un voto del Parlamento sull’invio di armi in Ucraina

Maggio 15, 2022
Grillo torna ad essere il guru della comunicazione del M5s
Politica

Grillo torna ad essere il guru della comunicazione del M5s

Aprile 23, 2022
Draghi non è più Super Mario
Politica

Draghi non è più Super Mario

Aprile 21, 2022
Articolo successivo
Obesità infantile corretta educazione alimentare

Obesità infantile, invertire la tendenza con una corretta educazione alimentare

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In