• Cookie Policy
  • Chi siamo
giovedì, Giugno 1, 2023
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Chi è Elisabeth Borne, la nuova premier francese scelta da Macron

È stata nominata dopo le dimissioni di Jean Castex: è la seconda donna di sempre e la prima in 30 anni

Redazione di Redazione
Maggio 17, 2022
in Mondo
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Chi è Elisabeth Borne, la nuova premier francese scelta da Macron

Elisabeth Borne è la nuova premier francese. Dopo settimane di indiscrezioni, Emmanuel Macron ha scelto l’attuale ministro del Lavoro, sessantuno anni, per guidare il nuovo governo che inaugura il secondo mandato all’Eliseo. È la prima donna nominata dalle dimissioni di Edith Cresson nel 1992, unico precedente della Quinta Repubblica.

La decisione è arrivata poche ore prima che il primo ministro uscente Jean Castex presentasse le proprie dimissioni. Il presidente aveva già evocato la possibilità di nominare una premier nel 2017, a testimonianza della sua attenzione alla parità nei sessi nei posti di responsabilità. Stavolta la promessa è mantenuta. Borne ha un lungo passato di militanza nel Partito Socialista francese, ma da alcuni anni fa parte del partito di Macron (La République en Marche, che da pochi giorni ha cambiato nome in Renaissance). Prima di essere nominata ministra del Lavoro da Castex, era stata ministra dei Trasporti e poi ministra della Transizione ecologica e solidale nei due governi di Édouard Philippe.

«Dedico questa nomina a tutte le ragazzine: inseguite i vostri sogni, niente deve fermare la lotta per il ruolo delle donne nella società», sono le prime parole della premier. Nata a Parigi il 18 aprile 1961, Borne è figlia di un ebreo russo, con un passato nella Resistenza francese, e di una farmacista della regione del Calvados. Ingegnere civile, si è avvicinata alla politica fin dai primi anni novanta, come consigliere dei ministri socialisti Lionel Jospin e Jack Lang. Nel 2002 è diventata direttrice della strategia delle Ferrovie nazionali francesi (Sncf). È stata anche prefetto della regione Poitou Charente, capo gabinetto del ministro dell’Ecologia Segolene Royale e presidente dei trasporti urbani di Parigi (Ratp), dal 2015 al 2017.

La nomina di Borne arriva in piena campagna per le elezioni legislative del 12 e 19 giugno, e tra qualche giorno il suo governo entrerà in un periodo di sospensione di fatto, dedicandosi solo agli affari correnti, prima del voto e della formazione della maggioranza in Parlamento. Se le elezioni dovessero dare il successo al partito di Macron, la premier Borne dovrà occuparsi subito della legge sul potere d’acquisto molto attesa dai francesi, colpiti dall’inflazione, e poi di quella che Le Figaro definisce “la madre di tutte le battaglie”, ovvero la riforma delle pensioni. Nel caso di una clamorosa sconfitta, il governo cadrà e dovrà essere nominato un nuovo premier.

Tags: Elisabeth BorneEmmanuel MacronFranciaPremier
Share241Tweet151Share42ShareSendSend
Articolo precedente

Guerra in Ucraina e caro energia, l’Ue taglia le stime di crescita dell’Italia

Articolo successivo

Mascherine a scuola, pressing per eliminare l’obbligo prima della fine dell’anno scolastico

Altri Articoli

L’Ue rinegozia il contratto con Pfizer sui vaccini anti-Covid
Mondo

L’Ue rinegozia il contratto con Pfizer sui vaccini anti-Covid

Giugno 1, 2023
Trattato pandemico, l’Oms vuole i “pieni poteri”? Ecco come reagisce l’Italia
Mondo

Trattato pandemico, l’Oms vuole i “pieni poteri”? Ecco come reagisce l’Italia

Maggio 30, 2023
Chip nel cervello umano, via libera alla sperimentazione negli Usa
Mondo

Chip nel cervello umano, via libera alla sperimentazione negli Usa

Maggio 28, 2023
Articolo successivo
Mascherine a scuola, pressing per eliminare l'obbligo prima della fine delle lezioni

Mascherine a scuola, pressing per eliminare l'obbligo prima della fine dell'anno scolastico

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In