Fenomeno Bitcoin: niente arrosto dietro il fumo della speculazione
Il valore del Bitcoin, in meno di un anno e mezzo, è vorticosamente impennato dai 7.000 agli oltre 50.000 dollari...
Continua a leggereLaureato in economia aziendale, svolge l’attività di Consulente Finanziario dal 1984, per professione e per passione. Ha ricoperto l'incarico di esperto a titolo gratuito per le problematiche finanziarie presso il Comune di Messina dal 2014 al 2018, è C.T.U. presso il Tribunale di Messina, C.T.P. (consulente tecnico di parte) nell'ambito di contenziosi bancari. Ritiene fondamentale la collaborazione con professionisti di altri settori al fine di fornire alle famiglie servizi polispecialistici, integrati e sinergici di consulenza patrimoniale globalmente intesa. È esperto in contratti derivati che ritiene una pericolosa minaccia (sottostimata) per la tenuta del sistema economico/sociale mondiale.
Il valore del Bitcoin, in meno di un anno e mezzo, è vorticosamente impennato dai 7.000 agli oltre 50.000 dollari...
Continua a leggereLa dirompente entrata in scena nella politica italiana di Mario Draghi ha riacuito la mai sopita diatriba tra politici e...
Continua a leggereSi chiama Pandemic Crisis Support, è il fondo istituito dal Mes appositamente creato per supportare i paesi Europei più colpiti...
Continua a leggereAll’indomani delle decisioni prese dall’Eurogruppo nella riunione fiume conclusasi nella tarda serata di giovedì 9 aprile, l’Italia sembra essersi svegliata...
Continua a leggereNei miei 35 anni di attività, di crisi dei mercati ne ho viste tante. Quello che ogni volta mi sorprende...
Continua a leggereDal 19 febbraio di quest’anno le borse di tutto il mondo hanno violentemente invertito la rotta. Tutta colpa, manco a...
Continua a leggereLa Bce e gli altri istituti di Inghilterra, Canada, Giappone, Svizzera e Svezia stanno studiando la possibilità di creare valute...
Continua a leggereChe cos’è il Mes, come funziona e perché l’Italia ne risulterebbe una vittima? Sono le domande più frequenti sulla riforma...
Continua a leggereQuello dei tassi di interesse è un mondo al contrario. Gran parte dei titoli obbligazionari del pianeta presenta ormai rendimenti...
Continua a leggereNon esistono pasti gratis. Si tratta di una delle più ricorrenti frasi usate in economia e sta a significare che...
Continua a leggereUtilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.