• Cookie Policy
  • Chi siamo
sabato, Agosto 13, 2022
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Vaccini anti-Covid, nasce la rete mondiale degli effetti avversi

I sintomi e le reazioni avverse raccolte dalla piattaforma Jab Injuries Global in tutto il mondo sono molto simili tra loro: l’elevata percentuale di donne colpite (circa il 75%) e la maggior frequenza di problemi cardiaci nelle fasce più giovani

Redazione di Redazione
Luglio 20, 2022
in Mondo
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Vaccini anti-Covid, nasce la rete mondiale degli effetti avversi

Ormai sarà sempre più difficile ignorare i danni da vaccino contro il Covid-19. Dopo ormai più di un anno di controinformazione, studi e analisi in tutto il mondo stanno distruggendo il castello di bugie costruito da governi e big pharma. Negli ultimi mesi sono nate diverse associazioni di cittadini che premono per avere Commissioni di inchiesta che facciano luce su quanto avvenuto in questi oltre due anni di emergenza sanitaria. Per essere ascoltati occorre fare numero, e così le associazioni e i comitati cercano altre testimonianze non solo nel loro Paese così da creare un ponte che unisca in una sola, potente voce tutte queste storie dolorose.

Centinaia di migliaia di persone, che da perfettamente sane si sono trovate malate dopo l’inoculazione, hanno deciso infatti di riunirsi all’interno di una grande rete internazionale chiamata “Jab injuries global”. L’obiettivo è chiedere a gran voce delle risposte su tutto quello che è accaduto e che continua ad accadere, perché, Jab injuries global «è un ponte per collegare tutto il mondo, per mostrare che quando ci sono dei rischi, ci deve anche essere la possibilità di scelta e la dimostrazione dei rischi sono proprio le vittime del vaccino». Una comunità che è cresciuta sempre di più in questi mesi, uno slancio partito dall’Australia che si è propagato a macchia d’olio con l’unico scopo di abbattere a colpi di testimonianze di «persone reali, storie reali, danni reali» il muro dell’omertà sugli effetti avversi e aumentare la consapevolezza globale.

«Jab injuries global è presente in 31 nazioni, dagli Stati Uniti a Singapore, dalla Germania all’Indonesia», spiega a La Verità Roberto Baima del direttivo del Comitato “Ascoltami”, che in Italia si occupa di chiedere diagnosi e cure, tanto da aver persino chiesto ufficialmente l’apertura di una commissione d’inchiesta parlamentare sui vaccini. «Mi hanno contattato pochi giorni fa, vogliono farci gestire la sezione italiana – spiega Baima – stanno creando un coordinamento che unisce tutti i danneggiati. Loro raccolgono storie di effetti avversi, un po’ come noi stiamo facendo in Italia e la cosa più impressionante è che i loro dati e le loro testimonianze sono simili a quelli che abbiamo qui».

I sintomi e le reazioni avverse raccolte dalla piattaforma Jab Injuries Global in tutto il mondo sono molto simili tra loro: l’elevata percentuale di donne colpite (circa il 75% secondo l’organizzazione), e la maggior frequenza di problemi cardiaci nelle fasce più giovani, tra i 18 e i 35 anni, soprattutto nei maschi. E poi ci sono le esperienze di vita, pubblicate quotidianamente nelle sezioni di ogni Paese. Storie che si ripetono sempre uguali e che non possono più essere trattate come semplici coincidenze.

Storie simili non solo dal punto di vista sanitario ma anche dal punto di vista dell’isolamento sociale e familiare, dove i sintomi vengono sminuiti e la disperata richiesta di diagnosi e cure viene ignorata. Isolamento, abbandono e mancanza di cure. Le istituzioni che negano completamente il fenomeno, forse per paura, appunto, che emerga la verità.

Tags: Covid-19Effetti avversiJab injuries globalVaccino anti-Covid
Share258Tweet161Share45ShareSendSend
Articolo precedente

Vertigini, acufene, ipoacusia: la causa potrebbe essere l’Herpes Zoster Oticus

Articolo successivo

Crisi di governo, cosa succede ora?

Altri Articoli

La Danimarca sospende la vaccinazione anti-Covid per i minori
Mondo

La Danimarca sospende la vaccinazione anti-Covid per i minori

Agosto 13, 2022
La protezione dei vaccini negli adolescenti cala dopo 27 giorni
Mondo

La protezione del vaccino negli adolescenti cala dopo 27 giorni

Agosto 12, 2022
«Miocarditi e pericarditi tra gli effetti collaterali»: lo ammette anche l’Ema
Mondo

«Miocarditi e pericarditi tra gli effetti collaterali»: lo ammette anche l’Ema

Agosto 11, 2022
Articolo successivo
Crisi di governo, cosa succede ora?

Crisi di governo, cosa succede ora?

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In