• Cookie Policy
  • Chi siamo
giovedì, Giugno 1, 2023
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Green pass, vaccini, obblighi: il centrodestra cambia davvero idea sulla gestione del Covid?

Dopo aver accettato di buon grado le misure restrittive del precedente governo, i responsabili della Sanità di Lega, FI e FdI promettono una linea più morbida nell’affrontare le nuove ondate

Redazione di Redazione
Luglio 30, 2022
in Politica
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Green pass, vaccini, obblighi: il centrodestra cambia davvero idea sulla gestione del Covid?

No al Green pass e all’obbligo vaccinale. Sulle pagine del quotidiano La Verità i responsabili della Sanità del centrodestra tracciano la strategia contro il Covid in vista del prossimo autunno. Marcello Gemmato (FdI), Luca Coletto (Lega) e Andrea Mandelli (FI), seppur con sfumature diverse, di fatto bocciano le misure adottate nei mesi scorsi dal governo Dragi.

Per tutti e tre gli esponenti del centrodestra la strategia da adottare sarà quella di una convivenza con il virus. A cominciare dal lasciarsi alle spalle l’utilizzo del Green pass. Marcello Gemmato (FdI) ha ribadito la contrarietà del suo partito a questo strumento che «ha ingenerato in molti l’infondata convinzione di essere immuni. Meno che mai, dunque, potranno esserci sanzioni o penalizzazioni. Non si può negare il lavoro alle persone o comprimere la loro libertà. È stata una misura ideologica e non sanitaria». Anche per Luca Coletto (Lega) la situazione attuale è «profondamente cambiata» rispetto al 2020. «Siamo in una fase in cui si possono responsabilizzare i cittadini senza alcun bisogno di terrorizzarli», spiega il leghista a La Verità. Sulla stessa lunghezza d’onda anche Andrea Mandelli (FI): «Nella nostra ultima proposta di piano pandemico che Antonio Tajani ha annunciato e che non abbiamo fatto in tempo a presentare a causa della crisi di governo, e che sarà parte del programma di Forza Italia, non siamo affatto in una logica di chiusura. Credo che si debba trovare una soluzione ragionevole: è assurdo pensare di risolverlo con manette e impedimenti».

Ma la linea del centrodestra contro il Green pass e l’obbligo vaccinale appare fuori tempo massimo. E più che alla convivenza con il virus sembra votata alla ricerca di consenso. E mentre Berlusconi, Salvini e Meloni sono impegnati a decidere con quale volto presentarsi alle elezioni di settembre, il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha già dettato nuove restrizioni: i ragazzi italiani dovranno tornare a scuola con le mascherine. La Stampa ha anticipato i contenuti delle linee guida stilate dall’Istituto superiore di sanità per la «riapertura in sicurezza» che prevedono oltre alle mascherine anche l’installazione di purificatori d’aria.

Se FdI, Lega e FI vogliono un vero cambio di rotta è il momento di prendere degli impegni davanti agli elettori: dall’eliminazione del certificato verde al destino della quarta dose, fino al risarcimento di chi ha subito danni. Sappiamo bene che dentro Lega e FdI c sono persone che si sono sempre battute contro il Green pass e altre restrizioni. Ma una coalizione aspirante al governo deve fornire, nella sua interezza, delle certezze in più. Bisogna capire, per prima cosa, cosa ne sarà del Green pass. In secondo luogo, urge sapere se Fdi, Lega e Fi abbiano in mente di mantenere l’obbligo vaccinale per alcune categorie: quali? Perché? E con quali modalità? Inoltre, visto che il ministero della Salute manda in giro gli spot sulla quarta dose, resta da capire se sarà estesa a tutti in autunno. E ancora: sarà prevista la reintegrazione dei medici non vaccinati? Un’altra questione di particolare urgenza riguarda le troppe persone danneggiate dai vaccini: saranno stanziati dei fondi per risarcirle? Sono ancora tanti gli interrogativi a cui il centrodestra dovrà rispondere. Non basta prendere le distanze dal precedente governo.

Tags: CentrodestraCovid-19Forza ItaliaFratelli d'ItaliaGreen passLegaObbligo vaccinale
Share263Tweet165Share46ShareSendSend
Articolo precedente

Allarme miocardite post-vaccino: il rischio aumenta tra i 18 e i 24 anni

Articolo successivo

M5s, vince la linea di Grillo: nessuna deroga al doppio mandato

Altri Articoli

A che punto è l’istituzione della commissione d’inchiesta sul Covid?
Politica

A che punto è l’istituzione della commissione d’inchiesta sul Covid?

Maggio 21, 2023
Di Maio è inviato speciale Ue nel Golfo: per lui uno stipendio da 13mila euro
Politica

Di Maio è inviato speciale Ue nel Golfo: stipendio da 13mila euro

Maggio 16, 2023
25 aprile, si invoca l’unità ma restano le polemiche
Politica

25 aprile, si invoca l’unità ma restano le polemiche

Aprile 25, 2023
Articolo successivo
M5s, vince la linea Grillo: nessuna deroga al doppio mandato

M5s, vince la linea di Grillo: nessuna deroga al doppio mandato

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In