• Cookie Policy
  • Chi siamo
mercoledì, Maggio 31, 2023
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Class action per danni da vaccino: ecco cosa accade in Australia

È la prima causa collettiva per lesioni da vaccino Covid-19 presentata contro il governo nazionale e l’ente regolatore dei farmaci. Un precedente che può essere ripreso da più parti

Redazione di Redazione
Maggio 4, 2023
in Mondo
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Class action per i danni da vaccino: ecco cosa accade in Australia

In Australia, un’importante causa collettiva per lesioni da vaccino Covid-19 è stata presentata contro il governo nazionale e l’ente regolatore dei farmaci. L’azione legale conta 500 membri, tra cui tre ricorrenti, e punta a far ottenere un risarcimento a coloro che sono stati presumibilmente danneggiati o che hanno subito un lutto a causa del vaccino contro il Covid-19. È la prima volta che accade. Un precedente che può essere ripreso da più parti.

L’Australia durante la pandemia ha attuato una fallimentare strategia “Zero Covid”, con prolungatissimi e ripetuti lockdown. Finora il Programma di risarcimento federale per i danni da Vaccino ha già pagato 7,3 milioni di dollari a 137 persone, ma a fronte di ben 3.501 richieste di risarcimento.

Nella class action, che è stata depositata presso la Corte Federale del Nuovo Galles del Sud, si accusano il governo federale, la Therapeutic Goods Administration (TGA) e il Dipartimento della Salute di negligenza nell’approvazione e nel monitoraggio dei vaccini Covid-19, di violazione degli obblighi di legge e di abuso di ufficio pubblico. Stando a quanto riferisce l’accusa, gli imputati avrebbero approvato le politiche vaccinali «senza alcuna base probatoria o logica adeguata o ragionevole per determinare ragionevolmente che i vaccini siano sicuri, efficaci e in possesso di un profilo rischio-beneficio positivo».

L’azione sosterrà che la Therapeutic Goods Administration non ha adempiuto al proprio dovere di regolamentare adeguatamente i vaccini Covid-19, con conseguenti danni e danni considerevoli per gli australiani. Frattanto, un medico di base australiano, Melissa McCann, ha raccolto con una campagna di crowfunding più di centomila dollari per sostenere l’azione legale. «Queste persone, danneggiate o a lutto, hanno subito perdite, sofferenza e dolore», ha twittato la dottoressa McCann, che ha puntato il dito contro la «manipolazione psicologica» e il «silenzio» che li avrebbero fatti sentire «abbandonati», nonché contro il sistema di indennizzo esistente, reputato «non adatto allo scopo».

Nello specifico i ricorrenti sono tre, come leggiamo su L’indipendente, tutti individui danneggiati dal vaccino: il primo è il 41enne Gareth O’Gradie, che dopo la prima vaccinazione con Pfizer ha sviluppato una grave pericardite, sicché ha dovuto subire un intervento a cuore aperto per rimuovere il sacco pericardico che riveste il cuore; poi c’è il caso di Antonio Derose, di 66 anni, che ha sviluppato un’encefalomielite, ovvero una infiammazione del cervello e del midollo spinale, in seguito al vaccino AstraZeneca; infine Anthony Rose, di 47 anni che lamenta gravi disturbi cognitivi e stanchezza cronica in seguito alla vaccinazione Moderna.

Tags: AustraliaCovid-19Danni vaccinoEffetti avversiVaccino anti-Covid
Share250Tweet156Share44ShareSendSend
Articolo precedente

Decreto lavoro, ecco quanto vale il cuneo fiscale in busta paga

Articolo successivo

I soldi del Pnrr per mandare armi in Ucraina

Altri Articoli

Trattato pandemico, l’Oms vuole i “pieni poteri”? Ecco come reagisce l’Italia
Mondo

Trattato pandemico, l’Oms vuole i “pieni poteri”? Ecco come reagisce l’Italia

Maggio 30, 2023
Chip nel cervello umano, via libera alla sperimentazione negli Usa
Mondo

Chip nel cervello umano, via libera alla sperimentazione negli Usa

Maggio 28, 2023
Allarme suicidi: lo studio sui danni del lockdown
Mondo

Allarme suicidi: lo studio sui danni del lockdown

Maggio 27, 2023
Articolo successivo
I soldi del Pnrr per mandare armi in Ucraina

I soldi del Pnrr per mandare armi in Ucraina

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In